74 News trovate
  30/04/2018 - Interviste      
      Traversata Everest - Lhotse, Sherpa Tenji tenterà la salita in memoria di Ueli Steck      Intervista all'alpinista britannico Jon Griffith in spedizione in Nepal dove Sherpa Tenji tenterà la famosa traversata Everest - Lhotse senza ossigeno supplementare. Griffith coordina il progetto di live streaming della salita in memoria del grande amico Ueli Steck che aveva progettava questo concatenamento l’anno scorso.
  
  08/01/2018 - Alpinismo      
      Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini      Il ritratto di Muhammad Ali Sadpara, l'alpinista pachistano che insieme ad Alex Txikon e Simone Moro, ha realizzato la prima salita invernale del Nanga Parbat nel 2016 ed ora è impegnato con lo stesso Txikon nel tentativo di invernale senza ossigeno dell'Everest. Di Domenico Perri. 
  
  04/01/2018 - Alpinismo      
      Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon      Domenico Perri racconta il primo impatto al campo base dell'Everest dove Alex Txicon e Ali Sadpara si preparano per il loro tentativo di salita invernale senza ossigeno della montagna più alta della terra.
  
  30/11/2017 - Alpinismo      
      Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii      Il 28 ottobre gli alpinisti russi Yury Koshelenko e Aleksei Lonchinskii hanno effettuato la prima salita del Phungi Peak, montagna di 6538 metri in Himalaya, Nepal. Arrampicando in stile alpino, hanno impiegato complessivamente cinque giorni.
  
  21/10/2017 - Alpinismo      
      nuptse parete sud, straordinaria nuova via francese di Degoulet, Guigonne e Millerioux      Gli alpinisti francesi Hélias Millerioux, Frédéric Degoulet e Niçois Benjamin Guigonnet hanno aperto in stile alpino una difficile nuova via sulla parete sud del nuptse, Nepal Himalaya
  
  23/05/2017 - Alpinismo      
      Hervé Barmasse e David Göttler, 13 ore per la sud dello Shisha Pangma      Domenica 21 maggio 2017 il valdostano Hervé Barmasse e il tedesco David Göttler hanno salito i 2200 metri della parete sud ovest dello Shisha Pangma (Himalaya, Tibet) in sole 13 ore e in perfetto stile alpino.
  
  08/05/2017 - Alpinismo      
      In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House      Un ricordo dell’alpinista svizzero Ueli Steck, scomparso il 30 aprile 2017 mentre saliva il nuptse (Himalaya, Nepal) scritto dal suo amico, nonché  fuoriclasse dell'alpinismo statunitense e non solo, Steve House.
  
  03/05/2017 - Interviste      
      Il sogno di Ueli Steck      Ripubblichiamo la nostra intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck, effettuata nel febbraio 2006 in occasione del Piolet d’Or, al quale era stato nominato per il concatenamento in solitaria del Cholatse, Tawoche e Ama Dablam.
  
  01/05/2017 - Alpinismo      
      Ueli Steck, alpinista e uomo      Un ricordo di Ueli Steck, il grande alpinista svizzero scomparso ieri sul nuptse.
  
  30/04/2017 - Alpinismo      
      Ueli Steck muore in un incidente all'Everest      È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.
  
  20/04/2017 - Alpinismo      
      Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto      Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
  
  05/08/2016 - Eventi      
      Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016      Domenica 7 agosto a Courmayeur Sir Chris Bonington, una leggenda dell'alpinismo mondiale, sarà il protagonista di Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Chris Bonington è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata Vinicio Stefanello di planetmountain.com.
  
  25/04/2015 - Alpinismo      
      Terremoto devasta il Nepal      Due scosse di terremoto di magnitudo 7.9 hanno colpito il Nepal questa mattina, causando secondo alcuni fonti oltre 1000 morti. Anche le montagne più alte del mondo hanno tremato, e una valanga che ha colpito il Campo Base dell'Everest avrebbe causato un numero ancora imprecisato di morti.
  
  27/01/2015 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière      Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.
  
  28/12/2013 - Alpinismo      
      Nanga Parbat, quattro spedizioni per la prima invernale      Simone Moro, Emilio Previtali e David Goettler sono arrivati ieri ad Islamabad e, nel giro di qualche giorno, raggiungeranno il Campo Base Rupal del Nanga Parbat (8125m). Ralf Dujmovits e Dariusz "Darek " Zaluski sono già da qualche giorno alla base della montagna sul versante Diamir. Come del resto Tomasz...
  
  21/11/2013 - Alpinismo      
      Stéphane Benoist: la parete sud dell'Annapurna e l'importanza della cordata      Intervista all'alpinista francese Stéphane Benoist dopo la recente ed epica salita della parete sud dell' Annapurna effettuata assieme a Yannick Graziani.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















