359 News trovate

Hai cercato: piolet
Ezio Marlier apre due nuove vie di ghiaccio e misto a Ollomont in Valle D'Aosta
08/02/2019 - Alpinismo
Ezio Marlier apre due nuove vie di ghiaccio e misto a Ollomont in Valle D'Aosta
A Ollomont in Valpelline, la splendida valle delle cascate più nascoste e misteriose della valle d’Aosta, Ezio Marlier ha aperto due vie di ghiaccio e misto: Albice con Alberto Pierotti e Rikiteppa con Paolo Celesia. Il report di Ezio Marlier
Agostino Gustin Gazzera, addio allo spirito dell'alpinista
14/01/2019 - Alpinismo
Agostino Gustin Gazzera, addio allo spirito dell'alpinista
In ricordo dell’alpinista Agostino 'Gustin' Gazzera, classe 1927, scomparso venerdì 11 gennaio 2019. Il suo è stato un amore senza tempo per le montagne.
Walter Bonatti: a Brescia lo spettacolo Un modo di essere. Parole di e su Walter Bonatti
09/01/2019 - Eventi
Walter Bonatti: a Brescia lo spettacolo Un modo di essere. Parole di e su Walter Bonatti
Giovedì 17 gennaio 2019 ore 20:30 al Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara di Brescia ritorna lo spettacolo teatrale 'Un modo di essere. Parole di e su Walter Bonatti', il reading per parole, immagini e musica ideato da Vinicio Stefanello (editor di planetmountain.com) e messo in scena da Vasco Mirandola con i video...
Pizzo Recastello, nuova via Frozen per Cividini, Milani e Zenoni
05/12/2018 - Alpinismo
Pizzo Recastello, nuova via Frozen per Cividini, Milani e Zenoni
Sulla nord del Pizzo Recastello, Orobie Bergamasche, Valentino Cividini, Marco Milani e Paolo Zenoni hanno aperto Frozen (TD, 400m, 85°). Il report e la scheda di Cividini di questa nuova via di ghiaccio e misto.
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher
23/11/2018 - Alpinismo
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher
Arrampicando in stile alpino per 3 giorni, gli alpinisti Vitus Auer, Sebastian Fuchs e Stefan Larcher hanno aperto una nuova via sull'Himjung (7092 m) in Nepal.
Piolets d'Or 2018: il report e le foto
12/10/2018 - Eventi
Piolets d'Or 2018: il report e le foto
Il report e le foto del Piolets d’Or 2018, il prestigioso premio per l’alpinismo, che è stato celebrato dal 20 al 23 settembre a Ladek Zdrój in Polonia.
Reinhold Messner e L'assassinio dell'impossibile a Milano
25/09/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner e L'assassinio dell'impossibile a Milano
Il 22 ottobre a Milano è in programma la serata di Reinhold Messner: L'assassinio dell’impossibile. L'evento nell’ambito del Milano Montagna Festival & Fuori Festival sarà presentato da Alessandro Filippini.
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
31/08/2018 - Alpinismo
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
Il racconto di Denis Trento del veloce raid nel massiccio del Monte Rosa insieme a Robert Antonioli attraverso il Lyskamm, il Colle del Lys, Punta Dufour e Punta Zumstein.
Jeff Lowe, addio ad una delle figure più importanti nel mondo dell'alpinismo
26/08/2018 - Alpinismo
Jeff Lowe, addio ad una delle figure più importanti nel mondo dell'alpinismo
È deceduto il 24 agosto all’età di 67 anni lo statunitense Jeff Lowe, universalmente riconosciuto come uno dei più forti alpinisti della sua generazione.
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum
09/08/2018 - Alpinismo
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum
Il 6 agosto l’alpinista francese Mathieu Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi durante una spedizione nella Thagas Valley nel Karakorum in Pakistan in cui era impegnato insieme a Nicolas Favresse, Carlos Molina e Jean-Louis Wertz. È stato soccorso con un elicottero e portato all’ospedale militare di Skardu...
Piolets d'Or 2018: Gasherbrum I, Shispare e Nilkanth le salite vincitrici, a Nilkanth e Alex Honnold la menzione speciale
02/08/2018 - Alpinismo
Piolets d'Or 2018: Gasherbrum I, Shispare e Nilkanth le salite vincitrici, a Nilkanth e Alex Honnold la menzione speciale
Ufficiali le tre salite selezionate per il piolet d'Or 2018: Gasherbrum I di Zdeněk Hák e Marek Holeček, Shispare di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima e Nuptse punta NO di Frédéric Degoulet, Benjamin Guigonnet e Hélias Millerioux. Menzione speciale per la salita di Nilkanth di Chantel Astorga, Anne Gilbert Chase...
Ueli Steck, a un anno dalla scomparsa
30/04/2018 - Alpinismo
Ueli Steck, a un anno dalla scomparsa
Ricordando Ueli Steck il grande alpinista svizzero scomparso un anno fa su Nuptse (Himalaya, Nepal).
Matteo Della Bordella e King Kong al Cerro Riso Patron Sud in Patagonia con Silvan Schüpbach
19/03/2018 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e King Kong al Cerro Riso Patron Sud in Patagonia con Silvan Schüpbach
Il racconto di Matteo Della Bordella dell'apertura di King Kong, una nuova via di ghiaccio e misto al Cerro Riso Patron Sud aperta a febbraio durante una spedizione alpinistica 'by fair means' di 22 giorni insieme allo svizzero Silvan Schüpbach. I due alpinisti avevano raggiunto una delle zone più isolate...
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
30/11/2017 - Alpinismo
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
Il 28 ottobre gli alpinisti russi Yury Koshelenko e Aleksei Lonchinskii hanno effettuato la prima salita del Phungi Peak, montagna di 6538 metri in Himalaya, Nepal. Arrampicando in stile alpino, hanno impiegato complessivamente cinque giorni.
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina
28/10/2017 - Alpinismo
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina
La spedizione composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai è riuscita a salire il Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina. Salendo in due team distinti, sono riusciti a ripetere la via dei Coreani ed aprire una nuova via sulla parete...
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/10/2017 - Alpinismo
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo nell'Himalaya Indiano: ad Ottobre Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Shiva’s Ice, una bellissima nuova via sullo Shivling (6543 m).