74 News trovate

Hai cercato: fotografare
I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta
22/04/2025 - Arrampicata
I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta
Mario Ogliengo presenta I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta. 25 vie in Bassa Valle fino al 7b, ideali per inverno e le mezze stagioni.
Ricordando Loris De Barba. Un inno alla pace e alla libertà
23/01/2025 - Alpinismo
Ricordando Loris De Barba. Un inno alla pace e alla libertà
Francesco Vascellari e Mirna Fornasier ricordano l'alpinista e fotografo bellunese Loris De Barba, uno dei massimi conoscitori delle Dolomiti d’Oltre Piave degli ultimi decenni, deceduto lo scorso settembre in Moiazza.
Nasce Italian Outdoor Photo Annual, il primo progetto fotografico collettivo del mondo outdoor
22/12/2024 - Libri-stampa
Nasce Italian Outdoor Photo Annual, il primo progetto fotografico collettivo del mondo outdoor
È uscito il primo Italian Outdoor Photo Annual, un volume cartaceo e digitale in cui un gruppo di fotografi professionisti ha deciso di condividere un portfolio collettivo con le loro migliori fotografie scattate nel 2024. La presentazione di Federico Ravassard.
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco
21/09/2024 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco
Dal 26 al 29 settembre torna a Ceresole Reale il Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder nella Valle dell'Orco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ospiti speciali Caroline Ciavaldini, Eva Hammermüller, Andrea Lanfri, Hamish McArthur, James Pearson, Tom Randall, Emma Twyford, Siebe Vanhee, Pete...
Addio a Loris De Barba, grande conoscitore delle Dolomiti Bellunesi
08/09/2024 - Alpinismo
Addio a Loris De Barba, grande conoscitore delle Dolomiti Bellunesi
È deceduto alla Seconda Torre di Camp in Moiazza, Dolomiti, l'alpinista e fotografo bellunese Loris De Barba, grande conoscitore delle Dolomiti Bellunesi.
Goute à goute di Pepe Badia Marrero vince la XVII edizione di Fotografare il Parco
01/03/2024 - Eventi
Goute à goute di Pepe Badia Marrero vince la XVII edizione di fotografare il Parco
Proclamati i vincitori della 17° edizione del concorso fotografico internazionale 'fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Più di 2700 le foto partecipanti; Pepe Badia Marrero è il vincitore assoluto con 'Goute à goute', la fotografia di una...
SkiAlp 'Xperience 2024, si rinnova l’appuntamento social di scialpinismo in Valle d'Aosta
19/01/2024 - Neve sci-scialpinismo
SkiAlp 'Xperience 2024, si rinnova l’appuntamento social di scialpinismo in Valle d'Aosta
Dal 13/01/2024 al 14/04/2024 sali, scatta e condividi la tua esperienza in Valle d’Aosta con SkiAlp 'Xperience, l’evento di scialpinismo che quest’anno coinvolge 7 vallate della Valle d'Aosta: Valgrisenche, Rhêmes Notre-dame, La Thuile, La Salle, Saint-Pierre, Ollomont e Bionaz.
Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Il nuovo libro di Maurizio Oviglia
17/01/2024 - Libri-stampa
Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Il nuovo libro di Maurizio Oviglia
La recensione del nuovo manuale di Maurizio Oviglia 'Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Storia, etica, progressione della cordata, apertura.' Un'immensa raccolta di consigli utili per principianti ma anche esperti.
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna
Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata
Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.
Fotografare il Parco, al via la 17 edizione del Concorso Internazionale
18/07/2023 - Eventi
fotografare il Parco, al via la 17 edizione del Concorso Internazionale
Ritorna il concorso internazionale 'fotografare il Parco', evento organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise. Novità della 17° edizione la creazione di un profilo social e del Premio del pubblico. La scadenza per l’invio delle immagini è...
Trepindanga, la mostra fotografica di Marcello Cominetti al Castello di Andraz (Dolomiti)
04/07/2023 - Eventi
Trepindanga, la mostra fotografica di Marcello Cominetti al Castello di Andraz (Dolomiti)
Dal 29 giugno al 23 luglio 2023 al Castello di Andraz (Livinallongo - Passo Falzarego, Dolomiti, BL) la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.
Al Forte di Bard l'esposizione Fotografare il Parco
24/03/2023 - Eventi
Al Forte di Bard l'esposizione fotografare il Parco
I vincitori della 16° edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica 'fotografare il Parco' in mostra al Forte di Bard in Valle d'Aosta. Le foto premiate saranno esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023. La premiazione si svolgerà sabato 25 marzo alle ore 11.00.
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco
18/03/2023 - Eventi
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di fotografare il Parco
Si è conclusa la 16° edizione del concorso fotografico internazionale 'fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Oltre 3000 le foto partecipanti; Emilio Ricci è il vincitore assoluto con la fotografia di un camoscio accovacciato e parzialmente coperto...
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.
Al via la 16° edizione del Concorso Internazionale Fotografare il Parco
10/08/2022 - Eventi
Al via la 16° edizione del Concorso Internazionale fotografare il Parco
Ritorna il concorso internazionale 'fotografare il Parco', evento organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti