3484 News trovate
20/05/2021 - Alpinismo
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák Gli alpinisti cechi Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák hanno completato la prima traversata del Kangchung Shar (6030 m) in Nepal. Hanno scalato la parete nord della montagna fino al colle che separa Kangchung Shar e Cholo, poi hanno seguito la cresta NO fino in cima, per ritornare alla sella e...
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
17/05/2021 - Eventi
I Premi del Pubblico del Trento Film Festival a Climbing Iran e La casa rossa Si è chiusa ieri la piattaforma online del Trento Film Festival 2021 con quasi 46mila le visioni dei film in streaming e oltre 10 mila gli utenti registrati. Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato a Climbing Iran, il film di Francesca Borghetti sulla climber...
17/05/2021 - Arrampicata
Eva Hammelmüller e Cesar Grosso a Massone scalano Underground La climber austriaca Eva Hammelmüller e il climber brasiliano Cesar Grosso nella falesia di Massone, ad Arco (TN), hanno ripetuto Underground, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a liberata da Manfred Stuffer nel 1998.
13/05/2021 - Alpinismo
Riccardo Milani è il nuovo presidente del Gruppo Alpinistico Gamma Lecco Nel corso dell’assemblea annuale il Gruppo Alpinistico Gamma Lecco ha rinnovato il volto del suo direttivo, eleggendo Riccardo Milani nuovo presidente e Claudio Cendali, Roberto Chiappa, Marco Corti, Michele Frigerio, Rocco Ravà e Mario Valsecchi consiglieri. Tra i principali obiettivi dello storico gruppo lecchese, creato nel 1978, la riqualificazione delle...
09/05/2021 - Libri-stampa
Mia Sconosciuta di Marco Albino Ferrari vince il Premio ITAS del Libro di Montagna Al 69° Trento Film Festival sono stati decretati i vincitori del Premio ITAS del Libro di Montagna. A vincere la 47° edizione del concorso letterario che celebra la montagna in tutte le sue forme è stata Mia Sconosciuta di Marco Albino Ferrari. Gli altri libri premiati: Memorie della foresta di...
08/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 9: i Premi ufficiali, e il Pianeta Terra protagonista Il Trento Film Festival si avvia alla sua conclusione: sabato alle 20.30 si terrà il Gala di premiazione con la consegna dei Premi ufficiali della 69. edizione del Festival e del 47. Premio ITAS del Libro di Montagna. Conduce la serata la giornalista Maria Concetta Mattei. Il Pianeta Terra invece...
06/05/2021 - Alpinismo
#1 Strisce Bianche sul Ventina del Disgrazia. Di Luca Maspes Iniziando dal bacino del Ghiacciaio del Ventina nel gruppo del Disgrazia (Valtellina, Alpi Centrali) la guida alpina Luca Maspes 'Rampikino' presenta una panoramica delle sue prime salite sulle montagne di casa, tutte ancora inedite ed effettuate negli ultimi anni. In questa prima puntata le vie di misto alla Sentinella della...
06/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi Giovedì 6 maggio al Trento Film festival sarà protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel pomeriggio la consegna del Premio 'Chiodo d’oro' SOSAT e la proiezione al Multisala Modena del film My Upside Down World con la climber Angelika Rainer....
05/05/2021 - Arrampicata
Arrampicata e libertà: Wafaa Amer racconta la sua storia al Trento Film Festival L'arrampicatrice di origini egiziane Wafaa Amer ha partecipato domenica scorsa ad un trekking verso cima Marzola in Trentino, per parlare di come l'arrampicata abbia aperto i suoi orizzonti e le abbia mostrato il significato della libertà.
05/05/2021 - Alpinismo
Elements of Life al Cimon della Pala, il racconto di Matteo Faletti Il report e la scheda della guida alpina Matteo Faletti che, insieme a Emanuele Andreozzi, all’inizio di aprile ha aperto sulla parete nord del Cimon della Pala nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti, la via di ghiaccio e misto Elements of Life (900m, AI5/M6).
05/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 6: la montagna che unisce Trento Film Festival day 6: la 69° edizione prosegue mercoledì 5 maggio tra racconti di viaggi, incontri e scoperte. Alle 18.00 in live streaming la presentazione del nuovo libro Il secolo della SOSAT, mentre con Hervè Barmasse nella diretta serale Stefano Unterthiner, Stéphanie Françoise e Robert Peroni racconteranno la...
04/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Uomo e natura, un rapporto in bilico Martedì 4 maggio il Trento Film Festival inizia alle 9.00 con un convengo in live streaming con Paolo Cognetti, Enrico Brizzi, Linda Cottino, Enrico Camanni e Anna Torretta, poi punta l’attenzione sulle conseguenze delle attività umane sull’ambiente: alle 18.00 con Irene Borgna si discuterà di come l’inquinamento luminoso oscuri le...
03/05/2021 - Alpinismo
Il Castello errante di Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini a Castel Presina, Val d’Adige Il doppio report delle due guide alpine XMountain Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini che hanno aperto Il Castello errante (180m, 8a+ max, 7b+ obbl.), attualmente la via di più tiri più difficile a Castel Presina, Monte Cimo, Val d’Adige.
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 3: libertà e benessere Trento Film Festival day 3: domenica 2 maggio all'insegna di libertà e benessere. In mattinata il convegno della Medicina di Montagna e il Caffè Scientifico con ELEDIA Research Center e il Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino. Nel pomeriggio lo story trekking 'Climbing e Libertà' organizzato da Donne di Montagna...
30/04/2021 - Libri-stampa
Perché Lassù. 15 alpinisti raccontano l'irresistibile richiamo della montagna È uscito Perché Lassù, una raccolta di articoli di 15 alpinisti sulle ragioni del loro andare in montagna. Curato da Serafino Ripamonti per Mondadori, il libro contiene i pensieri di Agostino Da Polenza, Denis Urubko, Marco Confortola, Cala Cimenti, Walter Bonatti, Federica Mingolla, Silvio Mondinelli, Simone Origone, Simone Pedeferri, Angelika...
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















