Piccole Dolomiti: il Viaggio nel Tempo alla Cima Tre Croci di Matteo Rini e Matthias Stefani

Il 06/01/2020 Matthias Stefani e Matteo Rini hanno percorso la via di ghiaccio e misto Viaggio nel Tempo sul Contrafforte NNE di Cima Tre Croci (1939m) nelle Piccole Dolomiti. Con i suoi quasi 1000m di sviluppo è la via invernale più lunga di tutta la zona.
1 / 11
Sul nono tiro di Viaggio nel Tempo al Contrafforte NNE di Cima Tre Croci nelle Piccole Dolomiti (Matteo Rini, Matthias Stefani 06/01/2020)
Matthias Stefani

Il Viaggio nel Tempo è un itinerario alpinistico invernale dal grande sviluppo che dalla base della Guglia del Rifugio porta direttamente a Cima Tre Croci nelle Piccole Dolomiti, seguendo un percorso logico lungo i punti vulnerabili della parete. L’ambiente, selvaggio e affascinante, dona alla salita un sapore d’altri tempi.

Nonostante le difficoltà non siano tecnicamente elevate si consiglia comunque di non sottovalutare il percorso: lo sviluppo, la qualità della roccia e l’impegno generale impongono una buona preparazione alpinistica su un certo tipo di terreno. Tutti i chiodi usati sono stati lasciati, principalmente nei punti di sosta.

Alcuni tratti delle prime lunghezze sono in comune con la via tracciata da N. Ceron, L. Pitassi e L. Garbin nell’ agosto 1956 (LAV ’56 p. 164). L’uscita in vetta avviene invece seguendo la cresta finale dei Vaji Fornasa e Paradiso ("Percorsi Alpinistici Invernali Zevola-Tre Croci-Plische-Carega", T. Bellò, p. 89).

L’itinerario è stato salito il 06/01/2020 dopo un precedente tentativo del 23/12/2019 da Matthias Stefani e Matteo Rini ma viene proposto ora poiché le abbondanti precipitazioni nevose di quest’inverno rendono sicuramente più piacevole e divertente la salita rispetto alle secche condizioni trovate in apertura.

SCHEDA: Viaggio nel Tempo alla Cima Tre Croci, Piccole Dolomiti




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti