959 News trovate

Hai cercato: doppia
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti)
07/10/2015 - Alpinismo
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti)
Il 20/09/2015 Simon Kehrer e Manuel Baumgartner hanno completato Dolomitspit (530m, VII, VI obbl.) nuova via di arrampicata sulla parete Sud del Sas Ciampac, 2672m, Val Gardena, Dolomiti. Il primo progetto era partito nel 2007 (con Karl Unterkircher) e si è concluso nel 2015, in tutto 3 giorni di arrampicata...
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
05/10/2015 - Eventi
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
Si è chiuso ieri domenica 4 ottobre, dopo tre giorni, il Festival della Montagna L'Aquila. Oltre 30 mila presenze per il Festival più a Sud d'Europa che in questa seconda edizione aveva come ospiti speciali: Patrick Gabarrou, Simone Moro e Antoine Le Menestrel.
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
24/09/2015 - Alpinismo
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
Il racconto di Tom Ballard che, insieme a Stefania Pederiva (figlia della guida alpina della Val di Fassa Bruno Pederiva), ha aperto e liberato tre vie nuove sul Catinaccio in Dolomiti: Baptism of Fire (535m VIII+ (VII obl.), Scarlet Fever (300m IX- (VII+ obl.) e Beauty and the Beast (230m...
La 'festa' del Papà
16/09/2015 - Alpinismo
La 'festa' del Papà
Ivo Ferrari e la responsabilità di essere il papà che guida il figlio su una via di arrampicata.
Il programma dei Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva ad Arco
27/08/2015 - Competizioni
Il programma dei Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva ad Arco
È stato reso nota il programma ufficiale degli degli IFSC World Youth Championships, i Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva, che dal 28 agosto al 6 settembre si disputeranno ad Arco - Garda Trentino.
Mount Malaspina, prima salita in Canada per Natalia Martinez e Camilo Rada
25/08/2015 - Alpinismo
Mount Malaspina, prima salita in Canada per Natalia Martinez e Camilo Rada
Il 15 agosto 2015 Natalia Martinez dall'Argentina e Camilo Rada dal Cile hanno effettuato la prima salita di Mount Malaspina (3.776 metri), Saint Elias Mountains, Yukon, Canada. I due hanno salito quella che veniva definita come la montagna inviolata più alta conosciuta del Nord America ​attraverso il colle nord e...
'Soste alla francese' nelle falesie marine: come comportarsi?
17/08/2015 - Arrampicata
'Soste alla francese' nelle falesie marine: come comportarsi?
Maurizio Oviglia, Istruttore Alpinismo e Istruttore Nazionale Arrampicata Libera del Club Alpino Italiano, ricorda alcune regole da rispettare quando ci si trova di fronte ad una sosta alla francese, costituita da due fittoni resinati e dove è assente la catena di calata.
Il bianco calimero, nuova via sul Croz del rifugio, Dolomiti di Brenta
12/08/2015 - Alpinismo
Il bianco calimero, nuova via sul Croz del rifugio, Dolomiti di Brenta
Il 6/08/2015 Andrea Galizzi, Francesco e Gabriele Carrara hanno aperto Il bianco calimero (150m, max 6c, 6b obbl.) una nuova via di arrampicata sulla parete Est del Croz del rifugio, Dolomiti di Brenta, Rifugio Tosa Pedrotti. Il report e la relazione della salita.
Sardegna news #17 (novità in Supramonte)
07/08/2015 - Arrampicata
Sardegna news #17 (novità in Supramonte)
Dalla Sardegna le ultime novità arrivano da Dorgali / Cala Gonone con una nuova via sul Monte Oddeu e un'altra sul Monte Uddé mentre per le falesie si segnala una nuova possibilità con Turisti per caso, nel settore Chorro e l'aggiunta di nuovi tiri nel settore di Aguaplano.
Bec de Roces, nuova falesia d'arrampicata in Dolomiti
03/08/2015 - Arrampicata
Bec de Roces, nuova falesia d'arrampicata in Dolomiti
Francesco Tremolada presenta Bec de Roces, la nuova falesia d'arrampicata nelle Dolomiti del Sella.
Via nuova sulla Punta La Rossa, Alpi Lepontine
22/07/2015 - Alpinismo
Via nuova sulla Punta La Rossa, Alpi Lepontine
La scheda della nuova via d’arrampicata Aspettando la Rossa, aperta sulla parete Est della Punta della Rossa (Apli Lepontine) il 28/06/2015 da Gian Luca Cavalli, Giovanni Pagnoncelli, Marcello Sanguineti, Pierluigi Maschietto e Edoardo Polo. Con difficoltà attorno a 6b (6a+/6b obbl.) su 450m, viene descritta come 'una piacevole scalata trad,...
Conrad Anker & David Lama salgono Latent Core in Zion, USA
17/07/2015 - Arrampicata
Conrad Anker & David Lama salgono Latent Core in Zion, USA
Conrad Anker e David Lama hanno completato la prima salita della via d'arrampicata Latent Core (450m, 5.11 A1) nel parco nazionale di Zion, Utah, USA.
Andorra Ultra Trail Vallnord, l'edizione 2015 batte tutti i record
06/07/2015 - Competizioni
Andorra Ultra Trail Vallnord, l'edizione 2015 batte tutti i record
La settima edizione dell'Andorra Ultra Trail Vallnord si è conclusa domenica 28 giugno con un record di 2600 partecipanti provenienti da 39 paesi. Quattro giorni di gara, dal 25 al 28 giugno 2015, per quattro corse in montagna ed una camminata solidale aiutate dal bel tempo ed con oltre 400...
Catherine Destivelle affascina a Cortina InCroda
04/07/2015 - Eventi
Catherine Destivelle affascina a Cortina InCroda
È partita con una protagonista d'eccezione la settima edizione di Cortina InCroda: giovedì sera Catherine Destivelle tra aneddoti sulle avventure verticali, video, immagini, si è raccontata con semplicità e ha fatto emergere una visione dell'alpinismo pura, legata a doppia cordata allo stile e non tanto al grado.
Jon Griffith e Will Sim aprono nuova via in stile alpino su Mt Deborah in Alaska
17/06/2015 - Alpinismo
Jon Griffith e Will Sim aprono nuova via in stile alpino su Mt Deborah in Alaska
Gli alpinisti britannici Jon Griffith e Will Sim hanno effettuato la prima salita di Bad to the Bone, la prima via che supera la parete Nord Ovest del Monte Deborah in Alaska.
Trilogia al Grand Combin de Grafenière
05/06/2015 - Neve sci-scialpinismo
Trilogia al Grand Combin de Grafenière
Davide Capozzi e tre prime discese in snowboard sul Grand Combin de Grafenière, effettuate insieme a Julien Herry e Denis Trento.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti