480 News trovate

Hai cercato: chiusura
Trento Film Festival day 8: il fascino dei lunghi cammini
07/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 8: il fascino dei lunghi cammini
Venerdì 7 maggio il Sentiero Italia CAI sarà protagonista della Serata Evento del Trento Film Festival, con Vincenzo Torti, Erri De Luca, Antonio Montani, Paolo Paci, Francesco Cappellari e Anna Sustersic. Nel pomeriggio Marco Confortola presenta il suo ultimo libro, mentre al mattino Franco Nicolini e Diego Giovannini raccontano il...
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
Trento Film Festival day 2: sabato 1 maggio si entra nel vivo con uno sguardo al futuro. Partono le proiezioni in sala con gli attesissimi 'Mila' e 'Paolo Cognetti. Sogni di grande nord' e tanti altri film da non perdere. Alle 21.00 cominciano le 'Dirette di Montagna' condotte da Hervé...
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
19/03/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese Gianluigi Toccafondo ha realizzato il manifesto e la sigla della 69° edizione del Trento Film Festival, la rassegna di cinema e culture di montagna in programma dal 30 aprile al 9 maggio.
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria
17/03/2021 - Alpinismo
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria
Mercoledì 3 marzo Hervé Barmasse ha salito in solitaria la Via De Amicis al Cervino. Con questa salita il 43enne alpinista valdostano ha chiuso un cerchio, diventando il primo a scalare tutte le sei creste del Cervino in questo stile.
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
19/02/2021 - Ambiente
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
Oggi sulla Cima Settsass un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato contro la costruzione di nuovi impianti da sci nelle Dolomiti. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
21/01/2021 - Arrampicata
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
Molte falesia nei Grampians in Australia sono a rischio chiusura. L’Australian Climbing Association Victoria sta chiedendo a tutti i climber di inviare un modulo entro domenica 24 gennaio 2021 all’ente governativa Parks Victoria contro le proposte che, se addottate, vieterebbero 80% delle vie di arrampicata e chiuderebbe quasi tutte le...
Webinar scialpinismo: rischi soggettivi ed oggettivi
28/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Webinar scialpinismo: rischi soggettivi ed oggettivi
Domani alle ore 17:30 il secondo webinar gratuito sulla sicurezza nello scialpinismo, organizzato dalla Scuola di Alpinismo Mmove. Intervengono alcuni dei massimi esperti dello sci alpinismo, aziende di riferimento e specialisti del settore come Mauro Girardi (Direttore Mmove), Martino Peterlongo (Presidente del Collegio Guide Alpine Trentino), Gianluca Tognoni (Esperto nivologico...
Webinar scialpinismo: restrizioni, nuove prospettive e sicurezza
22/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Webinar scialpinismo: restrizioni, nuove prospettive e sicurezza
Due webinar gratuiti sulla sicurezza nello scialpinismo, organizzati dalle Scuola di Alpinismo Mmove. Il primo domani alle 17:30, il secondo il 29/12/2020 alla stessa ora, con alcuni dei massimi esperti dello sci alpinismo, aziende di riferimento e specialisti del settore come Mauro Girardi (Direttore Mmove), Martino Peterlongo (Presidente del Collegio...
Allerta valanghe, dal Soccorso Alpino un forte richiamo alla prudenza
11/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Allerta valanghe, dal Soccorso Alpino un forte richiamo alla prudenza
Sulle montagne torna il sole, dopo giorni di neve eccezionale: l'appello alla prudenza del Soccorso Alpino e Speleologico.
Falesia della Muraglia in Valle di Susa
05/11/2020 - Arrampicata
Falesia della Muraglia in Valle di Susa
Elio Bonfanti presenta l’ultima nata in Val di Susa, la falesia della Muraglia caratterizzata da alcune bellissime fessure da incastro
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
03/10/2020 - Alpinismo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
02/10/2020 - Alpinismo
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
Alessandro Baù dà tutti i dettagli di Space Vertigo, la difficile nuova via alla Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti, aperta e liberata insieme alle altre due guide alpine Claudio Migliorini e Nicola Tondini.
Ushba e Ailama, difficili vie georgiane nel Caucaso
01/10/2020 - Alpinismo
Ushba e Ailama, difficili vie georgiane nel Caucaso
Nel settembre 2020 un gruppo di alpinisti georgiani si è recato a Svaneti, nel Caucaso centrale, per aprire due nuove vie. La prima, è stata aperta da Archil Badriashvili, Giorgi Tepnadze e Levan Lashkarashvili, sulla parete sud-ovest di Ailama (4547 m), mentre la seconda supera la parete nord-ovest dell' Ushba...
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
17/09/2020 - Alpinismo
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dalla Società Guide Alpine del Cervino riguardante lo stato della famosa Scala Jordan posta poco sotto la cima del Cervino ed attualmente impraticabile causa alcune scariche di sassi. Le guide hanno attrezzata una via a sinistra che permette di salire in cima.