Piolets d'Or 2018: Gasherbrum I, Shispare e Nilkanth le salite vincitrici, a Nilkanth e Alex Honnold la menzione speciale

Ufficiali le tre salite selezionate per il Piolet d'Or 2018: Gasherbrum I di Zdeněk Hák e Marek Holeček, Shispare di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima e Nuptse punta NO di Frédéric Degoulet, Benjamin Guigonnet e Hélias Millerioux. Menzione speciale per la salita di Nilkanth di Chantel Astorga, Anne Gilbert Chase e Jason Thompson e anche per Alex Honnold per il suo eccezionale contributo all’arrampicata nell'anno 2017. Ad Andrej Štremfelj invece il premio alla carriera.
1 / 30
Gasherbrum I parete sudovest: Zdeněk Hák e Marek Holeček, complettamente esausti in cima al Gasherbrum I il 30 luglio 2017
Marek Holeček, Zdeněk Hák

Sono state rese ufficiali le salite a cui verrà assegnato il Piolet d’Or, prestigioso premio alpinistico che quest’anno sarà celebrato dal 20 al 23 settembre 2018 al Ladek Festival in Polonia. Scegliendo da una big list di 58 salite, la giuria ha evidenziato tre imprese che hanno colpito maggiormente, attribuendo comunque due menzioni speciali. Questi si aggiungono al Piolet d'Or Carrière Walter Bonatti assegnato all’alpinista sloveno Andrej Štremfelj. In passato questo premio alla carriera è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka e Jeff Lowe.

PIOLETS D’OR 2018
Gasherbrum I (8,068 m)

Zdeněk Hák - Marek Holeček (Repubblica Ceca)
Parete sudovest, via Satisfaction!, 2,600m, ED+ WI5+ M7, 25 luglio - 1 agosto da campo base
Marek Holeček insieme a Zdeněk Hák ha aperto in 8 giorni ed in stile alpino una nuova (e grande) via sulla parete sudovest del Gasherbrum I (8080 metri), Karakorum.

Shispare (7,611 m)
Kazuya Hiraide - Kenro Nakajima (Giappone)
Parete NE e travers, Shukriya, 2,700m, WI5 M6, 18 - 24 agosto da campo base
Il 22 agosto 2017 Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima hanno completato una nuova via sulla parete NE dello Shispare (7611m), Karakorum. Salendo in stile alpino per sette giorni, i due giapponesi hanno affrontato difficoltà fino a M6 / WI 5.

Nuptse NO (Nuptse NUP II, 7,742 m)
Frédéric Degoulet - Benjamin Guigonnet - Hélias Millerioux (Francia)
Parete sud, 2,200 m, WI6 M5+ 14 - 21 ottobre
Gli alpinisti francesi Hélias Millerioux, Frédéric Degoulet e Niçois Benjamin Guigonnet hanno aperto in stile alpino una difficile nuova via sulla parete sud del Nuptse, Nepal Himalaya

MENZIONE SPECIALE
Nilkanth (Nilkantha, 6,596 m)

Chantel Astorga - Anne Gilbert Chase - Jason Thompson (USA)
Parete SO, Obscured Perception, 1,400m, WI5 M6 A0 70° neve
28 settembre - 2 ottobre

Alex Honnold
Per il suo eccezionale contributo all’arrampicata nell'anno 2017.

GIURIA 2018
Valeri Babanov, Kelly Cordes, Jordi Corominas, Mick Fowler, Yannick Graziani, Silvo Karo, Raphael Slawinsky

Link: www.pioletsdor.net, www.festiwalgorski.pl




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti