3484 News trovate

Hai cercato: osso
Swisstainable - viaggiare in modo sostenibile in Svizzera
16/06/2021 - Trekking
Swisstainable - viaggiare in modo sostenibile in Svizzera
Con le sue straordinarie montagne, laghi e boschi la Svizzera è una delle mete turistiche più amate al mondo. Da decenni il paese si contraddistingue per la sua sostenibilità, perché sempre di più viaggiare e scoprire il paese in modo sostenibile dev'essere una parte integrale di ogni vacanza.
Monte Cavallo di Pontebba nelle Alpi Carniche e lo skibase di Marco Milanese
16/06/2021 - Alpinismo
Monte Cavallo di Pontebba nelle Alpi Carniche e lo skibase di Marco Milanese
La guida alpina Marco Milanese parla della zona del Monte Cavallo di Pontebba nelle Alpi Carniche e le molte possibilità per fare arrampicata, alpinismo, sci alpinismo, vie ferrate e trekking. E anche ski-base.
Traumi acuti del ginocchio in arrampicata sportiva e boulder
15/06/2021 - Arrampicata
Traumi acuti del ginocchio in arrampicata sportiva e boulder
La 12° puntata della rubrica 'Arrampicata, infortuni, prevenzione' a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb propone un’analisi dei traumi acuti del ginocchio in arrampicata sportiva e nel boulder.
Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
14/06/2021 - Arrampicata
Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
Vibram XS Eco è la nuova gomma d'arrampicata green di Vibram che da oggi fino al 25 giugno sarà la protagonista del Vibram Sole Factor Mobile Lab. Un numero limitato di climber, iscrivendosi sulla piattaforma Vibram Testerplace, riceveranno la customizzazione gratis, diventando veri e propri 'tester' della nuova mescola.
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
09/06/2021 - Alpinismo
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
Il report di Diego Mabboni che alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti, ha aperto insieme a Andrea Cazzanelli e Fabio Poli 'Esiste un’altra vita'. Una via d’arrampicata di 380m con difficoltà fino all VIII- dedicata a Paolo Leoni che 'merita di essere ripetuta e diventare una classica.'
Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. Il libro di Pietro Crivellaro
07/06/2021 - Libri-stampa
Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. Il libro di Pietro Crivellaro
È uscito da poco il libro 'Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. L'invenzione del Cai'. Il curatore Pietro Crivellaro, uno dei più autorevoli e conosciuti giornalisti e storici dell’alpinismo, nonché alpinista e Accademico del Club Alpino Italiano, ha raccolto testi rari e inediti che fanno luce su aspetti sorprendenti...
Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti
06/06/2021 - Eventi
Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti
Ritorna il Dolorock Climbing Festival e per l’ottava edizione della festa dell’arrampicata nelle Dolomiti gli organizzatori hanno ideato una nuova formula: non più un giorno specifico, ma tutto il mese di luglio per arrampicare nella Valle di Landro.
Dolomiti Film Festival: tutti i premiati della prima edizione
03/06/2021 - Eventi
Dolomiti Film Festival: tutti i premiati della prima edizione
Tutti i premi e la sintesi della prima edizione del Dolomiti Film Festival, il Festival internazionale di cinema Natura, ambiente, montagna andato in scena dal 27 al 30 maggio 2021 tra Alleghe e Falcade nelle Dolomiti agordine.
Climb & Clean con Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, il video della prima edizione
28/05/2021 - Ambiente
Climb & Clean con Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, il video della prima edizione
A un mese dalla chiusura della prima edizione del progetto 'Climb and Clean' tiriamo le somme su quanto realizzato e sui risultati del progetto. Un successo in piena regola che alimenta l'entusiasmo dei due organizzatori, Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, già al lavoro nell'organizzazione della prossima edizione del progetto.
Enrico Mosetti completa la Trilogia di Emilio Comici
27/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti completa la Trilogia di Emilio Comici
Enrico Mosetti, guida alpina e freerider Goriziano, ha completato le discese con gli sci del Canalone Comici alla Punta dei Tre Scarperi, del Canalone Comici alla Forca Berdo e del Canalone Comici del Sorapiss. Un trittico di vie aperte dall'alpinista triestino Emilio Comici tra il 1928 e il 1930. La...
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival
26/05/2021 - Eventi
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival
Dal 9 al 13 giugno la città di Trento tornerà ad essere animata dalle culture di montagna, con l’attesissimo ritorno di MontagnaLibri. Inoltre, durante il 'secondo tempo' del 69° Trento Film Festival ci saranno tanti eventi speciali come lo spettacolo alla scoperta di Dante con il giornalista Aldo Cazzullo e...
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’
Il favoloso mondo di Jenny Fischer
24/05/2021 - Interviste
Il favoloso mondo di Jenny Fischer
Intervista di Maurizio Oviglia alla climber statunitense Jenny Fischer.
Dolomiti Film Festival al via il 27 maggio
22/05/2021 - Eventi
Dolomiti Film Festival al via il 27 maggio
Dal 27 al 30 maggio 2021 prende il via la prima edizione del Dolomiti Film Festival, Festival internazionale cinema Natura, ambiente, montagna. Il festival si svolgerà tra Alleghe e Falcade (Dolomiti,Belluno). Tra gli ospiti gli scrittori Marco Albino Ferrari e Matteo Righetto, il fotografo Fabiano Ventura e il regista Mario...
Patabang, un’opera d’arte in Val di Mello
21/05/2021 - Alpinismo
Patabang, un’opera d’arte in Val di Mello
Eraldo Meraldi presenta Patabang, la famosa via di più tiri aperta in Val di Mello (Val Masino) nel 1979 da Federico Madonna, Paolo e Giampietro Masa e Jacopo Merizzi. Un ‘Piccolo gioiello d’arrampicata in aderenza su un mare di granito pietrificato’, descritto in video anche da uno degli apritori, Paolo...
Il Sentiero Italia nel Parco dell’Etna: online il primo video del progetto Linea 7000
20/05/2021 - Trekking
Il Sentiero Italia nel Parco dell’Etna: online il primo video del progetto Linea 7000
Il Parco dell’Etna è il soggetto del primo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le più suggestive mete di trekking del nostro Paese, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti