La falesia Ferru e Cuaddu sulla costa occidentale della Sardegna

Diego Zurru presenta Ferru e Cuaddu, la nuova falesia tra Buggerru e la spiaggia di San Nicolò sulla costa occidentale della Sardegna.
1 / 11
La falesia Ferru e Cuaddu in Sardegna
archivio Diego Zurru

Nella scogliera che si trova tra Buggerru e la spiaggia di San Nicolò, sulla costa occidentale della Sardegna, è nata una nuova falesia: Ferru e Cuaddu. Si tratta della prima falesia dell’isola interamente chiodata in titanio, un progetto realizzato con materiali di alta qualità pensati per durare nel tempo, anche in ambiente marino.

Il nome è stato scelto per connettere la falesia al contesto storico dov'è ubicata, infatti storicamente la località veniva chiamata proprio Ferru e Cuaddu.

La realizzazione è stata resa possibile grazie alla campagna “Adotta una via”, che ha coinvolto numerose attività locali. Il loro contributo economico ha permesso l’acquisto di fittoni in titanio e resina epossidica. In segno di riconoscenza, ogni via porta il nome dell’attività che l’ha finanziata, a testimonianza del legame tra questa falesia e il territorio circostante.

Ferru e Cuaddu si sviluppa in una posizione panoramica e suggestiva, direttamente a ridosso del mare. Le pareti sono composte da ottimo calcare e offrono uno stile di arrampicata vario: si trovano placche, muri verticali e strapiombi, che si prestano a diversi stili.

La falesia è fruibile per gran parte dell’anno, ad eccezione dei periodi più freddi e delle giornate interessate da forte maestrale.

Uno speciale ringraziamento va alle attività che hanno contribuito a finanziare il progetto:
– Gastronomia Cottu e Pappau;
– L'oasi di Licia disco bar;
– Stabilimento balneare il Bananao;
– Ristorante Stella Maris ;
– Bistrot Galleria 13 Santiago;
– Gastronomia Macelleria da Dany;
– Aqua Drink and Fine Restaurant;
– B&b Mille Soli;
– Ristorante la Baia da Tore;
– Soul Wave surf shop;
– Ristorante la Privilegiata;
– Bar Fratelli Orrù ( Il dopo lavoro );
– Stabilimento Balneare DidoBeach;
– Sosta camper San Nicolò;
– B&B Alelca;
– Escursioni Mormora Tour;
– Pasticceria Farina Amore & Fantasia;

A Mariano Zurru e Giorgio Pusceddu per aver chiodato e aver avuto la pazienza di insegnarci.

A chi ha aiutato nel lavoro di pulizia e nella realizzazione del sentiero: Willy Sardu, Nicola Porcu, Eleonora Caccia, Giacomo Rombi, Luca e Sandro Chessa, Nicolò Putzu.

A tutti coloro che hanno sostenuto e si sono impegnati per il progetto Valentina Andreucetti, Elisa Abendroth, Matteo Puggioni, Alessia Ecca Alessandro Congia, Margherita Manca, Gaia Frau, Sofia Cappai.

Buona arrampicata a tutti quanti.

- Diego Zurru

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti