92 News trovate

Hai cercato: sistemazione
Arrampicata a Lumignano: i comunicati riguardanti la gestione e manutenzione della storica falesia a Vicenza
30/12/2021 - Arrampicata
Arrampicata a Lumignano: i comunicati riguardanti la gestione e manutenzione della storica falesia a Vicenza
Riceviamo e pubblichiamo i comunicati dell'Amministrazione Comunale di Longare e della Sezione CAI di Vicenza e delle Associazioni Liberici e El Sasso relativi alla gestione e manutenzione delle falesie di Lumignano nei Colli Berici (VI).
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
18/06/2021 - Arrampicata
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
Il report di Maximiliano Piazza che nel cuore della Val Masino, insieme a Simone Pedeferri e Paolo Marazzi, ha aperto la falesia Zona Rossa, ma anche diversi boulder e vie d’arrampicata.
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
09/06/2021 - Alpinismo
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
Il report di Diego Mabboni che alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti, ha aperto insieme a Andrea Cazzanelli e Fabio Poli 'Esiste un’altra vita'. Una via d’arrampicata di 380m con difficoltà fino all VIII- dedicata a Paolo Leoni che 'merita di essere ripetuta e diventare una classica.'
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello
30/12/2020 - Alpinismo
Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello
L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della Val di Mello. Punto d’appoggio di tante avventure vissute dagli scalatori sulla grande parete est del Qualido, durante la scorsa estate l’antico rifugio dei melat è stato restaurato da un gruppetto di amanti della Valle. Il report del Ragno di Lecco Luca...
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
17/09/2020 - Alpinismo
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del progetto 'Tamara Tour Italia' sulle vette più alte delle 20...
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
22/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
Le Placche del Peo a San Viano in Toscana: una parete di calcare dedicata ad Andrea Loprieno, che dopo un periodo di oblio, è stata rivalorizzata e che oggi offre un numero di vie di più tiri e anche monotiri adatti anche ai corsi di arrampicata. La storia di Antonio...
Portogallo viaggio arrampicata trad: Casal dos Pianos, Cabo Carvoeiro e Meadinha
09/10/2019 - Arrampicata
Portogallo viaggio arrampicata trad: Casal dos Pianos, Cabo Carvoeiro e Meadinha
Il racconto della guida alpina Giancarlo Maritano e sul suo recente viaggio in cerca dell'arrampicata trad in Portogallo, iniziando dalla famosa falesia di Casal dos Pianos vicino a Lisbona per poi arrampicare nella falesia di Cabo Carvoeiro e Meadinha.
Via Miryam sul Pilastro Irene, il piacere dell'arrampicata in Medale
04/04/2019 - Arrampicata
Via Miryam sul Pilastro Irene, il piacere dell'arrampicata in Medale
Ivo Ferrari presenta la Via Miryam sul Pilastro Irene dell’Antimedale (Corna di Medale, Gruppo delle Grigne), la bella via di arrampicata aperta nel dicembre 1984 da Raffaele Banfi, Gabriele Biella e Giuliano Uboldi.
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
02/04/2019 - Eventi
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
Il report di Gabriele Bagnoli del Quai Pride, il raduno di dry tooling al Bus del Quai sabato 16 marzo 2019 in memoria di Andrea Arici
Val di Mello, online la petizione contro il sentiero per disabili
13/03/2019 - Ambiente
Val di Mello, online la petizione contro il sentiero per disabili
Il Comitato per la tutela della Val di Mello ha lanciato una petizione online contro il previsto allargamento di un sentiero per renderlo percorribile da carrozzine e accessibile ai disabili. Pubblichiamo l’intervento di Luca Maspes, Presidente delle Guide Alpine Val di Mello.
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
28/11/2018 - Eventi
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
Sabato 1 dicembre a Padova il 50° anniversario del Centro Studi Materiali e Tecniche del Club Alpino Italiano. Durante il corso della giornata un ricordo a Mario Bisaccia, primo presidente di questo organo tecnico del CAI.
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
11/07/2018 - Interviste
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
Intervista ad Attilio De Rovere, guida alpina e protagonista di assoluto rilievo dell'arrampicata in Carnia a partire dagli anni ’80, prima del meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e il 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate
Madonna del trad, nuova falesia d'arrampicata nel lecchese
27/06/2018 - Arrampicata
Madonna del trad, nuova falesia d'arrampicata nel lecchese
Giacomo Regallo introduce Madonna del trad, una nuova falesia di arrampicata trad ad Imbersago in provincia di Lecco.
Vie ferrate in Lombardia: completata la manutenzione di 6 itinerari
21/11/2017 - Trekking
Vie ferrate in Lombardia: completata la manutenzione di 6 itinerari
Si sono appena conclusi i lavori di manutenzione realizzati dalle Guide alpine della Lombardia su sei Vie ferrate, situate in diverse province
Falesie di Rocca di Baiedo, Campelli, Bobbio, Era Glaciale: chiusura per interventi di sistemazione
31/05/2017 - Arrampicata
Falesie di Rocca di Baiedo, Campelli, Bobbio, Era Glaciale: chiusura per interventi di sistemazione
Continua il progetto di valorizzazione del Sistema delle Falesie Lecchesi promosso da Regione Lombardia. Verranno chiuse fino a data da definire le falesie di Rocca di Baiedo, Campelli, Bobbio, Era Glaciale. Pubblichiamo i comunicati inviatoci dalla Comunità Montana Valsassina.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti