509 News trovate

30/04/2018 - Alpinismo
Simone La Terra perde la vita sul Dhaulagiri in Nepal Il 36enne alpinista Simone La Terra, di Castiglione delle Stiviere (Mantova), ha perso la vita durante un tentativo di salita al Dhaulagiri (8167 m) in Nepal.

30/04/2018 - Alpinismo
Ueli Steck, a un anno dalla scomparsa Ricordando Ueli Steck il grande alpinista svizzero scomparso un anno fa su Nuptse (Himalaya, Nepal).

28/04/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario Questo è un periodo speciale per Reinhold Messner. Dal 40° anniversario della sua prima salita senza ossigeno dell'Everest (insieme a Peter Habeler) alla prima mondiale del suo ultimo film a Trento fino alla sua speciale serata sempre al Trento Film Festival. Un ritratto del grande alpinista.

24/04/2018 - Alpinismo
Alpinismo, camminare tra terra e cielo L'alpinismo è l'uomo che esplora i confini tra la terra e il cielo, in equilibrio tra contemplazione e azione, conoscenza e superamento dei propri limiti, vittorie e sconfitte, solitudine e felicità.

21/03/2018 - Alpinismo
Alpinismo e rischio L'alpinismo e la libertà di assumersene consapevolmente i rischi. Di Vinicio Stefanello.

22/02/2018 - Eventi
Nives Meroi e Romano Benet ad Outdoor Expo Il parterre di Outdoor Expo, la manifestazione in programma a BolognaFiere dal 2 al 4 marzo, si arricchisce con due grandissimi ospiti, Nives Meroi e Romano Benet: la prima coppia ad aver scalato tutti i quattordici “ottomila” della Terra senza ossigeno. L'incontro è previsto sabato 3 marzo 2018 alle 16:00

21/02/2018 - Alpinismo
Everest in inverno: Alex Txikon & Co al tentativo decisivo La spedizione di Alex Txikon impegnata nel tentativo di effettuare la salita invernale senza ossigeno dell’Everest (8850 metri) è partita per il rush finale. Gli alpinisti sono attualmente al Campo 2.

30/01/2018 - Alpinismo
Sul soccorso al Nanga Parbat Il soccorso di Elisabeth Revol sul Nanga Parbat da parte di Denis Urubko, Adam Bielecki, Jarek Botor e Piotr Tomala e la grandezza di tutti i soccorritori e di chi non esita ad aiutare chi è in difficoltà.

11/01/2018 - Alpinismo
La foto, i ricordi e la condivisione che dà senso all'alpinismo Manuel Lugli, ripensando ad Hayden Kennedy e a quei compagni di avventura come Oskar Piazza, Mihai Cioroianu, Ugur Uluocak, Jay Sieger che non ci sono più, cerca il senso di un alpinismo che non si può comprendere se non condividendone i sogni, le fatiche, la passione.

08/01/2018 - Alpinismo
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini Il ritratto di Muhammad Ali Sadpara, l'alpinista pachistano che insieme ad Alex Txikon e Simone Moro, ha realizzato la prima salita invernale del Nanga Parbat nel 2016 ed ora è impegnato con lo stesso Txikon nel tentativo di invernale senza ossigeno dell'Everest. Di Domenico Perri.

04/01/2018 - Alpinismo
Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon Domenico Perri racconta il primo impatto al campo base dell'Everest dove Alex Txicon e Ali Sadpara si preparano per il loro tentativo di salita invernale senza ossigeno della montagna più alta della terra.

24/12/2017 - Alpinismo
Alex Txikon, l'alpinista, l'uomo e il racconto di un incontro speciale Alex Txicon raccontato dall'amico Domenico Perri. Alla vigilia del suo secondo tentativo di effettuare la prima salita invernale senza ossigeno dell'Everest, presentiamo questo intenso ritratto dell'alpinista basco che ha già salito 10 ottomila e che nel 2016 insieme a Simone Moro e Ali Sadpara ha realizzato la prima storica invernale...

21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2 salito il 22 luglio 2001 insieme al francese Jean-Christophe Lafaille.

12/10/2017 - Alpinismo
Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch Il 24enne alpinista tedesco Jost Kobusch ha effettuato la prima salita del Nangpai Gosum II, montagna di 7296m situata sul confine tra Nepal e Cina.

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.

06/10/2017 - Alpinismo
Alix von Melle e Luis Stitzinger in cima al Manaslu Il 30 settembre gli alpinisti Alix von Melle e Luis Stitzinger hanno raggiunto la cima del Manaslu, il loro settimo 8000 mila senza uso di ossigeno supplementare.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.