782 News trovate

Hai cercato: bic
Inagibile il Bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
12/07/2024 - Alpinismo
Inagibile il Bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
La Sezione Cai dell’Aquila comunica lo stato di inagibilità del Bivacco 'Andrea Bafile', sulla cresta sud-est della Vetta Centrale del Corno Grande (Gran Sasso d’Italia).
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
03/07/2024 - Alpinismo
A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
Tra il 6 luglio e il 10 agosto l'iniziativa di Club alpino italiano, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e Società Italiana di Medicina di Montagna coinvolgerà 50 rifugi alpini e appenninici in 14 regioni. I frequentatori potranno misurare la propria pressione arteriosa e rispondere in forma anonima a un questionario utile...
Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
25/06/2024 - Alpinismo
Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
Filip Babicz libera Persefone Ext, dry tooling estremo nella grotta Gran Borna
21/06/2024 - Alpinismo
Filip Babicz libera Persefone Ext, dry tooling estremo nella grotta Gran Borna
Il 5 giugno 2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha liberato 'Persefone Extension', nuova via di drytooling estremo nella grotta Gran Borna a La Thuile (AO). Lunga 54 metri e gradata D15, la salita in stile DTS è stata dedicata all'amico scomparso Denis Trento.
Tommy Caldwell il 25 giugno a Bevera di Sirtori (Lc)
19/06/2024 - Eventi
Tommy Caldwell il 25 giugno a Bevera di Sirtori (Lc)
Martedì 25 giugno 2024 alle 20:30 presso il negozio Sport Specialist di Bevera di Sirtori (Lc), per la rassegna "A tu per tu con i grandi dello sport", il climber statunitense Tommy Caldwell presenta 'Anything is possible'. Serata condotta e tradotta da Luca Calvi.
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
16/06/2024 - Alpinismo
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
Le 82 Quattromila delle Alpi in 72 giorni: partito il progetto di Christian Maurer e Peter von Känel
11/06/2024 - Alpinismo
Le 82 Quattromila delle Alpi in 72 giorni: partito il progetto di Christian Maurer e Peter von Känel
Con la salita dell'Aletschhorn oggi, gli alpinisti svizzeri Christian Maurer e Peter von Känel hanno dato il via al progetto di scalare tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. I due si sposteranno da una montagna all'altra a piedi, con gli sci o in parapendio e sperano...
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
05/06/2024 - Eventi
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
Doppio appuntamento in Friuli-Venezia Giulia con '(S)legati' e la rassegna teatrale 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna': sabato 8 giugno a Lestizza lo spettacolo 'Anche i sogni impossibili' sulla vita di Fausto De Stefani, il secondo italiano ad aver salito tutti i 14 Ottomila, domenica a Sella Nevea il...
Anche Tommy Caldwell e Alex Honnold al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024
31/05/2024 - Trail running
Anche Tommy Caldwell e Alex Honnold al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024
Manca un mese al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® che si disputerà dal 26 al 30 giugno 2024. Tra i 6000 partecipanti in partenza a Cortina d’Ampezzo quest'anno due leggende dell’arrampicata, Alex Honnold e Tommy Caldwell, su due distanze diverse nel cuore delle Dolomiti.
Parco Nazionale Gran Paradiso: modifiche alla regolamentazione per il Colle del Nivolet
31/05/2024 - Ambiente
Parco Nazionale Gran Paradiso: modifiche alla regolamentazione per il Colle del Nivolet
Quest'estate il Parco Nazionale Gran Paradiso si prefigge di approfondire le azioni di riduzione dei flussi veicolari al Colle del Nivolet tramite una progressiva riduzione del numero di accessi in quota e la regolamentazione della strada SP50.
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
Capanna Marinelli al Monte Rosa: rinnovamento tecnologico e co-intestazione del bivacco con Flavio Migliavacca
28/05/2024 - Alpinismo
Capanna Marinelli al Monte Rosa: rinnovamento tecnologico e co-intestazione del bivacco con Flavio Migliavacca
Nuova vita per il bivacco Marinelli di Macugnaga sulla parete est del Monte Rosa (3036m): avviato il percorso per il rinnovamento tecnologico attraverso un crowdfunding e la co-intestazione del bivacco a Damiano Marinelli e Flavio Migliavacca.
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Moreno Pesce in vetta al Hvannadalshnjúkur, la montagna più alta dell'Islanda
20/05/2024 - Alpinismo
Moreno Pesce in vetta al Hvannadalshnjúkur, la montagna più alta dell'Islanda
Il 15 maggio l'atleta paralimpico Moreno Pesce con il team 'Islanda Experience' ha raggiunto la cima del vulcano Hvannadalshnjúkur. Con i suoi 2110 metri è la cima più alta dell'Islanda.
Il meraviglioso mondo del Melloblocco
14/05/2024 - Eventi
Il meraviglioso mondo del Melloblocco
Si è concluso dopo quattro giorni di arrampicata e festa il Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo che quest'anno ha festeggiato 20 anni dalla storica prima edizione. 2600 iscritti e oltre 8000 presenze in valle hanno goduto di 4 giorni di sole e natura incontaminata della...