Fabiano Ventura e Riccardo Scotti live oggi alle 18:30 sulle tracce dei ghiacciai

Mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 18.30 in live streaming sui canale Youtube e Facebook di Ferrino Fabiano Ventura insieme al glaciologo Riccardo Scotti racconteranno 12 anni di spedizioni del progetto fotografico-scientifico 'Sulle tracce dei ghiacciai'. Il progetto documenta gli effetti di oltre 100 anni di cambiamenti climatici.
1 / 27
Fabiano Ventura di fronte al Fitz Roy in Patagonia
Diego Maggi © Fabiano Ventura

Sulle tracce dei ghiacciai sarà protagonista dell’evento live streaming organizzato dalla storica azienda Ferrino Outdoor per raccontare gli oltre 12 anni di spedizioni del progetto fotografico-scientifico, che ha visitato i ghiacciai montani più importanti della Terra, con lo scopo di divulgare gli effetti dei cambiamenti climatici grazie all’osservazione della variazione delle masse glaciali negli ultimi 150 anni.

Il progetto, basato sulla comparazione fotografica, porta con sé un forte potere comunicativo. Questo, unito ai risultati delle ricerche scientifiche, rappresenta un contributo allo sviluppo di una maggiore consapevolezza riguardo l’impatto delle attività umane sul clima.

Nel corso della serata interverranno Fabiano Ventura, ideatore del progetto Sulle tracce dei ghiacciai e Riccardo Scotti, glaciologo e membro del Servizio Glaciologico Lombardo che dialogheranno con il giornalista Gian Luca Gasca e Anna Ferrino.

L’incontro è previsto per giovedì 19 maggio alle 18,30 (ora italiana) e durerà 45 minuti.


About On the trail of the glaciers
Sulle Tracce dei Ghiacciai è un progetto che analizza gli effetti dei cambiamenti climatici coniugando la comparazione fotografica e la ricerca scientifica. Nato da un’idea del fotografo romano Fabiano Ventura, il progetto è organizzato in spedizioni dirette ai ghiacciai montani più importanti del Pianeta con l’obiettivo di effettuare analisi glaciologiche e fotografare le masse glaciali dagli stessi punti in cui, sul finire dell’Ottocento, hanno posizionato la loro macchina alcuni dei più importanti fotografi-esploratori del periodo.

Scopo dell’attività è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti del climate change attraverso un metodo comunicativo molto forte come quello del confronto fotografico. La speranza è che questo possa essere d’aiuto nel comprendere la necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future.

Obiettivi comunicativi
Coniugando in modo originale e innovativo ricerca scientifica, fotografia comparativa e divulgazione, il progetto intende comunicare a un vasto pubblico:

L’importanza dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia delle risorse naturali, in particolare l’acqua;
L’importanza della biodiversità;
Il ruolo della ricerca scientifica per lo sviluppo della conoscenza e della sensibilità verso tematiche ambientali;
Il recupero e la valorizzazione di un patrimonio storico culturale come gli archivi fotografici.

Info: www.ferrino.it, www.sulletraccedeighiacciai.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti