16258 News trovate

Hai cercato: S
Valle Orco: Silvan Schüpbach apre nuova variante trad sulla Torre di Aimonin
02/06/2019 - Arrampicata
Valle Orco: Silvan Schüpbach apre nuova variante trad sulla Torre di Aimonin
Sulla Torre di Aimonin in Valle dell’Orco l’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha salito Conosci il tuo gatto, una nuova variante trad alle vie d’arrampicata Know yourself e Cani & Gatti.
Denali Via Cassin per François Cazzanelli e Francesco Ratti, West Rib per Stefano Stradelli e Roger Bovard
01/06/2019 - Alpinismo
Denali Via Cassin per François Cazzanelli e Francesco Ratti, West Rib per Stefano Stradelli e Roger Bovard
François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno salito la Cresta Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska; cinque giorni prima le due guide alpine valdostane erano saliti in cima lungo la West Rib, via percorsa anche dai compagni di spedizione Stefano Stradelli...
Père Eternel, inseguendo la storia dell'alpinismo all'Aiguille de la Brenva
31/05/2019 - Alpinismo
Père Eternel, inseguendo la storia dell'alpinismo all'Aiguille de la Brenva
La guida alpina Gianni Lanza presenta la salita in cima al Père Eternel all'Aiguille de la Brenva nel massiccio del Monte Bianco attraverso la storica pertica in legno, utilizzata da Laurent Grivel, Arturo Ottoz, Osvaldo Ottoz e Albino Pennard durante...
Speta che Vegno, nuova via d'arrampicata sul Roccione di Ranzo in Valle del Sarca
31/05/2019 - Alpinismo
Speta che Vegno, nuova via d'arrampicata sul Roccione di Ranzo in Valle del Sarca
Sul Croz dele Mirandole (Roccione di Ranzo) parete di Ranzo in Valle del Sarca Nicola Cont, Martin Giovanazzi e Elio Mazzalai hanno aperto Speta che Vegno, una nuova via d'arrampicata aperta dal basso ed attrezzata a fix con tratti da...
Denis Trento e l'eccezionale sci di primavera sulle montagne della Valle d'Aosta
30/05/2019 - Alpinismo
Denis Trento e l'eccezionale sci di primavera sulle montagne della Valle d'Aosta
Una primavera anomala dal punto di vista del clima, sfruttata al massimo da Denis Trento che in Valle d’Aosta ha sciato in montagna praticamente ogni giorno, inseguendo "più le belle condizioni che il prestigio della discesa.” per il suo alpinismo....
Monte Visolo e via... papà e mamma fanno gli alpinisti. Di Ivo Ferrari
30/05/2019 - Alpinismo
Monte Visolo e via... papà e mamma fanno gli alpinisti. Di Ivo Ferrari
Alpinismo e famiglia: una veloce salita al Monte Visolo (Presolana, Alpi Orobie) e una rapida discesa giusto in tempo per preparare il pranzo dei pargoli. Di Ivo Ferrari
Spirit Bird, nuova via in Turchia di Alex Walpoth, Martin Dejori, Aaron Moroder
30/05/2019 - Alpinismo
Spirit Bird, nuova via in Turchia di Alex Walpoth, Martin Dejori, Aaron Moroder
Il racconto di Alex Walpoth che in Turchia insieme a Martin Dejori e Aaron Moroder ha aperto Spirit Bird, una difficile via d'arrampicata sulla parete Kızılın Başı in Ala Daglar.
Piz Morteratsch discesa in sci della parete Est per Costa, Terraneo e Varchetti
29/05/2019 - Neve sci-scialpinismo
Piz Morteratsch discesa in sci della parete Est per Costa, Terraneo e Varchetti
Il racconto di Saro Costa che il 23/05/2019 con Davide Terraneo e Mattia Varchetti ha effettuato la prima discesa in sci della parete est-nord-est del Piz Morteratsch (3752m) nel gruppo del Bernina in Svizzera lungo la Via Zippert / Kohler.
Steve McClure libera GreatNess Wall, grande via d'arrampicata trad a Nesscliffe, UK
29/05/2019 - Arrampicata
Steve McClure libera GreatNess Wall, grande via d'arrampicata trad a Nesscliffe, UK
Il climber britannico Steve McClure ha effettuato la prima salita di GreatNess Wall, un vecchio progetto di arrampicata trad a Nesscliffe, in Inghilterra. Classificata E10 7a, questa è una delle salite trad più difficili della Gran Bretagna.
Dolorock Climbing Festival 2019, partecipazione da record nonostante la pioggia
29/05/2019 - Arrampicata
Dolorock Climbing Festival 2019, partecipazione da record nonostante la pioggia
Il maltempo non ha fermato la 7° edizione del Dolorock Climbing Festival, che ha registrato il tutto esaurito. Organizzato dall'associazione di arrampicata 'Gamatzn', il meeting si è svolto dal 24 al 26 maggio 2019 tra Sesto e la Val di...
Destinazione Gole di Taghia per la luna di miele di Iker Pou e Neus Colom
28/05/2019 - Alpinismo
Destinazione Gole di Taghia per la luna di miele di Iker Pou e Neus Colom
Iker Pou e sua moglie Neus Colom hanno aperto Honey Moon, una nuova via d'arrampicata nelle Gole di Taghia (Alto Atlante) in Marocco.
Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania
28/05/2019 - Arrampicata
Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania
Sarah Kampf, nata Sarah Seeger, ha ripetuto Headcrash in Frankenjura, Germania. La 38enne madre di due figli racconta come è riuscita a salire questa via d’arrampicata sportiva gradata 8c.
Valle Orco, nuova via d’arrampicata alla Parete dei Falchi
28/05/2019 - Alpinismo
Valle Orco, nuova via d’arrampicata alla Parete dei Falchi
In Valle dell’Orco Massimiliano Celano e Tiziano Marchetti nel mese di marzo 2019 hanno aperto Easy rider, una nuova via di 160 metri poco prima del Caporal alla Parete dei Falchi.
Mal di montagna acuto, lanciato il crowdfunding per lo studio sul Monte Rosa
27/05/2019 - Alpinismo
Mal di montagna acuto, lanciato il crowdfunding per lo studio sul Monte Rosa
È stato lanciato un crowdfunding per uno studio sul mal di montagna acuto che il 15-16 giugno porterà circa 25 soggetti alla Capanna Gnifetti sul Monte Rosa. I risultati saranno disponibili verso fine giugno. Il gruppo di fisiologia dell'Istituto di...
Ilaria Maria Scolaris e Stefano Carnati vincono la prima tappa della Coppa Italia Lead
27/05/2019 - Competizioni
Ilaria Maria Scolaris e Stefano Carnati vincono la prima tappa della Coppa Italia Lead
Stefano Carnati e Ilaria Maria Scolaris hanno vinto la prima tappa di Coppa Italia Lead 2019, Gian Luca Zodda e Andrea Rojas Tello la seconda prova di Coppa Italia Speed mentre a Mezzolombardo è andato in scena il Campionato Italiano...
David Göttler e il tentativo dell'Everest senza ossigeno supplementare
27/05/2019 - Interviste
David Göttler e il tentativo dell'Everest senza ossigeno supplementare
Intervista al 40enne alpinista tedesco David Göttler dopo il suo tentativo di salire Everest senza ossigeno supplementare sul versante nepalese, abortito a quota 8650 metri a soli 200 metri dalla cima.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti