84 News trovate

Hai cercato: ricostruzione
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...
Hike & Fly con Giovanni Spitale e Angela Bonato
28/05/2020 - Alpinismo
Hike & Fly con Giovanni Spitale e Angela Bonato
Giovanni Spitale e Angela Bonato e il loro Hike & Fly per cercare di usare il più possibile le proprie forze per raggiungere il posto di decollo. Un modo ecosostenibile ma anche sensato per questo tempi. Di Giovanni Spitale.
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
07/02/2020 - Alpinismo
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino
09/12/2019 - Libri-stampa
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino
E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...
Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi
03/07/2019 - Libri-stampa
Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi
È uscito da poco la guida di trekking ‘Il Gran Sasso e le Alte Cime. 100 itinerari tra i Due Corni, Pizzo d'Intermesoli, e la Grande Catena’ di Luigi Tassi. Recensione a cura di Domenico Perri.
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley l’addio dei famigliari
23/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley l’addio dei famigliari
Domenica 21 aprile 2019 sono stati recuperati i corpi degli alpinisti Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley, travolti dalla valanga sullo Howse Peak in Canada la settimana scorsa. Oltre al comunicato di Parks Canada pubblichiamo anche gli addii delle famiglie.
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
27/03/2019 - Ambiente
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
Nell'autunno 2018 le Dolomiti sono state colpite da eventi meteorologici mai visti prima e i Serrai di Sottoguda, ai piedi della Marmolada, sono fortemente colpiti. Adesso è partita una raccolta fondi per trovare un milione di Euro per la ricostruzione di questa gola, simbolo per l’intero Patrimonio Mondiale delle Dolomiti.
Rischio e libertà in montagna, a Firenze il convegno sulla cultura alpinistica in 150 anni del CAI
17/11/2018 - Eventi
Rischio e libertà in montagna, a Firenze il convegno sulla cultura alpinistica in 150 anni del CAI
In occasione dei 150 anni della Sezione di Firenze del Club Alpino Italiano, martedì 20 novembre 2018 nel capoluogo della regione Toscana si terrà un convegno su un tema di estrema attualità per i frequentatori della montagna: Rischio e libertà.
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
25/07/2018 - Arrampicata
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
Stefano Menegardi parla della storica falesia la Vela e della recente richiodatura di vie esistenti e apertura di nuove vie. Da Bruno Detassis e Gino Pisoni negli anni '30 passando per Roberto Bassi e Marco Furlani negli anni '70 per nominare soltanto quattro che hanno arrampicato e si sono allenati...
Il peso delle ombre di Mario Casella, un libro sull'alpinismo, le bugie e le calunnie
14/09/2017 - Libri-stampa
Il peso delle ombre di Mario Casella, un libro sull'alpinismo, le bugie e le calunnie
Il peso delle ombre. Racconti veri o false storie? (GCE Gabriele Capelli Editore). Nel suo ultimo libro il giornalista e alpinista Mario Casella affronta il mai definitivo, ma sempre doloroso, tema del falso in alpinismo ripercorrendo alcuni dei casi più emblematici e famosi. La sua è un'analisi che va oltre...
Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni
21/08/2017 - Libri-stampa
Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni
Il 5 agosto scorso la rivista Aquile delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero ha festeggiato i suoi 5 anni di pubblicazioni in cui ha valorizzato la cultura alpinistica, la storia, le tradizioni, l’attualità del loro splendido territorio gioiello delle Dolomiti. Ospiti speciali Reinhold Messner e Maurizio...
Terremoto, arrampicata e solidarietà: Rebuild Boulder raccoglie finora oltre 11.000 euro
03/02/2017 - Arrampicata
Terremoto, arrampicata e solidarietà: Rebuild Boulder raccoglie finora oltre 11.000 euro
Nelle prime 12 tappe di Rebuild Boulder, il circuito di gare di arrampicata sportiva tra palestre di arrampicata boulder di tutta Italia, sono stati raccolti oltre 11.000 euro destinati ad aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del...
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa
23/01/2017 - Alpinismo
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa
Maurizio Oviglia ricorda l'amico Phurba Sherpa, deceduto l'anno scorso durante una spedizione militare indiana diretta al Lhotse.
Erich Abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani
18/01/2017 - Alpinismo
Erich Abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani
Lunedì 16 gennaio 2017 a Bolzano s'è spento all'età di 95 anni Erich Abram. Fortissimo alpinista e arrampicatore ebbe un ruolo molto importante nella spedizione italiana che nel 1954 salì per la prima volta il K2.
Miteri, non lasciamoli soli. Un viaggio in Nepal presso il King Rock di Verona
09/12/2016 - Eventi
Miteri, non lasciamoli soli. Un viaggio in Nepal presso il King Rock di Verona
Lunedì 12 dicembre per la rassegna Montagne & Autori la palestra d'arrampicata King Rock di Verona presenta 'Miteri - Non lasciamoli soli'. Un viaggio in Nepal con Luca Montanari e Ilario Sedrani.
Rebuild Boulder, oltre 2000 euro raccolte a Monkey Island di Roma
03/12/2016 - Arrampicata
Rebuild Boulder, oltre 2000 euro raccolte a Monkey Island di Roma
Terremoto, arrampicata e solidarietà: oltre 2.300 euro ai terremotati e 150 atleti. I numeri della prima tappa romana di Rebuild Boulder