1734 News trovate

Hai cercato: rifugi
Le Iene al Corno Gioià, nuova via d’arrampicata in Adamello
07/10/2020 - Alpinismo
Le Iene al Corno Gioià, nuova via d’arrampicata in Adamello
Matteo Castellini, Luigi Froldi e Jacopo Pianta sulla parete SE del Corno Gioià nella Valle Adamè nel gruppo dell’Adamello hanno aperto la nuova via d'arrampicata Le Iene. Il racconto di Froldi.
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, Gran Paradiso, Monte Bianco, Monviso e Cervino
05/10/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, Gran Paradiso, Monte Bianco, Monviso e Cervino
Il report di Andrea Lanfri del progetto Five Peaks che, insieme a Massimo Coda, l’ha visto salire la Marmolada, il Monte Bianco, il Gran Paradiso, il Monviso e il Cervino. Solo sul Cervino i due alpinisti paraclimber, amputati agli arti, hanno dovuto tornare indietro poco sotto la vetta.
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
03/10/2020 - Alpinismo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
Trilogia del trad tirolese completata da Hannes Hohenwarter e Martin Sieberer
30/09/2020 - Alpinismo
Trilogia del trad tirolese completata da Hannes Hohenwarter e Martin Sieberer
Martin Sieberer racconta delle sue ripetizioni, insieme a Hannes Hohenwarter, delle vie Locker vom Hocker allo Schüsselkar, Tschechenplatte nel Karwendel e Pumprisse nel Wilder Kaiser. Tre classiche vie d'arrampicata in montagna in Tirolo, Austria, salite un giorno dopo l’altro e raggiunte in treno e in bicicletta.
Vallone di Vertsan, nuove vie di cresta di stampo classico in Valle d’Aosta. Di Ezio Marlier
29/09/2020 - Alpinismo
Vallone di Vertsan, nuove vie di cresta di stampo classico in Valle d’Aosta. Di Ezio Marlier
Ezio Marlier presenta l’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta e ‘Crête des Amis’ e ‘Trekkinella’, due nuove vie di cresta di stampo classico e di media difficoltà alla Pic de Charmantagne. Da fare con scarponi e utilizzando la tecnica della 'corda corta', il tutto a 1 ora dalla dalla...
Denti della Vecchia di Pescegallo, riattrezzata la cresta Filun della Rocca
28/09/2020 - Alpinismo
Denti della Vecchia di Pescegallo, riattrezzata la cresta Filun della Rocca
Il racconto della guida alpina Cristian Candiotto che ha riattrezzato la cresta Filun della Rocca ai Denti della Vecchia di Pescegallo in Val Gerola nelle Orobie Valtellinesi. Le nuove soste a spit hanno sostituito le vecchie soste a chiodi 'lasciando l'ingaggio ma rendendo sicure le discese dai denti.'
Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/09/2020 - Alpinismo
Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
Nella primavera del 2019 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Backstage, una via d’arrampicata di 350m con difficoltà fino a VIII+/R3 sulla parete sud della Cima Piccola, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Il report di Messini.
Pizzo del Diavolo nei Monti Sibillini: Gabriele Antonielli libera To.Mi.Ca
25/09/2020 - Alpinismo
Pizzo del Diavolo nei Monti Sibillini: Gabriele Antonielli libera To.Mi.Ca
Gabriele Antonielli ha liberato To.Mi.Ca (160 m, 7c) sul Gran Gendarme del Pizzo del Diavolo nei Monti Sibillini, aperta da Antonio Gialletti, Michele Belia e Carlo Baccarelli. Il report di Catia Baldassarri.
Avancorpo del Cornetto di Salarno in Adamello: Matteo Rivadossi e Simone Monecchi aprono Utopia
23/09/2020 - Alpinismo
Avancorpo del Cornetto di Salarno in Adamello: Matteo Rivadossi e Simone Monecchi aprono Utopia
Il report di Matteo Rivadossi che insieme a Simone Monecchi ha aperto Utopia, una nuova via d’arrampicata all'Avancorpo del Cornetto di Salarno nel gruppo dell'Adamello
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
22/09/2020 - Alpinismo
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
Il report di Stefano Stradelli che il 9 settembre insieme a Michele Cazzanelli e Jerome Perruquet ha effettuato la seconda ripetizione della Via Per Nio sulla parete sud del Cervino. Aperta nel 2000 da Hervé Barmasse e Patrick Poletto, la via era stata dedicata ad Innocenzo Menabreaz, guida alpina del...
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
17/09/2020 - Alpinismo
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del progetto 'Tamara Tour Italia' sulle vette più alte delle 20...
Monte Rosa: timelapse di fine stagione dalla Capanna Regina Margherita
16/09/2020 - Alpinismo
Monte Rosa: timelapse di fine stagione dalla Capanna Regina Margherita
Il time-lapse dalla Capanna Margherita sul Monte Rosa. È l’ultimo filmato del 2020, il rifugio più alto d’Europa infatti ha ora chiuso per fine stagione.
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
11/09/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi
Il report di Michele Lucchini che, insieme a Tommaso Marchesini e Dimitri Bellomi, ha collegato la Via Minorata e la Via Minorenne, due vie aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Pala del Rifugio della Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti.
Escursioni gratuite con le Guide Alpine Lombardia: 17 gite tra settembre e ottobre
05/09/2020 - Trekking
Escursioni gratuite con le Guide Alpine Lombardia: 17 gite tra settembre e ottobre
Nei fine settimana di settembre e ottobre continuano le escursioni gratuite con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia.
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.
Il libro della neve di Franco Brevini vince il Premio ITAS 2020 del Libro di Montagna
04/09/2020 - Eventi
Il libro della neve di Franco Brevini vince il Premio ITAS 2020 del Libro di Montagna
Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma.

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti