2133 News trovate

Hai cercato: prati
Frosolone: la chiusura della storica falesia di arrampicata
27/08/2020 - Arrampicata
Frosolone: la chiusura della storica falesia di arrampicata
Il punto della situazione sulla chiusura della falesia di arrampicata della Morgia Quadra (Isernia, Molise) conosciuta anche con il nome di Colle dell'Orso o Frosolone. Di Francesca Colesanti
Briançon ospita la Coppa del Mondo di arrampicata 2020, live streaming oggi e domani
21/08/2020 - Competizioni
Briançon ospita la Coppa del Mondo di arrampicata 2020, live streaming oggi e domani
La prima e potenzialmente ultima tappa della Coppa del Mondo Lead 2020 si sta attualmente svolgendo a Briançon in Francia. Live streaming delle semifinali di oggi alle 19:30 e delle finali di domani sera alle 19:30.
Home To Rosa: un trekking attorno al Monte Rosa all’insegna di sostenibilità, slow traveling ed avventura a km0.
20/08/2020 - Trekking
Home To Rosa: un trekking attorno al Monte Rosa all’insegna di sostenibilità, slow traveling ed avventura a km0.
Luca Fontana e Anne-Kathrin Melis sono impegnati a percorrere il Tour del Monte Rosa, uno dei trekking più impegnativi delle Alpi, dopo essere partiti dalla porta di casa. Un cammino diverso, all’insegna dello slow travelling, del viaggio sostenibile e della riscoperta del territorio locale, per una vera avventura a km0.
Arrampicata e fisioterapia: l'infortunio di muscoli e tendini nel palmo della mano
13/08/2020 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: l'infortunio di muscoli e tendini nel palmo della mano
L'ottava puntata si Arrampicata, infortuni prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lo stiramento dell'unità flessoria, ovvero l'infortunio di muscoli e tendini nel palmo della mano.
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: prime ripetizioni della via Kampfzone di Beat Kammerlander in Rätikon
09/08/2020 - Arrampicata
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: prime ripetizioni della via Kampfzone di Beat Kammerlander in Rätikon
Il 06/08/2020 Barbara Zangerl ha effettuato la prima ripetizione di Kampfzone, l’8b+ di più tiri nel Rätikon aperto dal basso nel 2013 da Beat Kammerlander e liberato dall’austriaco nel 2017. Jacopo Larcher ha ripetuto la via ieri.
Dal Lago Maggiore al Lago di Garda, di Davide Canil
07/08/2020 - Trekking
Dal Lago Maggiore al Lago di Garda, di Davide Canil
Tra il 25 e il 30 luglio Davide Canil, Accompagnatore di Media Montagna, ha portato a termine il suo progetto 'From Lake to Lake' ovvero la traversata della Lombardia dal Lago Maggiore al Lago di Garda in autonomia. Un piccolo viaggio che gli ha aperto 'le porte verso una nuova...
Grandes Jorasses parete nord: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono la via Manitua
04/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses parete nord: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono la via Manitua
Il report di Federica Mingolla che insieme a Leonardo Gheza ha ripetuto Manitua, la difficile via aperta in solitaria da Slavko Svetičič nel 1991 sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e Hubble a Raven Tor, diventato famoso come il primo 8c+...
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
29/07/2020 - Trekking
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico
Le Vie Ferrate degli Anelli delle Anguane sopra San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza. Non una ferrata soltanto, bensì una fitta rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate sul Sojo di Mezzogiorno sopra la Val d’Astico, facilmente raggiungibili e percorribili tutto l’anno. Di Franco Mucchietto.
Il viaggio sospeso. Di Manuel Lugli
27/07/2020 - Ambiente
Il viaggio sospeso. Di Manuel Lugli
Una riflessione, più filosofica che pratica e del tutto personale, di Manuel Lugli sui viaggi che non si fanno più in seguito alla pandemia di Covid-19.
Storie Naturali a San Martino di Castrozza debutta con Il Cuore Freddo di Wilhelm Hauff
27/07/2020 - Eventi
Storie Naturali a San Martino di Castrozza debutta con Il Cuore Freddo di Wilhelm Hauff
Dal 18-23 agosto 2020 a San Martino di Castrozza nelle Dolomiti debutta la prima edizione “Storie Naturali”, un incontro tra teatro e natura. Fiaba-racconto dedicata agli adulti con accompagnamento musicale, di Stefano Scandaletti, Monica Codena e Federico Massa. Quattro repliche al giorno, per massimo 10 persone, de Il Cuore Freddo...
Laura Rogora da 9b a Rodellar con Ali hulk sit extension total
26/07/2020 - Arrampicata
Laura Rogora da 9b a Rodellar con Ali hulk sit extension total
Nella falesia di Rodellar in Spagna Laura Rogora ha ripetuto Ali hulk sit extension total, diventando la seconda donna al mondo a salire una via di 9b.
Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di Manolo a Paklenica
24/07/2020 - Interviste
Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di Manolo a Paklenica
Intervista al climber ceco Adam Ondra che ha realizzato la prima salita a-vista di Il Maratoneta, il primo 8b+ della Croazia liberato da Maurizio 'Manolo' Zanolla nel 1987 e, all’epoca, una delle vie d’arrampicata sportiva più difficili al mondo. Ondra inoltre ha liberato Genius Loci, una variante a Il Maratoneta...