125 News trovate
24/03/2023 - Eventi
Al Forte di Bard l'esposizione Fotografare il Parco I vincitori della 16° edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica 'Fotografare il Parco' in mostra al Forte di Bard in Valle d'Aosta. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023. La premiazione si svolgerà sabato 25 marzo alle ore 11.00.
22/03/2023 - Ambiente
Giornata mondiale dell'acqua, il CAI annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna Al via il progetto 'Le sorgenti d'acqua: una conoscenza fondamentale nell'era del cambiamento climatico', con il quale il Club alpino italiano intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a disposizione di tutti.
18/03/2023 - Eventi
sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco Si è conclusa la 16° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Oltre 3000 le foto partecipanti; Emilio Ricci è il vincitore assoluto con la fotografia di un camoscio accovacciato e parzialmente coperto...
02/03/2023 - Trekking
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.
16/02/2023 - Trekking
Omar Di Felice pronto per la traversata solitaria del Ladakh in bici L’ultraciclista amante del freddo Omar Di Felice è pronto a partire per una traversata solitaria del Ladakh, in inverno. Con temperature che raggiungono i -20 o -30 gradi, strade chiuse a causa delle abbondanti nevicate e condizioni ai limiti, il ciclista pedala per scoprire il territorio e sensibilizzare sulla crisi...
20/12/2022 - Alpinismo
In Friuli Venezia Giulia 14 nuovi professionisti del turismo in montagna ottengono l’abilitazione Il Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia si arricchisce di quattordici nuovi professionisti. Si tratta di quattro guide alpine - tra cui tre aspiranti guida alpina - e dieci accompagnatori di media montagna. È già pronto il nuovo bando regionale per il secondo corso di formazione per accompagnatori di...
14/12/2022 - Libri-stampa
Il Respiro dell’Everest, l'affascinante storia di Marion Chaygneaud-Dupuy È uscito 'Il Respiro dell’Everest. Un cammino ecologico e spirituale' che racconta la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy, la donna che ha ripulito l’Everest da 10 tonnellate di rifiuti. Il libro è il titolo inaugurale di una nuova collana di MonteRosa edizioni dedicata alla scrittura delle donne.
03/10/2022 - Eventi
Oltre le Vette 2022 a Belluno. Il programma completo Il programma completo della 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che dal 7 al 16 ottobre 2022 a Belluno esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
01/07/2022 - Arrampicata
Carenza energetica relativa / Deficit energetico relativo nello sport I fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb analizzano la Carenza energetica relativa, in inglese Relative Energy Deficiency in sport (REDS), ovvero la condizione clinica che si verifica quando l’energia introdotta tramite il cibo e l’energia consumata dal corpo, non sono bilanciate. In parole povere, lo sportivo non...
26/04/2022 - Alpinismo
Soline Kentzel e Seb Berthe ripetono Golden Gate su El Capitan in Yosemite La climber francese Soline Kentzel e il belga Sébastien Berthe hanno salito in libera Golden Gate su El Capitan in Yosemite, USA
06/04/2022 - Alpinismo
Golgotha parete est nelle Revelation Mountains, Alaska, per Clint Helander e Andres Marin Dal 23 al 25 marzo 2022 Clint Helander e Andres Marin hanno completato la prima salita di 'The Shaft of the Abyss' (VI AI5R M5 90° Snow A0 ca. 4.000'), una nuova via di misto sull'enorme parete est del monte Golgotha nelle Revelation Mountains in Alaska.
30/03/2022 - Eventi
A Trento The Rescue di Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi Mercoledì 30 marzo a Trento il quarto appuntamento con la rassegna che accompagna il pubblico verso il 70° Trento Film Festival: alle 20.45 'The Rescue' di Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi, il documentario che racconta con immagini inedite il celebre drammatico salvataggio di dodici ragazzi intrappolati nel 2018 in...
22/02/2022 - Eventi
Cervino CineMountain 2022, la 25° edizione dal 6 al 13 agosto Dal 6 al 13 agosto 2022 si svolgerà a Cervinia e Valtournenche (AO) la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival. In programma un’edizione 'storica' ricca di novità. Aperte le iscrizioni al concorso cinematografico.
02/02/2022 - Arrampicata
La chiave del successo della Falesia Dimenticata. Intervista a Alberto Benchimol Intervista ad Alberto Benchimol, presidente della Fondazione Sportfund, che spiega come la Falesia dimenticata di San Lorenzo Dorsino in Trentino crei benefici per tutta la comunità, e rappresenti un esempio virtuoso di realtà inclusiva e di rete circolare. L’intervista, la prima di tre nella serie 'Non di solo grado si...
25/01/2022 - Ambiente
Coprire i ghiacciai con teli non significa salvarli Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera aperta firmata da 44 scienziate e scienziati che si occupano dello studio della glaciologia e dei cambiamenti climatici, che illustrano perché la copertura dei ghiacciai con teli geotessili non è una soluzione agli effetti avversi del cambiamento climatico, bensì parte del...
23/11/2021 - Alpinismo
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021 All’alpinista giapponese Yasushi Yamanoi va il 13° Piolets d'Or Carrière 2021, che gli verrà assegnato a Briançon in Francia dal 26 al 29 novembre.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















