1843 News trovate

Hai cercato: fondo
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
24/01/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
Quinta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. I protagonisti sono la climber francese Mélissa Le Nevé e il climber bielorusso Sergey Shaferov
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
19/01/2018 - Alpinismo
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
Alpinismo nell'Appennino Tosco-Emiliano: Marco Barbieri presenta la parete Nord Est del Monte Rondinaio, considerato uno dei migliori terreni di avventura sul misto appenninico. Il 10-11 febbraio 2018 sulle sponde del Lago Santo Modenese, sui dirupi dei monti Giovo, Rondinaio e Rondinaio Lombardo si terrà un meeting aperto a tutti per...
La foto, i ricordi e la condivisione che dà senso all'alpinismo
11/01/2018 - Alpinismo
La foto, i ricordi e la condivisione che dà senso all'alpinismo
Manuel Lugli, ripensando ad Hayden Kennedy e a quei compagni di avventura come Oskar Piazza, Mihai Cioroianu, Ugur Uluocak, Jay Sieger che non ci sono più, cerca il senso di un alpinismo che non si può comprendere se non condividendone i sogni, le fatiche, la passione.
Alpinismo in Valtournenche: nuova via di ghiaccio e misto per Cazzanelli e Bongiorno
09/01/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Valtournenche: nuova via di ghiaccio e misto per Cazzanelli e Bongiorno
Sulla parete Singlin in Valtournenche, Valle d'Aosta, François Cazzanelli e Nicolò Bongiorno hanno aperto una nuova via di ghiaccio e misto chiamata Il Sole di Mezzogiorno (150m, M5, 6a)
Astroman, la mitica via d'arrampicata nella Yosemite Valley
09/01/2018 - Arrampicata
Astroman, la mitica via d'arrampicata nella Yosemite Valley
Maurizio Oviglia presenta Astroman sulla parete est della Washington Column, una delle vie di più tiri più famose della Yosemite Valley e del mondo.
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
08/01/2018 - Alpinismo
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
Il ritratto di Muhammad Ali Sadpara, l'alpinista pachistano che insieme ad Alex Txikon e Simone Moro, ha realizzato la prima salita invernale del Nanga Parbat nel 2016 ed ora è impegnato con lo stesso Txikon nel tentativo di invernale senza ossigeno dell'Everest. Di Domenico Perri.
Blogger Contest 2017: vincono Toschi, Battistutta, D’Eredità e Stazi
08/01/2018 - Libri-stampa
Blogger Contest 2017: vincono Toschi, Battistutta, D’Eredità e Stazi
Eva Toschi, Marco Battistutta, Saverio D’Eredità e Gianluca Stazi sono i vincitori della 6a edizione del Blogger Contest, organizzato da altitudini.it e dal tema 'Liberi di sbagliare'. Luogo e data della premiazione verrà comunicato al più presto.
Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon
04/01/2018 - Alpinismo
Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon
Domenico Perri racconta il primo impatto al campo base dell'Everest dove Alex Txicon e Ali Sadpara si preparano per il loro tentativo di salita invernale senza ossigeno della montagna più alta della terra.
Paraclimber Andrew Walker e l'arrampicata trad a Pembroke
02/01/2018 - Arrampicata
Paraclimber Andrew Walker e l'arrampicata trad a Pembroke
Il video del paraclimber Andrew Walker e la sua salita della via d’arrampicata trad Armorican nella falesia Craig Caerfai a Pembroke, Inghilterra.
Alex Txikon, l'alpinista, l'uomo e il racconto di un incontro speciale
24/12/2017 - Alpinismo
Alex Txikon, l'alpinista, l'uomo e il racconto di un incontro speciale
Alex Txicon raccontato dall'amico Domenico Perri. Alla vigilia del suo secondo tentativo di effettuare la prima salita invernale senza ossigeno dell'Everest, presentiamo questo intenso ritratto dell'alpinista basco che ha già salito 10 Ottomila e che nel 2016 insieme a Simone Moro e Ali Sadpara ha realizzato la prima storica invernale...
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
22/12/2017 - Eventi
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
Dal 20 gennaio al 10 febbraio 2018 andrà in scena Naturae 2018, una rassegna di film, incontri e immagini a Montebelluna, Feltre, Valdobbiadene e Pieve di Soligo. Tema della seconda edizione: dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale.
Cortina InCroda giovedì sarà Sulle tracce di Coomba e la vita del leggendario Doug Coombs
20/12/2017 - Eventi
Cortina InCroda giovedì sarà Sulle tracce di Coomba e la vita del leggendario Doug Coombs
Giovedì 21 dicembre 2017 Cortina InCroda presenta Sulle tracce di Coomba, per esplorare la leggenda dello sci ripido ed estremo Doug Coombs. La serata a Cortina d'Ampezzo sarà condotta da Emilio Previtali.
Coffee Break Interview: Federica Mingolla / Nina Caprez
20/12/2017 - Interviste
Coffee Break Interview: Federica Mingolla / Nina Caprez
Seconda puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. Le protagoniste di questa settimana sono le climber ed alpiniste Federica Mingolla e Nina Caprez.
Bimbaluna a Saint Loup per Alessandro Zeni
15/12/2017 - Arrampicata
Bimbaluna a Saint Loup per Alessandro Zeni
Il racconto di Alessandro Zeni che nella falesia di Saint Loup in Svizzera ha ripetuto Bimbaluna 9a/9a+, la mitica via d’arrampicata sportiva liberata nel marzo 2004 da François Nicole.
Cnsas Liguria la festa dei 25 anni e la partecipazione al Festival della Scienza al porto di Genova
15/12/2017 - Eventi
Cnsas Liguria la festa dei 25 anni e la partecipazione al Festival della Scienza al porto di Genova
Quest'anno il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) Liguria ha festeggiato i suoi primi 25 anni. Per l'occasione la stazione di Genova ha partecipato al Festival della Scienza con una spettacolare dimostrazione di manovre di corda e di tecniche di ricerca e soccorso. Il racconto di Mattia Salvi.
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
15/12/2017 - Alpinismo
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
Maurizio Oviglia e il fascino dell’arrampicata sulle scogliere sopra il mare che, anche per le problematiche associate, forse dovrebbe essere associata più all'alpinismo che all'arrampicata sportiva.

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti