287 News trovate

Hai cercato: 1985
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
14/02/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
Rotpunkt con Alex Megos
18/11/2019 - Arrampicata
Rotpunkt con Alex Megos
Il film Rotpunkt con Alexander Megos, un ritratto del climber tedesco che percorre anche la storia dell’arrampicata libera percorrendo le orme seguite da precursori dell’arrampicata sportiva come Kurt Albert e Wolfgang Güllich.
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco
24/10/2019 - Alpinismo
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco
Sono passati 30 anni: il 24 ottobre 1989 è morto l’alpinista polacco Jerzy Kukuczka, il secondo uomo ad aver salito tutti i 14 ottomila dopo Reinhold Messner, ed un mito assoluto dell'alpinismo himalayano.
Jorg Verhoeven: l'arrampicata totale dal boulder alle big wall
21/10/2019 - Interviste
Jorg Verhoeven: l'arrampicata totale dal boulder alle big wall
Intervista al climber olandese Jorg Verhoeven. Classe 1985, vincitore della Coppa del mondo Lead 2008 e autore di numerose salite in giro per il mondo, tra cui spiccano The Nose e Dihedral Wall su El Capitan in Yosemite, il boulder di 8C The Wheel of Life nei Grampians in Australia e...
Wanda Rutkiewicz ricordata da Google
16/10/2019 - Alpinismo
Wanda Rutkiewicz ricordata da Google
L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz viene ricordata oggi con un doodle di Google. Conosciuta come una delle alpiniste più grandi di tutti i tempi, il 16 ottobre del 1978 è stata la terza donna a salire l’Everest, mentre nel 1986 insieme alla francese Liliane Barrard era diventata la prima donna a...
Eiger parete nord, Robert Jasper apre in solitaria e autosicura Meltdown
02/10/2019 - Alpinismo
Eiger parete nord, Robert Jasper apre in solitaria e autosicura Meltdown
La guida alpina tedesca Robert Jasper ha aperto in solitaria e autoassicurato la via d’arrampicata Meltdown sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera.
Mondiali Giovanili di Arco, inizia oggi la grande festa dell’arrampicata giovanile
21/08/2019 - Competizioni
Mondiali Giovanili di Arco, inizia oggi la grande festa dell’arrampicata giovanile
Iniziano ufficialmente ad Arco oggi con la cerimonia d’apertura i Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva 2019. Dal 21 al 31 agosto 1.300 giovani di 49 nazioni gareggeranno nelle tre discipline lead, speed e boulder. Il 30 agosto una speciale serata Rock Master stories, con Adam Ondra, Mina Markovic, Stefano...
Simone Moro a Cortina InCroda
19/08/2019 - Eventi
Simone Moro a Cortina InCroda
Martedì 20 agosto Cortina InCroda ospita Simone Moro. L'alpinista bergamasco, attraverso immagini e narrazione, racconterà il suo alpinismo e le sue esplorazioni sugli Ottomila.
Marco Pedrini, Cumbre e la prima solitaria del Cerro Torre del 1985
11/04/2019 - Alpinismo
Marco Pedrini, Cumbre e la prima solitaria del Cerro Torre del 1985
Il film Cumbre, sfida solitaria al Grido di Pietra (1985) di Fulvio Mariani, che racconta la prima solitaria del Cerro Torre, effettuata dallo svizzero Marco Pedrini il 26/11/1985 lungo la Via del Compressore.
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film
09/04/2019 - Alpinismo
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film
Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano Scacciadiavoli (560m, 8a+/8b max, 7c obbl.) la via che hanno aperto e poi liberato sulla parete Sud del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti). Insieme pubblichiamo anche il trailer del film "Rolly" per la regia di Pietro Bagnara che racconta la storia di questa via ma...
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione
Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.
La Vierge du Flambeau nel massiccio del Monte Bianco e la via Miss No di Ezio Marlier
29/03/2019 - Alpinismo
La Vierge du Flambeau nel massiccio del Monte Bianco e la via Miss No di Ezio Marlier
Ezio Marlier presenta la via di misto moderno Miss No, che ha aperto insieme a Elisabetta Ceaglio sulla parete nordest della Vierge du Flambeau (3244m), Monte Bianco.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti