Tornelli sul sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti), la precisazione del Club Alpino Italiano

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano riguardante il tornello a pagamento, ad un costo di 5 euro, installato recentemente sul panoramico sentiero del Seceda in Val Gardena (Dolomiti). 'Si tratta di una provocazione che ha il merito di porre l’attenzione sulle conseguenze di un turismo di massa senza freni nei territori montani' anche se 'l’accesso alla montagna deve essere libero.'
1 / 5
Il tornello sul sentiero del Seceda, al cospetto delle Odle in Val Gardena (Dolomiti)
Carlo Zanella

Un tornello posizionato all’imbocco del sentiero per il monte Seceda in Val Gardena. L’accesso è possibile solo con il pagamento di una quota di ingresso. Si tratta del gesto provocatorio dei 4 proprietari dei terreni, che ricadono all’interno del Parco naturale Puez-Odle, sui quali passa un itinerario percorso ogni giorno da centinaia di turisti, escursionisti e ciclisti, in alcuni casi poco preparati e con scarsa attenzione all’ambiente che li circonda. L’iniziativa è stata ripresa dai media e il Club Alpino Italiano ci tiene a fare chiarezza.

“Dal nostro punto di vista, si tratta di una provocazione che ha il merito di porre l’attenzione sulle conseguenze di un turismo di massa senza freni nei territori montani. Il Club Alpino Italiano è contrario però a ogni restrizione della fruizione della montagna. Per il Sodalizio l’accesso alla montagna deve essere libero e i sentieri, anche se passano su terreni privati devono essere accessibili. Naturalmente il Cai condanna ogni comportamento non rispettoso nei confronti dell’ambiente e delle proprietà altrui”, ha dichiarato il Presidente generale Antonio Montani.

Info: www.cai.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti