207 News trovate

12/10/2021 - Trekking
Elisa Cortelazzo, da sola a piedi attraverso le Alpi L’esperienza di Elisa Cortelazzo che a maggio è partita alla scoperta delle Alpi, lungo il Sentiero Italia in solitaria e in completa autonomia. Un racconto per lanciare 'un messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che non si sentono all'altezza, che magari sognano di partire ma sono bloccate dai pregiudizi...

15/08/2021 - Arrampicata
Granpablok 2021, il raduno boulder a Valsavarenche nel Parco Nazionale del gran paradiso Dal 7 e 8 agosto 2021 si è tenuta la terza edizione del raduno di arrampicata boulder Granpablok nel Parco Nazionale del gran paradiso. Ospiti d'eccezione Anna Torretta, Riccardo Scarian, Marco Zanone.

14/08/2021 - Trekking
Il Parco Nazionale del gran paradiso nel quinto video di Linea 7000 Gian Luca Gasca nel Parco Nazionale del gran paradiso, in viaggio sul Sentiero Italia CAI, nella quinta video pillola di Linea 7000.

23/07/2021 - Alpinismo
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.

07/07/2021 - Alpinismo
Altavia 4000 e il sogno di scalare gli 82 4000 delle Alpi. Di Gabriel Perenzoni L’aspirante guida alpina Gabriel Perenzoni parla del sogno di salire le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi insieme a Nicola Castagna nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000. Partiti il 4 maggio, finora hanno salito 62 montagne in 60 giorni.

10/06/2021 - Alpinismo
Altavia 4000: Nicola Castagna, Gabriel Perenzoni e gli 82 Quattromila delle Alpi Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni sono impegnati a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, le due aspiranti guide alpine hanno già salito 30 montagne nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000.

03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2 La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.

22/12/2020 - Alpinismo
Divieto di arrampicata in Valnontey (Cogne) a tutela del Gipeto Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale gran paradiso con la notizia che è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne) per proteggere la nidificazione del Gipeto (Gypaetus barbatus L.). Inoltre è stato realizzato un 'decalogo del...

05/10/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, gran paradiso, Monte Bianco, Monviso e Cervino Il report di Andrea Lanfri del progetto Five Peaks che, insieme a Massimo Coda, l’ha visto salire la Marmolada, il Monte Bianco, il gran paradiso, il Monviso e il Cervino. Solo sul Cervino i due alpinisti paraclimber, amputati agli arti, hanno dovuto tornare indietro poco sotto la vetta.

20/09/2020 - Trekking
La Via Ferrata Casimiro in Val di Rhêmes La Via Ferrata Casimiro in Val di Rhêmes, splendida valle laterale della Valle d’Aosta, presentata dalla Guida Alpina Edoardo Saccaro.

26/08/2020 - Alpinismo
Dall'inferno al Paradiso nuova via di Hervé Barmasse e Stefano Perrone in Valle del Piantonetto Il report di Hervé Barmasse che insieme a Stefano Perrone ha aperto Dall'inferno al Paradiso, una nuova via di più tiri sulla Torre del Gran San Pietro nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del gran paradiso, Alpi Graie)

13/08/2020 - Arrampicata
Granpablok 2020, il report del raduno boulder nel Parco Nazionale del gran paradiso Si è tenuta con successo la seconda edizione del raduno di arrampicata boulder Granpablok nel Parco Nazionale del gran paradiso l’8 e 9 agosto a Pont di Valsavarenche (AO). Il report di Matteo Alberti.

24/07/2020 - Libri-stampa
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, gran paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.

22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020 Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...

16/07/2020 - Alpinismo
Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon Nel Vallone di Piantonetto in Valle Orco Filippo Ghilardini, Martina Mastria e Alessandro Zuccon hanno aperto Grand Hotel Piantonetto, una nuova via di più tiri alla Punta di Fioni. Il report di Ghilardini e le valutazioni dei primi ripetitori.

30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.