959 News trovate

Hai cercato: doppia
San Vito lo Capo... punto e accapo
14/01/2015 - Arrampicata
San Vito lo Capo... punto e accapo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato dai rappresentanti delle due associazioni (Rocce di Sicilia organizzatrice del San Vito Climbing Festival e YMCA Climbing House negozio e luogo di ritrovo per climber, bikers e trekkers) che insieme operano per la promozione e valorizzazione del territorio di San Vito Lo Capo e...
Wadi Rum, Giordania: Kristoffy e Krasnansky aprono Fatal Attraction
14/01/2015 - Alpinismo
Wadi Rum, Giordania: Kristoffy e Krasnansky aprono Fatal Attraction
Nel dicembre 2014 gli slovacchi Jozef Kristoffy e Martin Krasnansky hanno effettuato la prima salita di Fatal Attraction (8a+, 450m) a Jebel Rum, una via di più tiri ritenuta tra le più difficili in tutta la Giordania.
Ice Climbing World Cup 2015: HanNaRai Song e Maxim Tomilov vincono a Cheongsong
13/01/2015 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2015: HanNaRai Song e Maxim Tomilov vincono a Cheongsong
Il 10 – 11 gennaio 2015 la coreana HanNaRai Song e il russo Maxim Tomilov hanno vinto la seconda tappa della Coppa del Mondo di Ghiaccio a Cheongsong in Corea del Sud.
Toni Lamprecht libera Black Flag 8c+/9a alla Rockywand in Germania
19/12/2014 - Arrampicata
Toni Lamprecht libera Black Flag 8c+/9a alla Rockywand in Germania
Il 43enne climber tedesco Toni Lamprecht ha liberato Black Flag 8c+/9a nella falesia di Rockywand, Kochel, Germania.
Patagonia prima salita per Colin Haley e Rob Smith
11/12/2014 - Alpinismo
Patagonia prima salita per Colin Haley e Rob Smith
Gli alpinisti statunitensi Colin Haley e Rob Smith hanno aperto Romance Explosion (500m, 5.10R, M5R), una nuova via sulla inviolata torre da loro chiamata Aguja Antipasto, situata accanto al Cerro San Lorenzo, Patagonia.
La ricerca d'avventura di Tobias Wolf e Stephan Isensee
03/12/2014 - Alpinismo
La ricerca d'avventura di Tobias Wolf e Stephan Isensee
Il racconto del climber tedesco Tobias Wolf alle prese, insieme a Stephan Isensee, con tre impegnative vie d'arrampicata nelle Alpi che portano la firma dei Ragni di Lecco: Matteo Della Bordella, Fabio Palma e Luca Auguadri. Infinite Jest (Wendenstöcke), Il Mito della Caverna (Val Bavona) e Non è un paese...
Angela Eiter nuovamente da 9a con Big Hammer
29/11/2014 - Arrampicata
Angela Eiter nuovamente da 9a con Big Hammer
La climber austriaca Angela Eiter ha salito il suo secondo 9a, Big Hammer nella falesia Pinswang in Austria.
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora
24/11/2014 - Arrampicata
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora
Angelo Fantini e Diego Pezzoli hanno aperto la via d'arrampicata in artificiale Generazioni a Confronto (IV, 5c, A1/A2), Sasso di Fontana Mora, BG.
Minya Konka - alpinismo in Cina per Simon Gietl, Daniel Tavernini e Vittorio Messini
19/11/2014 - Alpinismo
Minya Konka - alpinismo in Cina per Simon Gietl, Daniel Tavernini e Vittorio Messini
Nel mese di ottobre gli alpinisti Simon Gietl, Daniel Tavernini e Vittorio Messini hanno effettuato alcune salite nel massiccio del Minya Konka, Sichuan, Cina.
Val di Rava e Val di Fierollo, nuove vie nel Lagorai di Paolo Michielini
10/11/2014 - Arrampicata
Val di Rava e Val di Fierollo, nuove vie nel Lagorai di Paolo Michielini
Il racconto di Paolo Michielini dell’apertura in solitaria di alcune nuove vie d’arrampicata in Val di Rava e Val di Fierollo, (Cime di Rava, Lagorai, TN).
A Boulder, una lettera da Alpinismo
07/11/2014 - Arrampicata
A Boulder, una lettera da Alpinismo
Mariana Zantedeschi e la sua lettera a Boulder scritta dal fratello Alpinismo, che svela l'amore per l'arrampicata che infine unisce tutti.
Monte Disgrazia, oltre l'orizzonte. Di Ivo Ferrari
05/11/2014 - Alpinismo
Monte Disgrazia, oltre l'orizzonte. Di Ivo Ferrari
Una montagna, il Monte Disgrazia, una salita del tutto classica, che si sposano con i ricordi e con quella ricerca mai definitiva di attimi sempre irripetibili.
Hagshu parete nord, la prima salita di Ales Cesen, Luka Lindic e Marko Prezelj
03/11/2014 - Alpinismo
Hagshu parete nord, la prima salita di Ales Cesen, Luka Lindic e Marko Prezelj
Tra il 29 e il 30 settembre 2014 gli alpinisti sloveni Ales Cesen, Luka Lindic e Marko Prezelj hanno effettuato la prima salita della parete nord dell' Hagshu (ED, 70° - 90°) nell'Himalaya indiano.
Miyar valley, prima salita della parete SE della Lotus Tower
22/10/2014 - Alpinismo
Miyar valley, prima salita della parete SE della Lotus Tower
Nell' agosto 2014 la spedizione composta dai giovani alpinisti Cyrill Bösch, Elias Gmünder, Arunas Kamandulis e Gediminas Simutis ha effettuato la prima salita di Splitter and Storm (500m, TD 6a), una nuova via d'arrampicata che sale l'inviolata parete SE della Lotus Tower, Miyar Valley, India. Il report di Gediminas Simutis.
Giù la testa, nuova via di più tiri in Lagorai, Dolomiti
06/10/2014 - Alpinismo
Giù la testa, nuova via di più tiri in Lagorai, Dolomiti
Il racconto di Peter Moser di Giù la testa (350m VIII / VIII+), una difficile nuova via di più tiri aperta nel 2014 in stile trad nel gruppo del Lagorai, Dolomiti, insieme a Thomas Ballerin, Iwan Canins e Roberto Ronzani.
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti
03/10/2014 - Alpinismo
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti
Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata siciliana. Il report di Massimo Flaccavento