4321 News trovate
 
  05/08/2019 - Alpinismo      
      Laserz parete nord, a 70 anni la Direttissima nelle Dolomiti di Lienz di 80 anni fa      Il 5 agosto del 1939, quindi esattamente 80 anni fa, la parete nord del Laserz nelle Dolomiti di Lienz, Austria, è stata salita da Gustl Thaler e Gerald Leinweber. Il racconto della guida alpina Lisi Steurer che pochi giorni fa ha ripercorso questa classica via alpinistica insieme a Christine Regoutz....
   
  02/08/2019 - Alpinismo      
      Denis Urubko apre nuova via in solitaria sul Gasherbrum II      Arrampicando in stile alpino il 46enne alpinista russo - polacco Denis Urubko ha aperto una nuova via in solitaria sul Gasherbrum II (8032m) in Pakistan.
   
  02/08/2019 - Trekking      
      La traversata delle Valli di Lanzo: dalla Valle dell'Orco alla Valle di Viù      Elio Bonfanti presenta l’emozionante traversata delle Valli di Lanzo, una traversata escursionistico alpinistica dalla Valle dell’Orco alla Valle di Viù divisa in cinque giorni.
   
  01/08/2019 - Alpinismo      
      Via ferrata Rio Ruzza      La descrizione e la scheda della Via ferrata Rio Ruzza, un nuovo percorso attrezzato al passo del Ballino (Valli Giudicarie) in prossimità del Lago di Tenno nel Garda - Trentino. Di Matteo Guardini, Guide Alpina MMove.
   
  31/07/2019 - Arrampicata      
      Voortrekker, la via di Mauro Calibani      Si chiama Voortrekker ed è la nuova via che Mauro Calibani ha chiodato e liberato a Frosolone (Molise). Una via che lui stesso definisce come il suo più difficile e bel viaggio. Il report di Mauro Calibani e il video.
   
  30/07/2019 - Eventi      
      Cervino CineMountain: il cambiamento climatico, le vette più alte e la profondità degli oceani      Il cambiamento climatico e i suoi effetti protagonisti della XXII edizione del Cervino CineMountain che si terrà a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta dal 3-11 agosto 2019.
   
  28/07/2019 - Alpinismo      
      Spazzacamino alla Terza Pala di San Lucano in Dolomiti per Siebe Vanhee e David Leduc      Alla Terza Pala di San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti) gli alpinisti belgi Siebe Vanhee e David Leduc hanno aperto Spazzacamino, una nuova via d’arrampicata che prevede un bivacco in parete.
   
  26/07/2019 - Alpinismo      
      50Special nuova speciale via in Val Trementina di Rolando Larcher e Luca Giupponi      In Val Trementina (Paganella) Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 50Special, una difficile quanta bella nuova via d'arrampicata che si affaccia sulla Val d’Adige, dedicata all'amico Mauro Giovanazzi. Il doppio report di Larcher e Giupponi.
   
  25/07/2019 - Alpinismo      
      Kondus Valley 2019, esplorazione ed alpinismo puro in Pakistan      Il report scritto da Matteo della Bordella e Massimo Faletti della spedizione esplorativa, effettuata insieme a Maurizio Giordani e David Hall, nella Kondus Valley in Pakistan. Un tentativo sulla parete Sud-Est dell’Alison Peak, l’apertura di Ma Ma Natura sulla stessa montagna ed un tentativo su una cima inviolata e senza...
   
  23/07/2019 - Alpinismo      
      Via della Salamandra nelle Pale di San Lucano, un piccolo seme di nuova vita in Dolomiti      Il report di Jacopo Biserni della Via della Salamandra sulla prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti), aperta nei giorni 16 settembre 2018 e 29 giugno 2019 insieme a Arturo Dapporto.
   
  22/07/2019 - Alpinismo      
      Cresta Integrale di Peutérey salita in grande velocità da François Cazzanelli e Andreas Steindl      Le due guide alpine François Cazzanelli e Andreas Steindl hanno effettuato una velocissima salita della Cresta Integrale di Peutérey, nel massiccio del Monte Bianco, in 12 ore e 12 minuti. Per tornare al punto di partenza, il campeggio La Sorgente in Val Veny, hanno impiegato un totale di 15 ore e 55 minuti.
   
  21/07/2019 - Trekking      
      Transcivetta Karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio      1010 coppie hanno partecipato 21 luglio 2019 alla 39° Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti domenica. Lorenzo Cagnati & Tiziano Moia si sono imposti tra gli uomini, Paola Romanin & Anna Finizio tra le donne. Maria Dimitra Theocharis e Giulio Simonetti...
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi      Tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio Luca Schiera e Paolo Marazzi in 34 ore non stop (compresi i trasferimenti a piedi) hanno salito Elettroshock (Picco Luigi Amedeo), La Spada Nella Roccia (Qualido) e Delta Minox alla Cima Scingino, con partenza e arrivo da San Martino. 3 vie importanti, simbolo...
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      Presolana a nord: la grande classica      Ivo Ferrari presenta lo Spigolo Nord-Ovest della Presolana, una gran classica dell'arrampicata aperta nel 1930 da Ettore Castiglioni, Celso Gilberti e Vitale Bramani. 
   
  09/07/2019 - Alpinismo      
      Aiguille Noire, Pilastro Rosso del Brouillard e Monte Bianco. L'Integrale 2.0      Il report di Denis Trento della veloce salita dell’Aiguille Noire de Peuterey effettuata da Marco Farina e Gabriele Carrara abbinata, il giorno successivo insieme allo stesso Denis Trento, alla Via Bonatti - Oggioni sul Pilastro Rosso del Brouillard e la cima del Monte Bianco.
   
  08/07/2019 - Arrampicata      
      Cima Grostè, nuova via nelle Dolomiti di Brenta per Francesco Salvaterra e Nicola Castagna      Francesco Salvaterra e Nicola Castagna hanno aperto Via Greta, una nuova via d'arrampicata sulla pilastro sud della Cima Grostè, Dolomiti di Brenta.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















