3453 News trovate
13/08/2025 - Arrampicata
Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni Sul Pizzo d'Eghen nella Grigna Settentrionale nell'estate 2024 i quattro membri dei Ragni di Lecco Dimitri Anghileri, Luca Gianola, Matteo Motta e Davide Pontiggia hanno aperto la 'via Ragni'. Il racconto scritto da Pontiggia.
07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...
04/08/2025 - Eventi
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025 Il film 'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVIII edizione del Cervino CineMountain Festival. Premiato anche'The Last Expedition' di Eliza Kubarska come miglior film di alpinismo.
01/08/2025 - Alpinismo
Nuova via al Middle Huey Spire nel Cirque of Unclimbables in Canada di Bacci, Bittelli, Eynard e Meliffi Gli alpinisti Davide Bacci, Enrico Bittelli, Dario Eynard e Giacomo Meliffi hanno aperto 'L'oro dello Yukon' al Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables in Canada.
30/07/2025 - Arrampicata
Runout per colazione: arrampicare a Labské Údolí, nella Repubblica Ceca Maria Almudena Claassen e Piero Ronzani presentono Labské Údolí, anche conosciuta come Labák, nella Repubblica Ceca. Un gioiello di arrampicata sulle pareti di arenaria nascosto lungo il fiume Elba dove 'tradizione e modernità convivono in armonia'.
29/07/2025 - Alpinismo
Jumar Iscariota, l'incredibile via al Pizzo Badile di Ottavio e Tarcisio Fazzini e Livio Gianola L'11 agosto del 2023 Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno effettuato una rara ripetizione di 'Jumar iscariota' sulla nord-ovest del Pizzo Badile. Il racconto di Gusmeroli di questa 'via incredibile' aperta nel 1986 e da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Livio Gianola.
28/07/2025 - Arrampicata
Le pagine di pietra del Lagorai: alla Punta Brunella in Val Orsera la via 'Tuareg' Alla Punta Brunella in Val Orsera Christian Confente, Manuel Leorato, Daniele Dal Pozzolo e Paolo Schiavo hanno aperto la via 'Tuareg'. Il report di Leorato di questi 280 metri nel cuore del Lagorai.
28/07/2025 - Alpinismo
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro Il ritratto di Enrico Camanni di Giusto Gervasutti, l'alpinista friulano ma torinese di adozione che con le sue salite dalle Dolomiti alle Alpi Occidentali ha saputo anticipare il futuro. Detto 'il Fortissimo' ma anche 'il Michelangelo dell'Alpinismo', spicca la prima salita della parete Est delle Grandes Jorasses nel 1942 insieme...
25/07/2025 - Arrampicata
'Così parlò Zarathustra' nel Vallone di Sea per Claudio Martoglio e Marcello Bombardi Il report di Claudio Martoglio che insieme a Marcello Bombardi ha ripetuto 'Così parlò Zarathustra' al Trono di Osiride nel Vallone di Sea. La via era stata aperta nel 1983 da Isidoro Meneghin e Daniele Caneparo, e liberata da Jacopo Larcher e Paolo Marazzi nel 2017.
23/07/2025 - Alpinismo
Quarzi al Nord Ovest: nuove vie al Pain de Sucre e Tour des Fous in Valle del Gran San Bernardo Una proposta per arrampicare al fresco in una estate torrida: Mario Ogliengo e Rocco Perrone presentano due nuove vie d'arrampicata sul Pain de Sucre ed una sul Tour des Fous, sopra la strada per il Colle del Gran San Bernardo. Le vie sono state aperte insieme a Alessandro Bellini e...
18/07/2025 - Arrampicata
'Cheope Dyrecta', una direttissima alla Piramide del Monte Vettore (Monti Sibillini) Il report di Cristiano Iurisci che tra il 2023 e il 2024, insieme a Fabio Abbonizio, Luca Gasparini, Virgilio Nitrici, Francesco Palazzetti e Mauro Pierantoni, ha aperto 'Cheope Dyrecta', una 'direttissima' alla Piramide del Monte Vettore (Monti Sibillini).
16/07/2025 - Alpinismo
Terminate le selezioni per le Eagle Session del CAI Eagle Team La terza e quarta Eagle Session ha visto impegnato alpinisti del gruppo Alpi Centrali e Centro-Sud e Isole nelle selezioni per il nuovo progetto CAI Eagle Team ideato dal Club Alpino Italiano e Club Alpino Accademico Italiano.
15/07/2025 - Trekking
Riapre la Capanna Sciora in Val Bondasca. Tutto scorre, tutto è in movimento. Otto anni dopo la devastante frana del Pizzo Cengalo nel 2017, la Capanna di Sciora in Val Bondasca riapre finalmente le porte. Christine Kopp ha percorso il nuovo sentiero panoramico che parte da Bondo e attraversa quattro ponti sospesi, per visitare questo 'piccolo ma raffinato' gioiellino ai piedi del gruppo...
10/07/2025 - Eventi
Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki a 'Alpinismo di Vita', la serata speciale di DF Sport Specialist Mercoledì 9 luglio a Bevera (Lecco) Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki hanno partecipato ad un emozionante racconto a tre voci, davanti a un pubblico di 2.600 persone, per celebrare la montagna attraverso le storie, le sfide e le visioni di tre leggende dell’alpinismo internazionale
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
28/06/2025 - Ambiente
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi finanzia gli interventi del CAI su sentieri, rifugi e bivacchi Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi finanzia gli interventi del CAI su sentieri, rifugi e bivacchi. Stanziati 32.000 euro a favore di tre della sei sezioni CAI che operano all’interno dei confini dell’area protetta, ovvero per il Rifugio Settimo Alpini (CAI di Belluno), Rifugio Dal Piaz (CAI di Feltre) e Rifugio...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















