2016 News trovate

Hai cercato: rispetto
Federica Mingolla su Digital Crack, la salita vista da Federico Ravassard
10/11/2015 - Alpinismo
Federica Mingolla su Digital Crack, la salita vista da Federico Ravassard
Il fotografo Federico Ravassard ripercorre, con parole, immagini e video, la salita di Federica Mingolla su Digital Crack, la via d'arrampicata di 8a ripetuta l'estate scorsa dalla climber torinese sul Grand Gendarme dell'Arête des Cosmiques, Monte Bianco.
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
07/11/2015 - Alpinismo
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
Il resoconto di Walter Polidori, capo spedizione della 1 to 1 Challenge, la spedizione italiana nella Khane Valley, Karakorum, Pakistan.
L'imperdibile viaggio al Bhagirathi IV della spedizione di Della Bordella, Schiera e De Zaiacomo
06/11/2015 - Alpinismo
L'imperdibile viaggio al Bhagirathi IV della spedizione di Della Bordella, Schiera e De Zaiacomo
La spedizione dei Ragni di Lecco (composta da Matteo Della Bordella, Luca Schiera, Matteo De Zaiacomo) all'inviolata, difficile ed ambita parete Ovest del Bhagirathi IV (6193m, Garhwal, Himalaya indiano) raccontata dalla videomaker e alpinista Arianna Colliard. Uno sguardo diverso su un'esperienza che va ben oltre il risultato di un bel...
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
03/11/2015 - Alpinismo
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia
Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.
Alpinisti Russi salgono l'inviolata cima Thulagi Chuli in Nepal
26/10/2015 - Alpinismo
Alpinisti Russi salgono l'inviolata cima Thulagi Chuli in Nepal
Il 25/09/2015 gli alpinisti russi Aleksander Gukov, Ivan Dozhdev, Valeriy Shamalo e Ruslan Kirichenko hanno effettuato la prima salita di Thulagi Chuli (7059m), una montagna finora inviolata situata nella catena Himalayana nepalese. La nuova via sulla parete ovest sia chiama Happy Birthday, ha uno sviluppo di 1850m ed è gradata...
Nuove vie svizzere su tre montagne inviolate nel Kashmir Himalaya
21/10/2015 - Alpinismo
Nuove vie svizzere su tre montagne inviolate nel Kashmir Himalaya
Nel mese di settembre e ottobre 2015 gli alpinisti svizzeri Dres Abegglen, Thomas Senf e Stephan Siegrist hanno effettuato le prime salite di Bhala 5900m, Tupendeo 5700m e Maha Dev Phobrang 5900m con la sua caratteristica torre Te, tre montagne finora inviolate situate nella regione del Kashmir dell'Himalaya indiano.
Gabriele Moroni alla scoperta di Luogosanto e del boulder più difficile della Sardegna
20/10/2015 - Arrampicata
Gabriele Moroni alla scoperta di Luogosanto e del boulder più difficile della Sardegna
Il report di Gabriele Moroni del suo primo viaggio arrampicata in Sardegna durante il quale, nel Bosco di Luogosanto in Gallura, è riuscito a liberare Patagarroso, il primo 8B boulder sardo.
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
05/10/2015 - Eventi
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
Si è chiuso ieri domenica 4 ottobre, dopo tre giorni, il Festival della Montagna L'Aquila. Oltre 30 mila presenze per il Festival più a Sud d'Europa che in questa seconda edizione aveva come ospiti speciali: Patrick Gabarrou, Simone Moro e Antoine Le Menestrel.
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
05/10/2015 - Alpinismo
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia
L'alpinista canadese Marc-Andre Leclerc ha effettuato una salita in solitaria delle vie Tomahawk ed Excocet su Aguja Standhardt in Patagonia.
Le montagne e il profumo del mosto di Alberto Paleari
01/10/2015 - Libri-stampa
Le montagne e il profumo del mosto di Alberto Paleari
Dall’apprendistato alpinistico alla saga familiare, dalle valanghe ai vini del Monte Rosa: nel suo ultimo libro Le montagne e il profumo del mosto (Monterosa Edizioni) Alberto Paleari racconta la sua vita tra le Alpi e i vigneti.
Hans Florine, 100 volte The Nose su El Capitan
28/09/2015 - Interviste
Hans Florine, 100 volte The Nose su El Capitan
Intervista con il climber statunitense Hans Florine che due settimane fa ha registrato la sua centesima salita della famosa via d'arrampicata, The Nose, El Capitan, Yosemite.
Highline Meeting Monte Piana 2015
22/09/2015 - Eventi
Highline Meeting Monte Piana 2015
Dal 10 al 15 settembre 2015 si è svolta la quarta edizione del Monte Piana Highline Meeting a Misurina in Dolomiti. Più di 350 Highliner provenienti da oltre 20 nazionalità sono accorsi in Dolomiti per questo ritrovo non competitivo, durante il quale è stato stabilito un nuovo record mondiale di...
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune
Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...
Nuove vie trad nell'Ala Daglar (Turchia)
15/09/2015 - Alpinismo
Nuove vie trad nell'Ala Daglar (Turchia)
Maurizio Oviglia e Recep Ince propongo alcune nuove vie di arrampicata trad nel Pınarbaşı Canyon (Ala Daglar, Turchia)
We Are Alps #1: un viaggio nel cambiamento climatico
11/09/2015 - Ambiente
We Are Alps #1: un viaggio nel cambiamento climatico
Lungo l'arco alpino insieme alla convenzione delle Alpi / parte prima: 'Voralberg, quando le catastrofi insegnano' e 'Observatoire du Mont Blanc'. Di Simonetta Radice