Lhotse prima discesa con gli sci di Hilaree Nelson e Jim Morrison

Gli statunitensi Hilaree Nelson e Jim Morrison hanno effettuato la prima discesa integrale con gli sci del Lhotse (8516m) in Himalaya, sciando direttamente dalla cima fino al Campo 2 a 6400 metri.
1 / 1
Lhotse visto dal Western Cwm, ovvero la 'la valle del silenzio'
Nicola Bonaiti

Dopo la storica prima discesa con gli sci del K2 di Andrzej Bargiel a luglio, alle 2:22 del 30 settembre gli statunitense Hilaree Nelson e Jim Morrison hanno aggiunto un altro capitolo alla ricca storia dello sci in altissima quota, diventando i primi a sciare direttamente dalla cima del Lhotse, la quarta montagna più alta della terra.

Nelson e Morrison hanno scelto la stagione post monsonica proprio perché sapevano che le probabilità di avere più neve per la discesa con gli sci erano più alte. Dopo aver raggiunto la cima dal versante sud - utilizzando ossigeno supplementare da quota 8300m - i due sono scesi lungo il Lhotse Couloir fino al campo 2 a 6400 metri, impiegando un totale di 17 ore.

Stando a The Himalayan Times, i due erano saliti in cima insieme a Dutch Simpson, Nicholas Kalis, Ila Nuru Sherpa e Fu Tashi Sherpa. Mentre la sera prima sulla via fino alla vetta erano state installate le corde fisse da Urken Lendu Sherpa e Palden Namge Sherpa. La spedizione era l’unica sul versante sud dell’Everest e Lhotse in questa stagione, il che significa che hanno dovuto fare tutto il lavoro di attrezzare l’Icefall e preparare la via da soli.

I commenti dei due protagonisti sono stati naturalmente molto positivi. Postando su Instagram, Morrison ha spiegato: "Ce l’abbiamo fatta! Ecco le punte dei miei sci pronti a fare la prima curva in assoluto dalla cima del #lhotse. A quota 28'000 piedi, la vetta era neve zuccherata e molto ripida. Alcune curve fatte con attenzione e un piccolo salto mi hanno permesso di entrare nel canalone per completare un sogno a cui ho lavorato per tutta la vita."

Nelson invece, che già nel 2012 aveva cercato di effettuare la discesa trovando però condizioni troppo secche, ha raccontata "Devo ancora elaborare l’ultimo mese ma, senza ombra di dubbio, questa è stata uno dei miei momenti migliori nei 20 anni di carriera sci alpinistica."







News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti