4323 News trovate
 
  08/11/2019 - Arrampicata      
      Allenare i giovani all'arrampicata sportiva. Di Fabio Palma      E' uscito Allenare i giovani all'arrampicata sportiva, preparazione fisica e pianificazione del lavoro di Fabio Palma (Versante Sud). L'autore stesso presenta il nuovo manuale, frutto di anni di lavoro sul campo con i giovani climber, ma 'applicabile a qualunque età fino ad almeno 70.'
   
  07/11/2019 - Libri-stampa      
      Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto      E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.
   
  05/11/2019 - Libri-stampa      
      Porto i capelli come Walter B. Il nuovo libro di Massimo Marcheggiani      Alberto Sciamplicotti presenta Porto i capelli come Walter B, il nuovo libro di Massimo Marcheggiani. Classe 1952, per la sua vasta attività sul Gran Sasso, nelle Alpi e sulle montagne del mondo è sicuramente uno degli alpinisti italiani da conoscere e rispettare.
   
  31/10/2019 - Alpinismo      
      Lavarella, Dolomiti, Tobias Engl e Florian Huber aprono Dolasilla      La relazione di Dolasilla (VIII-, 300m) aperta da Tobias Engl e Florian Huber sul Piz Lavarella (Conturines - Lavarella), Alta Badia, Dolomiti. Secondo gli autori, si tratta probabilmente della prima via sulla parete ovest.
   
  30/10/2019 - Alpinismo      
      Sulle tracce di Franco Miotto sui Monti del Sole      Beppe Ballico racconta una delle rare ripetizioni, e la probabile nuova variante nella parte iniziale, della Via dei Camorzieri aperta nel 1984 da Franco Miotto, Valentino Prest e Pietro Fornesier sulla Palazza nei Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi. Niente di eclatante, semplicemente una salita in un posto bellissimo che però...
   
  30/10/2019 - Alpinismo      
      Anti Atlante del Marocco: esplorazione e aperture di vie d'arrampicata nell'area di Tafraute      Il racconto del breve, ma intenso viaggio di Michele Focchi, Giovanni Pagnoncelli (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI-GISM) sulle montagne dell’Anti Atlante in Marocco, parte della catena dell’Atlante nel nord-ovest dell’Africa. Il bilancio: un paio di ripetizioni e l’apertura di tre vie nuove. Di Marcello Sanguineti.
   
  29/10/2019 - Alpinismo      
      Nirmal Purja sale il Shishapagma e completa i 14 Ottomila in meno di 7 mesi      Oggi l’alpinista nepalese Nirmal Purja, con la salita del Shishapagma, ha completato il suo 'Project Possibile', ovvero il progetto di salire tutti i quattordici ottomila in meno di sette mesi. Purja ha impiegato sei mesi e sei giorni; il precedente record per completare la corona dei 14 Ottomila himalayani era...
   
  28/10/2019 - Alpinismo      
      Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani      Il racconto di Ivo Rabanser di una prima salita nelle Dolomiti realizzata nel 2013 insieme a Maurizio Giordani: la via Bocca del leone alla Punta Euringer, una delle due caratteriste torri dello Sciliar.
   
  25/10/2019 - Alpinismo      
      Tre vie d'arrampicata da non perdere nelle Alpi Giulie e Carniche Orientali      Saverio D'Eredità presenta la sua nuova guida d'arrampicata, Alpi Giulie e Carniche Orientali, e tre vie assolutamente da non perdere: Kugy Horn al Jôf di Montasio, Deye Peters (Sperone Nord-Est) alla Torre delle Madri dei Camosci - Jôf Fuart
   
  25/10/2019 - Alpinismo      
      Nuova via d'arrampicata alla Torre Delago, Torri del Vajolet, Catinaccio      Johannes Egger, Stefan Plank, Paul Mair e Max Renner hanno aperto Dos Cervezas, una nuova via d’arrampicata sulla parete nordest della Torre Delago (2790m), Torri del Vajolet, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti. Il report di Johannes Egger
   
  23/10/2019 - Alpinismo      
      Gli Occhi di Gigi nelle Marmarole, Dolomiti      La relazione della via d’arrampicata Gli Occhi di Gigi, aperta sulla parete sudest del Monte Ciastelin (2750m), nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti), da Ruggero Corà insieme Massimo Bedin e Giuseppe Moro tra il 2012 e 2013. Il report di Ruggero Corà
   
  19/10/2019 - Alpinismo      
      Charlotte Durif e Josh Larson aprono Vuelo del Condor, nuova multipitch sul Kuntur Sayana in Perù      Ad una quota di 4600m Charlotte Durif e Josh Larson hanno aperto Vuelo del Condor, una difficile nuova multipitch sul Kuntur Sayana in Perù
   
  16/10/2019 - Alpinismo      
      Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo      Sul Gran Sasso, più precisamente alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo, la guida alpina Riccardo Quaranta ha salito una serie di fessure, diedri e camini. Una nuova zona di arrampicata trad nel cuore della montagna più alta dell' Appennino centrale.
   
  16/10/2019 - Eventi      
      I luoghi vivi che ci entrano dentro di Alt(r)o Festival Valmalenco      Il report della guida alpina Michele Comi dell’Altro Festival, un evento tenutasi il 5 e il 6 ottobre in Valmalenco dedicato alla montagna e le sue infinte esperienze da assaporare appieno. 
   
  14/10/2019 - Alpinismo      
      Sfizzi della Vita, nuova via di arrampicata sul Pizzo Fizzi, Alpe Devero      Nell’estate 2019, Tommaso Salvadori, Tommaso Lamantia, Gianluca Zambotto e Claudio Castiglione hanno completato la salita di Sfizzi della Vita (390m 6b+ max e 6b obbl), una nuova via d'arrampicata sulla parete Nord/Est del Pizzo Fizzi 2760m in uno degli angoli più silenziosi e solitari dell'Alpe Devero.
   
  14/10/2019 - Eventi      
      Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico a Domodossola: Alpinismo e arrampicata con i pionieri dell'Ossola      Alpinismo e arrampicata con i pionieri dell' Ossola è stato il tema del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico, tenutasi sabato 12 ottobre a Domodossola. Diversi interventi, tra cui quelli di Alessandro Gogna, Matteo Della Bordella, Marcello Sanguineti e Mario Bramanti. Il report di Giovanni Pagnoncelli.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















