163 News trovate

25/06/2019 - Alpinismo
Simon Gietl e Vittorio Messini, l’arrampicata stile Bugaboos sul Mittlere Kasten in Austria Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto e liberato Alles im Kasten, una nuova via d’arrampicata sul Mittlere Kasten vicino a Klas negli Alti Tauri in Austria.

02/02/2019 - Alpinismo
Sul Sass de Putia in Dolomiti nuova via di Gietl e Oberlechner Il 26 gennaio 2019 sulla parete nord del Sass de Putia in Dolomiti gli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Kalipe, una difficile nuova via di ghiaccio e misto.

12/01/2019 - Alpinismo
Simon Gietl e Patrick Seiwald aprono Räuber Hotzenplotz, nuova via di misto a Campo Tures Gli alpinisti sudtirolesi Simon Gietl e Patrick Seiwald hanno aperto Räuber Hotzenplotz (M9 Wi5), una nuova via di misto. La via si trova a sinistra della famosa cascata di ghiaccio Koflerbach vicino a Campo Tures. Il report di Gietl.

28/12/2018 - Alpinismo
Utopia, a Riva di Tures la nuova via di misto di Simon Gietl e Mark Oberlechner Il 16 dicembre 2018 Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Utopia, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto a Riva di Tures.

03/12/2018 - Alpinismo
Roulette Russa, nuova via alla Kristallwand dei fratelli Wurzer Sulla parete nord della cima Kristallwand (Gruppo del Venediger, Alti Tauri, Austria) le guide alpine Matthias Wurzer e Peter Wurzer hanno aperto Russisches Roulette, roulette russa, una difficile e pericolosa via di misto.

01/12/2018 - Alpinismo
Eiger video: Barbara Zangerl e Jacopo Larcher sulla via Odyssee Il film di Paolo Sartori che documenta la salita di Odyssee da parte di Barbara Zangerl e Jacopo Larcher sulla parete nord dell’Eiger.

28/11/2018 - Interviste
Simon Gietl via Lacedelli free solo sulla Cima Scotoni in Dolomiti Intervista a Simon Gietl dopo la sua salita in free solo (slegato) della Lacedelli sulla Cima Scotoni in Dolomiti il 18 ottobre 2018.

13/11/2018 - Alpinismo
Diluvio Universale, sul Monte Prijakt in Austria una nuova via di misto per Gietl e Messini L’ 8/11/2018 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Sintflut, Diluvio Universale (M6/WI5, R, 500m), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Monte Prijakt in Austria. Il report di Messini.

08/11/2018 - Alpinismo
Eiger parete nord: Roger Schaeli apre Airplane Mode L'alpinista svizzero Roger Schaeli ha effettuato la prima salita di Airplane Mode, una nuova via d’arrampicata sulla parete nord dell'Eiger.

09/10/2018 - Alpinismo
Cima Scotoni, Dolomiti: Simon Gietl apre una nuova via in solitaria L’alpinista altoatesino Simon Gietl ha aperto in solitaria Can you hear me? nuova via d’arrampicata sulla Cima Scotoni (Dolomiti). La nuova linea è stata dedicata a Gerhard Fiegl.

24/08/2018 - Alpinismo
Odyssee sull'Eiger per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher Arrampicando rigorosamente dal basso ed in una spinta unica, Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno ripetuto Odyssee, la difficile via sulla parete nord dell’Eiger completata nel 2015 da Roger Schaeli, Robert Jasper e Simon Gietl.

06/08/2018 - Alpinismo
Stigmata (Sass de la Crusc - Dolomiti) nuova via d’arrampicata per Gietl e Oberbacher In quattro giorni nell'agosto 2016 Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto dal basso Stigmata, una via d’arrampicata sul Sass de la Crusc nelle Dolomiti liberata il 17/07/2017 dagli stessi alpinisti con difficoltà fino al X-.

20/07/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon Il 5° Karl Unterkircher Award è stato assegnato il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena a Simone Moro che, insieme a Ali Sadpara ed Alex Txikon, aveva effettuato la prima invernale del Nanga Parbat. Le altre due salite in nomination erano quella di Ines Papert e Luka Lindič...

17/06/2018 - Alpinismo
North3, il trailer del concatenamento di Simon Gietl e Vittorio Messini in meno di 48 ore Il trailer di Simon Gietl e Vittorio Messini e il loro concatenamento della parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di Lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria in 47 ore e 16 minuti.

30/05/2018 - Alpinismo
Simon Gietl e Vittorio Messini concatenano Ortles, Lavaredo e Grossglockner in meno di 48 ore In sole 47 ore e 16 minuti gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in successione la parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di Lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria. I due si sono spostati da una montagna all’altra a piedi e in bicicletta.

25/05/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, le nominations per la 5° edizione Il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena si svolgerà la quinta edizione del Karl Unterkircher Award dedicato alla memoria dell’alpinista scomparso dieci anni fa sul Nanga Parbat. Gli alpinisti nominati per il premio sono Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon per la prima invernale del Nanga Parbat,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.