75 News trovate
  10/08/2022 - Eventi      
      Al via la 16° edizione del Concorso Internazionale fotografare il Parco      Ritorna il concorso internazionale 'fotografare il Parco', evento organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi.
  
  23/02/2022 - Libri-stampa      
      Stanislao Basileo vince la XV edizione del Concorso fotografare il Parco      Si è conclusa la 15° edizione del concorso fotografico internazionale 'fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Circa 3500 le foto partecipanti; Stanislao Basileo è il vincitore assoluto con l’immagine fortemente evocativa di uno stambecco che affronta la...
  
  19/05/2021 - Ambiente      
      Fabiano Ventura e Riccardo Scotti live oggi alle 18:30 sulle tracce dei ghiacciai      Mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 18.30 in live streaming sui canale Youtube e Facebook di Ferrino Fabiano Ventura insieme al glaciologo Riccardo Scotti racconteranno 12 anni di spedizioni del progetto fotografico-scientifico 'Sulle tracce dei ghiacciai'. Il progetto documenta gli effetti di oltre 100 anni di cambiamenti climatici.
  
  18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria      Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
  
  13/05/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Sassopiatto, Hermann Comploj scia una nuova variante sulla parete nordest      Il report della guida alpina Hermann Comploj che a pochi giorni dalla prima discesa sul Col Turont in Vallunga ha aperto in solitaria una nuova variante di discesa con gli sci lungo la parete nordest del Sassopiatto (2958 m), Dolomiti.
  
  16/03/2021 - Alpinismo      
      Al Monte Pubel in Valsugana la nuova via d’arrampicata dedicata a Jacopo Guderzo      Il mondo parallelo di Aki è una nuova via d’arrampicata dedicata a Jacopo Guderzo, aperta da Francesco Leardi e Fausto Maragno sulla parete dell’Edera al Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana). Il ricordo per Jacopo.
  
  05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo      Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete Sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto sognato a lungo, ossia la probabile prima discesa della parete...
  
  05/05/2020 - Arrampicata      
      Ricordando Patrick Berhault. L'intervista ad Alessandro Grillo      Intervista ad Alessandro Grillo di Maurizio Oviglia per ricordare il fuoriclasse alpinista ed arrampicatore francese Patrick Berhault, scomparso il 28/04/2004. Segue la prima intervista a Giovanni Massari.
  
  06/03/2020 - Eventi      
      Sulle Tracce dei Ghiacciai, annullata l'inaugurazione della mostra al Museo Nazionale della Montagna di Torino      L’inaugurazione della mostra Sulle Tracce dei Ghiacciai di Fabiano Ventura al Museo Nazionale della Montagna di Torino prevista per mercoledì 11 marzo è annullata, per effetto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 per l’emergenza Coronavirus
  
  25/02/2020 - Alpinismo      
      Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni      Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
  
  13/02/2020 - Arrampicata      
      Mauro Magagna, addio all'amico      Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.
  
  15/10/2019 - Arrampicata      
      Arrampicata in Valle dell’Orco, Francesco Deiana batte Rocky Marciano      Per una nuova guida d’arrampicata Paolo Seimandi sta esplorando a fondo la Valle dell’Orco insieme a Maurizio Oviglia. I due hanno scovato diverse nuove vie d’arrampicata trad, tra cui spicca la fessura Rocky Marciano liberata da Francesco Deiana e gradata 8a.
  
  30/09/2019 - Alpinismo      
      Dal Grand Capucin al Rocciamelone      Maurizio Rossetto racconta l'estate in montagna che l'ha portato a risalire Voyage selon Gulliver al Grand Capucin (massiccio del Monte Bianco) insieme alla guida alpina Arnaud Clavel, e a salire con il suo piccolo figlio il monte Rocciamelone in Valle di Susa
  
  23/01/2019 - Alpinismo      
      Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti      Alpinismo invernale nel Gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti: il doppio racconto di Simone Banal e Matteo Faletti che, insieme a Alessandro Beber, Marco Pellegrini e Marco Zanni, l’ 8 e il 9 gennaio 2019 hanno aperto due vie sulla Cima del Focobon: 'La Bella' (265m AI5+, 90°) e...
  
  14/01/2019 - Alpinismo      
      Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013      Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in Dolomiti di Brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.
  
  30/07/2018 - Alpinismo      
      Il progetto Antartide e il filo rosso di Manuel Lugli      Un viaggio, un'avventura alpinistica e scialpinistica in cui la via è la meta sulla scia di quel filo rosso che ha inizio da molto lontano. L'Antartide: il prossimo progetto Manuel Lugli con Skip Novak e Stephen Venables.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    
















