1254 News trovate

Hai cercato: acqua
Alpinismo in Kirghizistan: nuove vie olandesi nelle montagne del Djangart
26/10/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Kirghizistan: nuove vie olandesi nelle montagne del Djangart
Nel massiccio del Djangart in Kirghizistan, la scorsa estate una spedizione olandese composta da Noël Diepens, Line van den Berg, Wout Martens, Rik van Odenhoven, Mats Wentholt, Jorian Bakker, Court Haegens e Boris Textor ha portato a termine una serie di notevoli nuove salite.
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta
22/10/2018 - Alpinismo
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta
Ombra Silenziosa alla Parete nord dell’Addaura sul Monte Pellegrino sopra Palermo, aperta in arrampicata solitaria nel 1993 da Roby Manfrè, è stata per tanti anni la via di più tiri più dura della Sicilia. Il racconto della prima ripetizione, e prima libera, effettuata ad ottobre da Luigi Cutietta, Maurizio Oviglia...
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato...
Pakistan 2018, il Kiris Peak e un'avventura d’altri tempi. Di Maurizio Giordani
25/09/2018 - Alpinismo
Pakistan 2018, il Kiris Peak e un'avventura d’altri tempi. Di Maurizio Giordani
Il report di Maurizio Giordani sulla spedizione in Pakistan in cui con Massimo Faletti ha portato a termine in grande stile la via Water World una bellissima e difficile big wall sul finora inviolato Kiris Peak (5428m). Della spedizione, realizzata in due tempi facevano parte anche Manrico Dell’Agnola, Antonella Giacomin,...
Via Alta Idra, il trekking dalle sorgenti alla foce del fiume Ticino in Svizzera
21/09/2018 - Trekking
Via Alta Idra, il trekking dalle sorgenti alla foce del fiume Ticino in Svizzera
In Svizzera è stato tracciato un nuovo, lungo ed impegnativo trekking chiamato Via Alta Idra. L’itinerario di 100 km diviso in 12 tappe prende avvio a quota 2000 metri sul Passo della Novena nei pressi delle sorgenti del fiume Ticino per tuffarsi, come il fiume stesso, nelle pacate acque del...
Come ombre sulla vetta: 100 anni della via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo al Gran Sasso
19/09/2018 - Alpinismo
Come ombre sulla vetta: 100 anni della via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo al Gran Sasso
A 100 anni dalla prima salita, Alberto Sciamplicotti ripercorre la storia e la via Chiaraviglio-Berthelet, aperta il 9 settembre 1918 negli ultimi giorni della prima guerra mondiale da Curio Chiaraviglio e Ettore Berthelet sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia.
Soldato Blu in Val Salarno
12/09/2018 - Alpinismo
Soldato Blu in Val Salarno
Il racconto e la relazione della via di arrampicata Soldato Blu, aperta sul Cornetto di Salarno in Val Salarno (gruppo dell’Adamello) nel 1985 da Guido Bonvicini e Sandro Zizioli. Una via d’arrampicata storica e piuttosto temuta nel Bresciano, ripetuta di recente da Gianluca Forti e Sandro De Toni e Giovanni...
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
10/09/2018 - Arrampicata
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin
05/09/2018 - Arrampicata
Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin
Alberto Dal Maso e Sara Segantin hanno salito Brébis et Chevre, una linea di arrampicata (probabilmente nuova) sulle Colonne di A Marcia nella selvaggia zona di Ascu nell'Alta Corsica.
Mente Demente nuova via sul Spiz della Lastia (Dolomiti)
04/09/2018 - Alpinismo
Mente Demente nuova via sul Spiz della Lastia (Dolomiti)
Il racconto di Diego Toigo che il 17 agosto insieme a Francesco Fent e Alberto Maschio ha aperto Mente Demente, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord Ovest del Spiz della Lastia, Gruppo dell’Agner, Dolomiti
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
27/08/2018 - Alpinismo
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
Il resoconto di Giovanni Pagnoncelli di O'Sole Mia, la nuova via aperta il 20 agosto 2018 insieme a Paolo Grisa e Davide Mazzucchelli sul Pizzo Andolla, massiccio dell’Andolla (Alpi Pennine).
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle
06/08/2018 - Arrampicata
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle
Moreno Dalle Mole, climber storico e gran conoscitore delle falesie della Valgrisenche e della Valle d'Aosta, presenta non solo la gara di arrampicata su roccia aperta a tutti che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, ma anche la valle e un senso dell'arrampicata sportiva che è ancora quello...
Breiflogtinden, prima salita della parete est, Isole Lofoten in Norvegia
03/08/2018 - Arrampicata
Breiflogtinden, prima salita della parete est, Isole Lofoten in Norvegia
I russi Dmitrii Panov, Andrey Panov e Anar Demirov hanno aperto Arctic Odyssey, probabilmente la prima via d’arrampicata sulla parete est del Breiflogtinden nelle Isole Lofoten in Norvegia.
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni
01/08/2018 - Alpinismo
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni
Accompagnato dalla Guida Alpina Christoph Hainz, l’alpinista Reiner Kauschke ha ripetuto la Via dei Sassoni sulla parete nord della Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti. Kauschke aveva aperta questa ‘Superdirettissima’ insieme a Peter Siegert e Gert Uhner nel 1963 e adesso l’ha scalata in 17 ore alla straordinaria età di...
Iker e Eneko Pou aprono una difficile nuova via sul Pico Cão Grande, Sao Tomé
24/07/2018 - Arrampicata
Iker e Eneko Pou aprono una difficile nuova via sul Pico Cão Grande, Sao Tomé
Sull'isola di São Tomé in Africa i fratelli Eneko e Iker Pou, insieme a Manu Ponce e Jordi Canyi, sono riusciti ad aprire ‘Leve Leve’ una nuova via d’arrampicata di 450 metri con difficoltà fino a 8b+

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti