Ivo Ferrari in solitaria apre 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Dolomiti)

Ivo Ferrari ha aperto in solitaria la via In Memoria di Nico al Monte San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti). Il report di Ferrari.
1 / 3
Ivo Ferrari dopo l'apertura di 'In Memoria di Nico' al Monte San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti)
Ivo Ferrari

Distrutto. Un altro giro in un luogo dove ho fatto molti giri, molti giorni, molta piacevole fatica. Una linea evidente, lontana anzi lontanissima dagli occhi di chi non conosce.

La voglia di toccare appigli mai toccati, la voglia di ricordare a mio modo una persona speciale vissuta in anni speciali senza dovere giustificare niente a nessuno.

Federica non se la sentiva di "scendere" un Boral non proprio facile, ricco di vuoti e d'obbligo d'attenzione. Mi sarebbe piaciuto trovare qualcuno disposto a seguirmi, ma cercare non è una cosa che so far bene, e gli unici disposti hanno garbatamente rifiutato.

Il 5°/6° grado a diverse ore di cammino non interessa a molti, lo spit, la certezza unita alla sicurezza sono sempre una garanzia, mentre il chiodo e la corda libera hanno il punto di domanda. Che come ben si capisce, vuol dire tutto e niente.

La linea è come la immaginavo, studiando le foto scattate dalla Seconda Pala durante un giro con mio figlio Dario. Forse, in alcuni punti, meno sana del Pilastro vicino salito con Ettore molti anni fa.

Ho con me lo stretto necessario per salire lungo il non conosciuto, relazionato o raccontato: qualche chiodo, friend, un martello e cinque metri di corda del 10. Il pericoloso gioco dell'anello dipende molto dalla testa e dalle braccia. Ho lasciato un cordone... rimarrà a ricordare a nessuno una giornata fantastica, come la tua Amicizia semplice e genuina.

270 metri di arrampicata classica, nuova e pulita. Nico, Grazie per quello che sei stato. Ci ho messo tempo, ma questa è per Te.

di Ivo Ferrari

PS. Con questa salita ho decisamente finito il ciclo delle aperture pazze con assicurazione mentale.
PPS. Per gli amanti delle foto, mi dispiace, ma mentre arrampicavo ero in apnea e non ho scattato nessuna foto, preso di bestia com'ero...

Via "In Memoria di Nico" - Monte San Lucano
Dedicata a Domenico "Nico" Grespan
270 metri diff. max 6°

Accesso: la logistica è da capelli bianchi, ma io son mezzo pelato. Due ore alla forcella della Besauzega, 3 ore di discesa e risalita nel Boral, qui Dante avrebbe scritto un'altra Divina Comedia... mughi e loppe, roccia e vuoti assurdi, erba e ghiaia, neve. Sotto il vuoto. Ovviamente come le altre non spero nella ripetizione, forse in quell'ambiente è meglio così! Non per egoismo credetemi.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti