Tutte le strade portano al Melloblocco

Ruvido granito, liscio muschio, pioggia e sole: il report di Melloblocco day 3, direttamente dalla Val Masino e la Val di Mello.
1 / 58
Melloblocco 2025: day 3
Giacomo Tonoli

È vero: tutte le strade portano al Melloblocco. Che siano le autostrade che hanno portato climber e crashpad da tutt'Italia, le strade secondarie percorse in bici dalla climber e giornalista dalla Francia, oppure le infinite rotaie di ferro che attraversano l'Europa: tutte, ad inizio maggio, immancabilmente portano in una sola direzione. Al Melloblocco. Meglio, alle prime curve a gomito che segnano anche l'inizio geografico del meeting più famoso al mondo. Dopo quel inizio salita finalmente si entra fisicamente in Val Masino e la Val di Mello, e psicologicamente nel magico mondo del Melloblocco. Un reame fatto di sentieri intricati e stradine ciottolate, boschi e boulder, di pareti altissimi e fiumi freddissimi. Di ruvido granito, liscio muschio, pioggia e sole. E arrampicata e amici. È una sorta di magico mondo parallello. Se è vero che tutte le strade portano qui, è altrettanto vero però che solo i climber sanno come entrarci.

Detto questo, oggi in questo mondo sono entrati in tanti, nonostante la pioggia che è stata la vera protagonista della prima metà della terza giornata. Come da tradizione i melloblocchisti non si sono per niente scoraggiati. Dopo un inizio soft, in tenda, al bar o al Village, nel primo pomeriggio non appena ha smesso di piovere sono spariti tutti, in cerca di un boulder asciutto. All'inizio questa sembrava una mission impossibile, quasi più difficile trovare un masso asciutto che fare il blocco, ma poi nel giro di qualche ora il granito si è asciugato bene e i polpastrelli hanno iniziato a gioire soffrire.

Ancora una volta la tribù del Melloblocco non ha deluso e da metà pomeriggio in poi i crashpad erano ovunque. E ancora una volta anche i big si sono dati da fare. Impressionante Michael "macchina" Piccolruaz che con oggi ha chiuso 4 blocchi gara, ancora più impressionante però Barbara Zangerl che con 5 blocchi chiusi si porta in vantaggio ancora una volta. C'è da dire che si tratta di un punteggio provvisorio, destinato a cambiare fra poche ore, perché domani è un altro giorno e sarà la giornata clou. Le previsioni sono ottime e, essendo ancora venerdì, non tutti sono ancora entrati in questo magico mondo. Chi lo farà domani sa che strada prendere.


Note:

MELLOBLOCCO 2025
Quando: 7 - 10 maggio 2025
Dove:
Val di Mello / Val Masino (Valtellina, Sondrio)
Cos'è:
il più grande raduno internazionale di arrampicata Bouldering
Chi c'è:
i più appassionati boulderisti provenienti da tutto il mondo
Cosa si fa:
si arrampica sui numerosisimi massi della Valle
Media Partners: Climbing Radio (ITA), Desnivel (ESP), emontana.cz (CZE), Epic.tv (INT), Fanatic Climbing (FRA), Gory (POL), La Crux (CH), Planetmountain (INT) , Up Climbing (ITA), Vertical Life - 8a.nu (INT), WoGu (ESP)
Organizzazione: Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Title sponsor: La Sportiva
Info: www.melloblocco.it / Instagram / Facebook




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Vedi i prodotti