798 News trovate
13/11/2025 - Libri-stampa
Annunciati i vincitori del premio letterario Leggimontagna 2025 Sabato 8 novembre si è conclusa la 23esima edizione di Leggimontagna e sono stati annunciati i vincitori delle tre categorie. Per i libri per bambini e ragazzi François Aubineau e Jérôme Peyrat con l'albo illustrato 'La mia montagna', per la saggistica Marco Albino Ferrari con 'La montagna che vogliamo. Un...
11/11/2025 - Arrampicata
Pietro Vidi si aggiudica Meltdown nello Yosemite Pietro Vidi ha ripetuto 'Meltdown' (5.14c/8c+) a Cascade Creek nello Yosemite, USA.
05/11/2025 - Libri-stampa
Leggimontagna 2025, sabato 8 novembre a Malborghetto (Ud) la premiazione della 23° edizione Sabato 8 novembre a Malborghetto (Ud) la premiazione della 23° edizione del premio letterario Leggimontagna. Premio alla carriera all'antropologo Gian Paolo Gri per il saggio 'Cose dall’altro mondo' (Forum Editrice)
26/10/2025 - Arrampicata
La spettacolare Une jolie fleur dans une peau de vache nel Verdon. La storia di una ripetizione di Claudio Martoglio Il racconto di Claudio Martoglio che qualche settimana fa insieme a Federico Floris, ha ripetuto 'Une jolie fleur dans une peau de vache' nelle Gole del Verdon. Situata sulla parete del Duc, si tratta di una linea spettacolare, a torto poco conosciuta e raramente ripetuta.
24/10/2025 - Arrampicata
Jernej Kruder cattura Big fish, 8c+/9a psicobloc a Maiorca Jernej Kruder ha salito 'Big Fish' (8c+/9a), il celebre psicobloc di 20 metri a Maiorca liberato da Chris Sharma nel 2017. Dopo la prima ripetizione di Matty Hong nel 2023, questa è soltanto la terza salita di questo famoso deep water solo.
22/10/2025 - Arrampicata
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Tarragó a Montaserrat Il 15 ottobre 2025, Katherine Choong ha ripetuto 'Tarragó' (8b+, 240m) a Montserrat in Spagna. Il report della climber svizzera dopo aver realizzato la prima femminile.
22/10/2025 - Arrampicata
Andante Mosso, la storia del brutto anatroccolo del Monte Argentario in Toscana Prendendo spunto di una recente ripetizione con suo figlio, Giancarlo Rustici ripercorre la storica della via 'Andante Mosso' al Monte Argentario in Toscana. Aperta nel 1996 dal basso ed in stile tradizionale insieme a Laura Innipotenti la via, al contrario di quasi tutte le altre della zona, non è stata...
17/10/2025 - Interviste
Lo studio della neve del progetto OPTICE, l'intervista al nivologo Claudio Artoni Intervista al nivologo Claudio Artoni, uno degli scienziati che si occupano di OPTICE, il progetto multidisciplinare dell'Università di Milano Bicocca che studia il manto nevoso e i ghiacciai sulle Alpi e le isole Svalbard per comprendere come questi vengano modificati dai cambiamenti climatici.
06/10/2025 - Arrampicata
Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti Il 20/09/2025 Titus Prinoth ha salito in stile trad 'Menhir', la mitica via aperta da Christof Hainz nel 1992 e liberato l'anno successivo da Hanspeter Eisendle sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dala Beisces (Sella, Dolomiti). Il report del 27enne alpinista gardenese della salita greenpoint di questo storico 8b.
05/09/2025 - Arrampicata
La bellezza non conosce paura, Massimo Sacchi e Marco Sterni richiodano la loro storica via al Monte Robon nelle Alpi Giulie Massimo Sacchi e Marco Sterni hanno richiodato 'La bellezza non conosce paura', il loro piccolo capolavoro aperto nel 1997 sul Monte Robon nelle Alpi Giulie.
09/08/2025 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello Il climber svizzero Jonas Schild si è aggiudicato una rara ripetizione di 'Joy Division', l'8b di 800 metri sul Qualido in Val di Mello. Il concatenamento era stato aperto e liberato da Simone Pedeferri nel 2004 e ancora oggi rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito...
29/07/2025 - Alpinismo
Il Soccorso Alpino Veneto avverte: attenzione a neve e ghiaccio in quota Il Soccorso Alpino Veneto avverte che nelle prossime ore è previsto un abbassamento delle temperature che, concomitante con le intense perturbazioni previste, porterà neve a 2.900/3.000 metri.
16/07/2025 - Alpinismo
Camilla Moroni e Pietro Vidi ripetono 'Histoire Sans Fin' sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera Camilla Moroni e Pietro Vidi hanno ripetuto Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera. Moroni si è aggiudicata la prima femminile della via, descritta come "la migliore multipitch di granito di queste difficoltà in Europa.'
10/07/2025 - Alpinismo
Iker & Eneko Pou aprono una nuova via di misto sul Nevado Jurau A in Perù Arrampicando in stile alpino per tre giorni, i fratelli Eneko e Iker Pou hanno aperto 'Kuntur' (6c, 70°, M5, 1,575m) sul Nevado Jurau A (5,520m) nella Cordillera Huayhuash in Perù.
09/07/2025 - Eventi
A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025 La climber austriaca Barbara Zangerl ha vinto il premio Paul Preuss 2025, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber, Marko Prezelj e...
10/06/2025 - Libri-stampa
No fall Lines di Giorgio Daidola. Una storia dello sci dove è vietato cadere La recensione di Alberto Sciamplicotti del nuovo libro di Giorgio Daidola 'No fall Lines. Una storia dello sci dove è vietato cadere' (Mulatero Editore 2025). Un volume 'stupendo, al di là delle aspettative, un vero regalo per gli appassionati di sci.'
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















