90 News trovate
18/06/2020 - Alpinismo
Nuova via sulla Pala di Socorda del Catinaccio dedicata ad Andrea Concini Il racconto della guida alpina Marco Bozzetta che, insieme a Giovanni Andriano, ha completato una nuova via d'arrampicata sulla Pala di Socorda (Dirupi di Larsec, gruppo del Catinaccio, Dolomiti). La linea è stata dedicata ad Andrea Concini, scomparso lo scorso inverno sulla parete nord di Cima Brenta, con il quale...
05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
02/06/2020 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: la nastratura in arrampicata. L'utilizzo del nastro per l’arrampicata. Il video tutorial del Dott. Kelios Bonetti sul come e quando nastrare le dita per prevenire gli infortuni e curare i dolori.
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19 Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
23/12/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: lussazione di spalla La seconda puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lussazione alla spalla. Cause e come curare l’infortunio.
08/10/2019 - Interviste
Of Rocks and Needles, Isabelle e Volker Schöffl in Laos tra medicina ed arrampicata Il pluripremiato film Of Rocks and Needles di Kilian Reil che documenta il volontariato, e l’arrampicata, dei medici tedeschi Isabelle e Volker Schöffl in Laos.
20/09/2019 - Alpinismo
La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco Alpinismo sul Monte Bianco: la guida alpina Giancarlo Maritano presenta la storica Via Ratti-Vitali, da lui ripetuta recentemente, aperta sulla parete ovest dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel 1939 da Gigi Vitali e Vittorio Ratti.
06/06/2019 - Arrampicata
Zaila Rakhmetov, una forza della natura Aggiornamenti su Zaila Rakhmetov, la figlia di Guzel e Salavat Rakhmetov che nel 2010 è rimasta gravemente infortunata in un incidente di arrampicata in Turchia all’età di 5 anni.
06/10/2018 - Alpinismo
Lhotse prima discesa con gli sci di Hilaree Nelson e Jim Morrison Gli statunitensi Hilaree Nelson e Jim Morrison hanno effettuato la prima discesa integrale con gli sci del Lhotse (8516m) in Himalaya, sciando direttamente dalla cima fino al Campo 2 a 6400 metri.
28/09/2018 - Arrampicata
Arrampicata e prevenzione degli infortuni: domande al dottor Kelios Bonetti Come prevenire gli infortuni in arrampicata sportiva su roccia, l’allenamento in palestra, al trave, al Pan Güllich: domande dei 'Brocchi sui blocchi' al Dottor Kelios Bonetti (medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria) durante l’ultimo raduno di arrampicata GraMitico in Valle di Daone.
10/09/2018 - Arrampicata
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
03/08/2018 - Interviste
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato Simon McCartney: intervista di Alberto Sciamplicotti all'alpinista britannico autore del pluipremiato libro 'Il Legame. La vita al limite dell'esistenza', che parla della sue storiche salite del Mount Huntington nel 1978 e del Denali nel 1980 effettuate insieme a Jack Roberts e come queste hanno cambiato per sempre il corso della...
22/06/2018 - Alpinismo
Cerro Torre e resilienza. Di Tommaso Sebastiano Lamantia Tommaso Sebastiano Lamantia racconta la salita del Cerro Torre in Patagonia attraverso la celebre Via dei Ragni, effettuata lo scorso gennaio insieme a Manuele Panzeri e Giovanni Giarletta, e ricorda l'amico Giovanni che a metà febbraio ha perso la vita in una valanga in Grignetta insieme a Ezio Artusi.
23/04/2018 - Arrampicata
Dolori e infortuni in arrampicata. Come usare il ghiaccio L'utilizzo del ghiaccio nel climber #2: il secondo video tutorial del Dott. Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, sull'utilizzo del terapeutico del ghiaccio in arrampicata.
05/04/2018 - Alpinismo
Everest time lapse, il film di Elia Saikaly Un timelapse dell' Everest del fotografo ed alpinista canadese Elia Saikaly.
28/03/2018 - Arrampicata
L'utilizzo del ghiaccio nel climber #1. Dalla prevenzione alla cura. Del Dottor Kelios Bonetti Il video tutorial del Dott. Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, sull'utilizzo del terapeutico del ghiaccio in arrampicata.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















