3455 News trovate

Hai cercato: noi
Il riscaldamento per l’arrampicata boulder
25/09/2020 - Arrampicata
Il riscaldamento per l’arrampicata boulder
Il riscaldamento prima di un allenamento di arrampicata boulder. Come prevenire gli infortuni e massimizzare la performance. Ecco la nona puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.
Math20, una nuova via di arrampicata in Valle Antigorio, Ossola
24/09/2020 - Alpinismo
Math20, una nuova via di arrampicata in Valle Antigorio, Ossola
Domenica scorsa Davide Canil e Michael Kaplun hanno terminato Math20, una nuova via di arrampicata sulla parete sopra Goglio in Valle Antigorio in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La via è stata dedicata al loro amico Matteo Hoo.
Ang Rita Sherpa, l'uomo e la guida dell'Everest ci ha lasciati
23/09/2020 - Alpinismo
Ang Rita Sherpa, l'uomo e la guida dell'Everest ci ha lasciati
È scomparso all’età di 72 anni Ang Rita Sherpa, l’alpinista Nepalese soprannominato Leopardo delle Nevi, famoso per aver salito Everest 10 volte senza l’uso di ossigeno supplementare tra il 1983 e il 1996.
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
22/09/2020 - Alpinismo
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
Il report di Stefano Stradelli che il 9 settembre insieme a Michele Cazzanelli e Jerome Perruquet ha effettuato la seconda ripetizione della Via Per Nio sulla parete sud del Cervino. Aperta nel 2000 da Hervé Barmasse e Patrick Poletto, la via era stata dedicata ad Innocenzo Menabreaz, guida alpina del...
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
17/09/2020 - Alpinismo
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del progetto 'Tamara Tour Italia' sulle vette più alte delle 20...
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
11/09/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
Il report di Michele Lucchini che, insieme a Tommaso Marchesini e Dimitri Bellomi, ha collegato la Via Minorata e la Via Minorenne, due vie aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Pala del Rifugio della Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti.
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
10/09/2020 - Alpinismo
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti
Il racconto e il video di Aaron Durogati e Bruno Mottini del loro due-giorni di arrampicata e volo in parapendio nelle Dolomiti durante il quale hanno salito la Via Don Quixote sulla Marmolada, la Via Maria e Via Dibona sul Sass Pordoi e la Via Adang sul Sass Ciampiac prima...
Via in ricordo di Giuliano Stenghel sulla Cima Omet nelle Dolomiti di Brenta
08/09/2020 - Alpinismo
Via in ricordo di Giuliano Stenghel sulla Cima Omet nelle Dolomiti di Brenta
Il racconto di Stefano Menegardi che insieme a suo padre Emanuele il 3 settembre 2020 ha aperto la Via in ricordo di Giuliano Stenghel sul Pilastro Scolobi della Cima Omet in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta).
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
07/09/2020 - Alpinismo
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
Il racconto di Marco Cecchin che insieme a Claudio Payola ha aperto Viaggio Panoramico, una nuova via d’arrampicata sulla Cima Pourset in Valle Orco. Una variante al terzo tiro è stata aperta da Elio Bonfanti e Antonio Migheli.
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.
Un piccolo sogno lungo tre anni: Via Giordi sul Monte Emilius per ricordare Maurizio Giordano
04/09/2020 - Alpinismo
Un piccolo sogno lungo tre anni: Via Giordi sul Monte Emilius per ricordare Maurizio Giordano
Il report di Valerio Stella che insieme alle guide Stefano Cordaro e Lorenzo Di Francesco sulla parete Est del Monte Emilius (3559m) ha aperto Via Giordi. La via è stata dedicata a Maurizio Giordano, l'alpinista piemontese del Centro Addestramento Alpino di Aosta che ha perso la vita nel 2018 ...
Olimpiadi: all'alba di una nuova era per l'arrampicata sportiva al Trento Film Festival
03/09/2020 - Eventi
Olimpiadi: all'alba di una nuova era per l'arrampicata sportiva al Trento Film Festival
Sold out per la serata al Trento Film Festival 2020 con i grandi campioni dell'arrampicata sportiva Laura Rogora e Adam Ondra. Hanno dialogato con loro Simone Salvagnin e Davide Battistella, per interrogarsi sul futuro di questo incredibile sport.
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020
02/09/2020 - Eventi
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020
Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti
Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe
01/09/2020 - Alpinismo
Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe
I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti