2100 News trovate
25/06/2019 - Arrampicata
Bernd Zangerl in Valle dell’Orco libera un top boulder In Valle Orco il climber austriaco Bernd Zangerl ha liberato la partenza da seduto del boulder I Coloniali, descrivendolo come 'uno dei boulder migliori che abbia mai salito.'
23/06/2019 - Alpinismo
Karl Egloff in velocità sul Denali in Alaska L’alpinista ecuadoriano - svizzera Karl Egloff ha stabilito un nuovo record di velocità su Denali in Alaska, salendo la via West Buttress in 7 ore e 40 minuti, e tornando al punto di partenza dopo 11 ore e 44 minuti, battendo il precedente tempo stabilito da Kilian Jornet Burgarda nel...
21/06/2019 - Alpinismo
Aereo atterra subito sotto la cima del Monte Bianco Martedì mattina un aereo con due uomini di nazionalità svizzera a bordo è atterrato circa 400 metri sotto la cima del Monte Bianco, prima di essere intercettato dalla gendarmeria francese.
16/06/2019 - Arrampicata
Michi Wohlleben da E9 trad e 9a arrampicata sportiva Il tedesco Michi Wohlleben è riuscito a ripetere la via d’arrampicata trad Prinzip Hoffnung a Bürs in Austria, nonché il 9a di arrampicata sportiva Speed Integrale nella falesia di Voralpsee in Svizzera.
12/06/2019 - Trekking
La Svizzera a piedi per un'estate indimenticabile Camminare è un'arte e una passione che aiuta a vivere. Montagne imponenti, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate suggestive: la Svizzera è un paradiso per tutti gli amanti della natura e delle escursioni. Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti dell'hiking da scoprire lungo gli oltre 65.000 km di sentieri tracciati.
02/06/2019 - Arrampicata
Valle Orco: Silvan Schüpbach apre nuova variante trad sulla Torre di Aimonin Sulla Torre di Aimonin in Valle dell’Orco l’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha salito Conosci il tuo gatto, una nuova variante trad alle vie d’arrampicata Know yourself e Cani & Gatti.
29/05/2019 - Neve sci-scialpinismo
Piz Morteratsch discesa in sci della parete Est per Costa, Terraneo e Varchetti Il racconto di Saro Costa che il 23/05/2019 con Davide Terraneo e Mattia Varchetti ha effettuato la prima discesa in sci della parete est-nord-est del Piz Morteratsch (3752m) nel gruppo del Bernina in Svizzera lungo la Via Zippert / Kohler.
22/05/2019 - Arrampicata
Nina Caprez richioda e ripete Mingus, la classica via del Verdon liberata da Lynn Hill La climber svizzera Nina Caprez parla dei suoi sforzi di richiodare parzialmente Mingus, la famosa via d’arrampicata di 300 metri nelle Gole del Verdon in Francia liberata a-vista da Lynn Hill nel 1994 con difficoltà fino all’8a.
17/05/2019 - Interviste
Dolorock 2019 in Val di Landro: intervista a Christian Sordo Intervista a Christian Sordo, guida alpina ed uno degli ideatori di Dolorock, il meeting di arrampicata aperto a tutti che si terrà dal 24 al 26 maggio 2019 in Val di Landro, Dobbiaco ed attorno alle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti.
10/05/2019 - Interviste
Ossola Quota 3000, Alberto Paleari e Erminio Ferrari raccontano la Val d'Ossola d’alta quota Intervista a Alberto Paleari, autore insieme a Erminio Ferrari del libro Ossola Quota 3000 (MonteRosa Edizioni), una guida alle più belle cime della Val d’Ossola.
09/05/2019 - Alpinismo
L’arrampicatore migliore del mondo: Marcel Rémy a 96 anni tenta un 6a L’alpinista svizzero 96enne Marcel Rémy ha tentato di salire una via di più tiri gradata 6a. Forse è lui il miglior arrampicatore al mondo? Il report di Andreas Kubin.
09/05/2019 - Interviste
Capanna Carrel al Cervino, regolamentato l’accesso. Intervista a Flavio Bich, presidente guide del Cervino Intervista al presidente della società guide del Cervino Flavio Bich, dopo la decisione di limitare i posti a disposizione nel rifugio Capanna Carrel e rendere obbligatoria la prenotazione nei mesi estivi.
03/05/2019 - Arrampicata
Greenspit: il sogno di una generazione salito in Valle dell'Orco da Matteo della Bordella e Francesco Deiana Matteo della Bordella e Francesco Deiana hanno entrambi ripetuto Greenspit, la mitica via di arrampicata trad in Valle Orco liberata da Didier Berthod.
30/04/2019 - Arrampicata
Giuliano Cameroni: il video dei due 8C+ boulder in Ticino, Svizzera Il video di Giuliano Cameroni e le prime salite di due dei boulder più difficili della Svizzera, Poison The Well a Brione e REM a Cresciano.
28/04/2019 - Competizioni
Mezzalama 2019, il più duro di sempre Al XXII Mezzalama, il più duro di sempre, rivincono gli alpini Robert Antonioli, Michele Boscacci e Matteo Eydallin e la squadra femminile composta da Lorna Bonnel, Axelle Mollaret e Alba de Silvestro.
24/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Piz Dolf, nuova discesa per Sébastien de Sainte Marie e Marco Cavalli Sébastien de Sainte Marie e Marco Cavalli hanno sciato probabilmente per la prima volta una linea sul versante nord del Piz Dolf / Trinserhorn (3027m) in Svizzera. Il racconto di de Sainte Marie
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















