5082 News trovate
12/03/2021 - Alpinismo
Piccole Dolomiti: il Viaggio nel Tempo alla Cima Tre Croci di Matteo Rini e Matthias Stefani Il 06/01/2020 Matthias Stefani e Matteo Rini hanno percorso la via di ghiaccio e misto Viaggio nel Tempo sul Contrafforte NNE di Cima Tre Croci (1939m) nelle Piccole Dolomiti. Con i suoi quasi 1000m di sviluppo è la via invernale più lunga di tutta la zona.
11/03/2021 - Alpinismo
Le montagne in 3D di Territoriotipo Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.
10/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh Il 4/03/2021 gli alpinisti Ian McIntosh e Christina Lusti Lustenberger hanno coronato un sogno d'infanzia segnando la prima discesa con gli sci del Monte Nelson in Canada. I due hanno sciato la suggestiva parete est.
10/03/2021 - Alpinismo
Seán Villanueva e Jon Griffin aprono una nuova 'King line’ sul Fitz Roy in Patagonia Sulla parete sud del Fitz Roy, in Patagonia, gli alpinisti Seán Villanueva O’Driscoll e Jonathan Griffin hanno aperto La Chaltenense (500m, 7a), un enorme offwidth descritto dai primi salitori come una ‘King line’.
08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.
05/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Come muoversi su terreno innevato senza sci nel Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna Venerdì 5 marzo l’ultimo appuntamento con il webinar gratuito del progetto Safety First della Scuola di Alpinismo Mmove in collaborazione con Ortovox e Garmin. Alle ore 20:30 si analizza come muoversi su terreno innevato senza sci.
04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.
04/03/2021 - Arrampicata
Giuliano Cameroni libera Crystal Ship, 8C boulder a Cresciano A Cresciano, in Svizzera, Giuliano Cameroni ha liberato un vecchio progetto ora chiamato Crystal Ship. Il boulder di 8C è stato ripetuto da Clément Lechaptois.
03/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Half Dome, Yosemite, discesa con gli sci di Zach Milligan e Jason Torlano Gli alpinisti statunitensi Jason Torlano e Zach Milligan hanno sciato l’Half Dome. Si ritiene che questa sia la prima discesa integrale dalla vetta fino alla Yosemite Valley.
02/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo, snowboard e freeride: la discesa nel Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna Martedì 2 marzo continua il progetto Safety First della Scuola di Alpinismo Mmove in collaborazione con Ortovox e Garmin con il webinar gratuito alle ore 20:30 intitolato 'Prevenzione: la discesa per Sci alpinisti, Snowborders e Freeriders'.
02/03/2021 - Alpinismo
Apertura di Resilience allo Scoglio della Sassetelli, Appennino Centrale Pino Calandrella, Giulio Longhi e Vlad Almasan hanno aperto la via invernale Resilience sulla parete NE dello Scoglio della Sassetelli nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino Centrale). Il report di Calandrella.
28/02/2021 - Alpinismo
Corrado Pesce e Will Sim ripetono il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru Gli alpinisti Corrado Korra Pesce e Will Sim hanno ripetuto Voie des Papas / Via Bonatti sul pilastro sud ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco.
26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson.
26/02/2021 - Alpinismo
Il regalo di Berna nuova via sulle Grandes Jorasses di Della Bordella, Mauri e Schiera Il 24/02/2021 gli alpinisti Matteo Della Bordella, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Il regalo di Berna, una nuova via sulle Grandes Jorasses dedicata a Matteo Bernasconi. Il report di Della Bordella
25/02/2021 - Eventi
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9 maggio 2021.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















