Le news

16410
News in archivio
Iker & Eneko Pou aprono nuova una via di misto sul Nevado Jurau A in Perù
10/07/2025 - Alpinismo
Iker & Eneko Pou aprono nuova una via di misto sul Nevado Jurau A in Perù
Arrampicando in stile alpino per tre giorni, i fratelli Eneko e Iker Pou hanno aperto 'Kuntur' (6c, 70°, M5, 1,575m) sul Nevado Jurau A (5,520m) nel Cordillera Huayhuash in Perù.
Mick Fowler dà il via a ‘AlTre Storie sotto le Cime’ di Auronzo di Cadore
10/07/2025 - Eventi
Mick Fowler dà il via a ‘AlTre Storie sotto le Cime’ di Auronzo di Cadore
Venerdì 11 luglio ad Auronzo di Cadore sarà Mick Fowler, introdotto dal Presidente del CAI Veneto Francesco Abbruscato, ad aprire l’edizione 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' condotta da Luca Calvi.
A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025
09/07/2025 - Eventi
A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025
La climber austriaca Barbara Zangerl ha vinto il premio Paul Preuss 2025, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber, Marko Prezelj e...
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
Video: l'incredibile storia di Ian Elliott che chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni
08/07/2025 - Arrampicata
Video: l'incredibile storia di Ian Elliott che chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni
Il cortometraggio 'Ian' diretto da Matt Raimondo, che documenta l'incredibile viaggio di Ian Elliott, un climber australiano che sfida i limiti convenzionali dell'età e chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni.
Al Rognon Vaudano (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono 'Camalot'
08/07/2025 - Alpinismo
Al Rognon Vaudano (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono 'Camalot'
Le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto 'Camalot' al Rognon Vaudano, la struttura sotto il Dente del Gigante nel massiccio del Monte Bianco.
Al via 'CollembolICE', il progetto di ricerca partecipata dedicato allo studio delle 'pulci dei ghiacciai'
08/07/2025 - Ambiente
Al via 'CollembolICE', il progetto di ricerca partecipata dedicato allo studio delle 'pulci dei ghiacciai'
CollembolICE è un progetto di ricerca partecipata dedicato allo studio delle cosiddette 'pulci dei ghiacciai', piccoli artropodi che vivono esclusivamente a contatto con il ghiaccio, ancora poco conosciuti, ma già estremamente minacciati dal ritiro e dall'estinzione dei ghiacciai.
  • Per il giorno 14 luglio alle ore 20:30 è organizzato...
Highballs a Fontainebleau con Niccolò Ceria
07/07/2025 - Arrampicata
Highballs a Fontainebleau con Niccolò Ceria
Il video di Niccolò Ceria del suo ultimo viaggio arrampicata a Fontainebleau in Francia, durante il quale ha salito diversi boulder highball
Alla Corna Rossa (Dolomiti di Brenta) Andrea Rosà e Francesco Salvaterra aprono 'Inshallah'
07/07/2025 - Alpinismo
Alla Corna Rossa (Dolomiti di Brenta) Andrea Rosà e Francesco Salvaterra aprono 'Inshallah'
Dopo quattro anni Andrea Rosà e Francesco Salvaterra hanno completato 'Inshallah', una nuova via alla Corna Rossa, una delle pareti più comode delle Dolomiti di Brenta.
A Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar
07/07/2025 - Arrampicata
A Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar
Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez hanno effettuato la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' (8b, 600m) sullo Tsaranoro Kelly in Madagascar. Prima d'ora la via, aperta nel 1999 dal dream team composto da Nancy Feagin, Lynn Hill, Kath Pike e Beth Rodden, non aveva mai visto una salita in...
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
06/07/2025 - Arrampicata
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
Il climber belga Siebe Vanhee ha realizzato la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin. Alta 450 metri, la via aperta nel 1997 da Arnaud Petit e Stéphanie Bodet con Pascal Gaudin e Jean-Paul Petit, è stata liberata nel 2005 da Alexander Huber con difficoltà stimate tra l'8a+ e...
Temporali e fulmini in montagna, i consigli del Soccorso Alpino
05/07/2025 - Alpinismo
Temporali e fulmini in montagna, i consigli del Soccorso Alpino
Nelle prossime ore sono previsti temporali su molte aree del nord Italia. Il Soccorso Alpino consiglia massima prudenza, e suggerisce come comportarsi in montagna.
Riapre la via ferrata Che Guevara al Monte Casale (Garda Trentino)
05/07/2025 - Trekking
Riapre la via ferrata Che Guevara al Monte Casale (Garda Trentino)
Dopo quattro anni di chiusura ed un importante intervento di messa in sicurezza la Che Guevara al Monte Casale - una delle vie ferrate più lunghe e impegnative del Garda Trentino - è stata ufficialmente riaperta.
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
04/07/2025 - Eventi
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.
Coppa del Mondo Speed 2025, in Polonia il giro di boa
04/07/2025 - Competizioni
Coppa del Mondo Speed 2025, in Polonia il giro di boa
Dopo Wujiang, Bali e Denver la Coppa del Mondo Speed 2025 approda a Cracovia, nella centralissima Kraków Market Grand Square, cuore storico della città polacca.
La traversata dei Becchi della Tribolazione (Gran Paradiso)
04/07/2025 - Alpinismo
La traversata dei Becchi della Tribolazione (Gran Paradiso)
La guida alpina Andrea Migliano presenta la traversata dei Becchi della Tribolazione nel Vallone di Piantonetto, Parco Nazionale del Gran Paradiso. Quattro vette distinte che formano una elegante ed affilata cresta, a torto poco ripetuta.