4322 News trovate
 
  09/10/2019 - Alpinismo      
      Koyo Zom parete ovest, prima salita in Pakistan di Tom Livingstone e Ally Swinton      Gli alpinisti britannici Tom Livingstone e Ally Swinton hanno salito l’inviolata parete ovest del Koyo Zom (6877m) nella catena montuosa Hindu Raj in Pakistan. I due facevano parte di una spedizione composta anche da John Crook, Uisdean Hawthorn e Will Sim.
   
  08/10/2019 - Alpinismo      
      Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche      Il report dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a sua figlia Anna Coubalová ha aperto Geronimo, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Torre Spinotti (gruppo Coglians - Cjanevate) nelle Alpi Carniche.
   
  08/10/2019 - Alpinismo      
      Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti      Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
   
  05/10/2019 - Alpinismo      
      Toru Nakajima sale in free solo la cascata Shomyo in Giappone      Il video della salita di Toru Nakajima della cascata Shomyo, la cascata più alta del Giappone.
   
  30/09/2019 - Alpinismo      
      Dal Grand Capucin al Rocciamelone      Maurizio Rossetto racconta l'estate in montagna che l'ha portato a risalire Voyage selon Gulliver al Grand Capucin (massiccio del Monte Bianco) insieme alla guida alpina Arnaud Clavel, e a salire con il suo piccolo figlio il monte Rocciamelone in Valle di Susa
   
  24/09/2019 - Alpinismo      
      Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest      Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
   
  23/09/2019 - Neve sci-scialpinismo      
      Christophe Henry e Juan Señoret sciano Colmillo Del Diablo in Patagonia      Lo sciatore francese Christophe Henry è attualmente in Cile dove ha effettuato una serie di prime discese, tra cui spicca Colmillo Del Diablo in Patagonia insieme a Juan Señoret.
   
  20/09/2019 - Trekking      
      Kirghizistan: un trekking nel Tian Shan tra jailoo e ghiacciai      Diego Salvi presenta un affascinante trekking di circa 280 km nel Tian Shan in Kirghizistan, tra valli fertili, laghi, alte montagne e jailoo.
   
  20/09/2019 - Alpinismo      
      La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco      Alpinismo sul Monte Bianco: la guida alpina Giancarlo Maritano presenta la storica Via Ratti-Vitali, da lui ripetuta recentemente, aperta sulla parete ovest dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel 1939 da Gigi Vitali e Vittorio Ratti.
   
  19/09/2019 - Alpinismo      
      Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada      Intervista di Andrea Tosi a Nicolò Geremia sul suo ultimo progetto sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti: l’apertura, insieme a Mirco Grasso, di una nuova via d’arrampicata, Chiaroveggenza, che per ora è stata salita fino alla cengia mediana.
   
  17/09/2019 - Arrampicata      
      Alexandra Ladurner e i Campionati Europei giovanili boulder di Bressanone      Intervista alla 27enne altoatesina Alexandra Ladurner, ex campionessa del mondo juniores di arrampicata lead, in vista dei Campionati Europei giovanili boulder che si terranno a Bressanone dal 19 al 22 settembre 2019.
   
  16/09/2019 - Alpinismo      
      A Venezia il Bivacco Günther Messner si fa arte      Per la 58esima Biennale d’Arte di Venezia, ArtintheAlps con Salewa ha dato vita a Bivacco, un’installazione artistica sull’isola di San Servolo che ha come spazio d’esposizione il bivacco dedicato a Günther Messner. Martedì 17 settembre l'incontro con Simon Messner, Patrizia Spadafora, Christiane Rekade e Stefan Rainer sul tema dell’installazione: la...
   
  16/09/2019 - Arrampicata      
      Marco Zanone: arrampicata di classe tra Céüse e Val Bavona      Dopo il suo primo 9a, Coup du Grace in Val Bavona, Marco Zanone ha consolidato il grado salendo a Ceuse un’altra super via d’arrampicata sportiva, Le Cadre Nouvelle. Ecco il racconto del 25enne climber biellese.
   
  13/09/2019 - Eventi      
      Orme, il Festival dei sentieri a Fai della Paganella      Ritorna Orme a Fai della Paganella, l’unico festival che si svolge interamente sui sentieri. Camminare nei boschi dal 13 - 15 settembre per scoprire il teatro di Shakespeare, le fiabe, i sapori, l’arte e la musica. Sabato sera il concerto gratuito di Angelo Branduardi.
   
  13/09/2019 - Alpinismo      
      Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone      La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria,  ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...
   
  12/09/2019 - Alpinismo      
      Liberata la Via Donato Zeni di Cesare Maestri e Carlo Claus sulla Corna Rossa      Sulla Corna Rossa (2300m) nelle Dolomiti di Brenta Manuel Bontempelli insieme a Silvestro Franchini ha effettuato la prima salita in libera della Via Donato Zeni, aperta da Cesare Maestri e Carlo Claus nel 1965. Il racconto di Franchini.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    
















