179 News trovate

Hai cercato: ivo ferrari
Il Canale degli Alpini sul Monte Resegone. Di Ivo Ferrari
26/11/2025 - Alpinismo
Il Canale degli Alpini sul Monte Resegone. Di ivo ferrari
Il poco conosciuto 'Canale degli Alpini' sul Monte Resegone (Alpi Orobie) offre un bel assaggio di alpinismo classico a due passi dalla città. Di ivo ferrari.
Lo Spigolo Anna sul secondo Torrione delle Ziolere, una classica dimenticata in Civetta. Di Ivo Ferrari
14/11/2025 - Alpinismo
Lo Spigolo Anna sul secondo Torrione delle Ziolere, una classica dimenticata in Civetta. Di ivo ferrari
Prendendo spunto di una recente ripetizione insieme a Valeria De Simone, ivo ferrari riporta alla luce lo 'Spigolo Anna', aperto da Heini Holzer e Reinhold Messner sul secondo Torrione delle Ziolere (Civetta) nel 1966.
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari
27/10/2025 - Alpinismo
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di ivo ferrari
Le riflessioni di ivo ferrari sulla conservazione e il rispetto per le classiche vie d'arrampicata delle Dolomiti (e non solo), dove sempre più spesso compaiano delle clessidre trapanate.
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
15/10/2025 - Arrampicata
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) ivo ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
Il 16 agosto 2025 alla parete ovest della Cima di Val Torta (gruppo dell'Agner, Dolomiti) ivo ferrari e Fabio Valseschini hanno aperto 'Liberami dal Nulla'. La via è dedicata all’amico Paolo Mosca.
Aperte le candidature del Premio Marcello Meroni 2025
02/08/2025 - Eventi
Aperte le candidature del Premio Marcello Meroni 2025
È possibile presentare, entro il 28 settembre 2025, nuove candidature per la XVII edizione del Premio Marcello Meroni. Il Premio è dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo.
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.
Classica tra le classiche: la Via Mauri - Castagna allo Zuccone dei Campelli (Alpi Orobie)
25/07/2024 - Alpinismo
Classica tra le classiche: la Via Mauri - Castagna allo Zuccone dei Campelli (Alpi Orobie)
L'invito di ivo ferrari a salire una delle vie classiche nel gruppo dei Campelli (Piani di Bobbio, Alpi Orobie Bergamasche), la famosa Mauri - Castagna allo Zuccone Campelli aperta nel 1947 da Carlo Mauri e Luigi Castagna.
Viaggio in Patagonia alla est del Civetta (Dolomiti) per Nicola Bertoldo e Diego Dellai
05/03/2024 - Alpinismo
Viaggio in Patagonia alla est del Civetta (Dolomiti) per Nicola Bertoldo e Diego Dellai
Il 6-7 febbraio 2024 gli alpinisti Nicola Bertoldo e Diego Dellai hanno aperto la via di misto 'Viaggio in Patagonia' (500m, M7, AI4) sulla parete est del Monte Civetta (Dolomiti). Il doppio report dei membri del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero.
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
15/02/2024 - Interviste
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...
Buon compleanno Emma al Monte Arera parete Nord (Alpi Orobie). Di Ivo Ferrari
21/12/2023 - Alpinismo
Buon compleanno Emma al Monte Arera parete Nord (Alpi Orobie). Di ivo ferrari
Il report di ivo ferrari che insieme a Michele Cisana ha salito 'Buon compleanno Emma' alla parete nord di Monte Arera (Orobie).
Dicono, mi hanno detto... Di Ivo Ferrari
27/11/2023 - Alpinismo
Dicono, mi hanno detto... Di ivo ferrari
I pensieri di ivo ferrari a proposito di nuove vie d'arrampicata 'aperte a tutti i costi', anche quando queste intralciano vie esistenti e dove gli spazi sono ormai saturi..
Il Gigante Buono al Monte Croce in Val Brembana
24/08/2023 - Alpinismo
Il Gigante Buono al Monte Croce in Val Brembana
La relazione via 'Il Gigante Buono' al Monte Croce (gruppo dell'Alben, Alpi Orobie) aperta da Mariano Giacalone, Giorgio Pozzoni e Cristian Previtali nel giugno 2022 e dedicata all'amico Enrico Crippa.
Ivo Ferrari in solitaria apre 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Dolomiti)
14/08/2023 - Alpinismo
ivo ferrari in solitaria apre 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Dolomiti)
ivo ferrari ha aperto in solitaria la via In Memoria di Nico al Monte San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti). Il report di Ferrari.
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
13/06/2023 - Eventi
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
Sabato 29 luglio 2023 a San Tomaso Agordino (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2023 a Alessandro Masucci per la sua grande carriera alpinistica, a Santiago Padròs per l'alpinismo in attività, a Italo Zandonella Callegher per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO 2023 va all'Alpine Club, il...
Via Gigante Buono al Monte Croce, prima invernale di Ivo Ferrari e Flavio Leoni
30/12/2022 - Alpinismo
Via Gigante Buono al Monte Croce, prima invernale di ivo ferrari e Flavio Leoni
Il report di ivo ferrari che il 23/12/2022 insieme a Flavio Leoni ha effettuato la prima invernale della Via Gigante Buono al Monte Croce (gruppo dell'Alben, Alpi Orobie).

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti