1084 News trovate
24/10/2019 - Alpinismo
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco Sono passati 30 anni: il 24 ottobre 1989 è morto l’alpinista polacco Jerzy Kukuczka, il secondo uomo ad aver salito tutti i 14 ottomila dopo Reinhold Messner, ed un mito assoluto dell'alpinismo himalayano.
23/10/2019 - Alpinismo
Gli Occhi di Gigi nelle Marmarole, Dolomiti La relazione della via d’arrampicata Gli Occhi di Gigi, aperta sulla parete sudest del Monte Ciastelin (2750m), nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti), da Ruggero Corà insieme Massimo Bedin e Giuseppe Moro tra il 2012 e 2013. Il report di Ruggero Corà
22/10/2019 - Alpinismo
La Diretta Messner al Sasso delle Nove, un capolavoro di arrampicata in placca La guida alpina Alberto De Giuli presenta la Diretta Messner al Sasso delle Nove in Fanes, Dolomiti. Aperta da Reinhold Messner, Günther Messner e Hermine Lottersberger il 25/08/1968, la via simbolo di questa montagna segue una linea a goccia d'acqua lungo una striscia nera nella parte centrale della parete ed...
14/10/2019 - Alpinismo
Sfizzi della Vita, nuova via di arrampicata sul Pizzo Fizzi, Alpe Devero Nell’estate 2019, Tommaso Salvadori, Tommaso Lamantia, Gianluca Zambotto e Claudio Castiglione hanno completato la salita di Sfizzi della Vita (390m 6b+ max e 6b obbl), una nuova via d'arrampicata sulla parete Nord/Est del Pizzo Fizzi 2760m in uno degli angoli più silenziosi e solitari dell'Alpe Devero.
08/10/2019 - Alpinismo
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche Il report dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a sua figlia Anna Coubalová ha aperto Geronimo, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Torre Spinotti (gruppo Coglians - Cjanevate) nelle Alpi Carniche.
08/10/2019 - Alpinismo
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
19/09/2019 - Eventi
Non abbiate paura di sognare con Nicola Tondini a Bevera di Sirtori Giovedì 19 settembre, alle 20.30, a Bevera di Sirtori (Lc) è in programma il docufilm Non abbiate paura di sognare, scritto e prodotto da l'alpinista e guida alpina Nicola Tondini e Sergio Rocca. Alla serata saranno presenti lo stesso Nicola Tondini e il regista Klaus Dell’Orto.
19/09/2019 - Alpinismo
Nicolò Geremia, Chiaroveggenza sulla sud della Marmolada Intervista di Andrea Tosi a Nicolò Geremia sul suo ultimo progetto sulla parete sud della Marmolada nelle Dolomiti: l’apertura, insieme a Mirco Grasso, di una nuova via d’arrampicata, Chiaroveggenza, che per ora è stata salita fino alla cengia mediana.
18/09/2019 - Alpinismo
Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada Domenica 15 settembre Aaron Durogati e Mirco Grasso sulla Marmolada in Dolomiti hanno salito la via Moby Dick fino alla cengia mediana da dove hanno volato con un parapendio biposto. Un’esperienza che ha ricordato al pilota altoatesino molto da vicino i suoi voli in Patagonia.
11/09/2019 - Alpinismo
Pamir Alai Kirghizistan, nuove vie d’arrampicata nelle valli Kara-Su e Ak-Su Il report e le foto di Dimitri Anghileri, Mirco Grasso e Matteo Motta che nelle montagne del Pamir Alai in Kirghizistan hanno aperto due nuove vie d’arrampicata: Rocket Donkey (700m VIII) alla Silver Wall nella valle Kara Su e La carica dei bimbi (350m VII) sull'avancorpo Ortotoybek nella valle Ak...
08/09/2019 - Alpinismo
Piolets d’Or 2019 a Hansjörg Auer, David Lama, Aleš Česen, Tom Livingstone, Luka Stražar La solitaria del Lupghar Sar West di Hansjörg Auer, la solitaria del Lunag Ri di David Lama e Latok 1 di Aleš Česen, Tom Livingstone e Luka Stražar saranno le salite premiate al Piolet d’Or 2019. Pubblichiamo il comunicato stampa della 27^ edizione del prestigioso premio internazionale di alpinismo che...
06/09/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla e Edoardo Saccaro aprono big wall sul Nalumasortoq in Groenlandia Sulla inviolata parete sud del Middle Pillar di Nalumasortoq nel Tasermiut Fjord in Groenlandia Federica Mingolla e Edoardo Saccaro hanno aperto La Cura, una nuova via d’arrampicata con difficoltà in apertura fino a 7b+/A2.
04/09/2019 - Alpinismo
Addio a Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti della Romania Vlad Capusan ricorda l’amico e compagno di cordata Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti rumeni che ha perso la vita arrampicando nel massiccio di Făgăraș il 14 agosto 2019.
03/09/2019 - Alpinismo
Lloverà y yo verè, nuova via sul Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco Il racconto di Camillo Bussolati che quest'estate insieme a Matteo Castellini e Francesco Crescini ha aperto Lloverà y yo verè, una nuova via d'arrampicata sulla parete ovest del Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco.
22/08/2019 - Alpinismo
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola Il doppio racconto di Nicolò Geremia e Thomas Gianola dell’apertura di Colombo lunatico, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Marmolada. Salita in due giorni, la via parte della cengia mediana e corre per 350m a sinistra di Hatschi Bratschi e a destra di Don Quixote con difficoltà fino...
15/08/2019 - Alpinismo
Roger Schaeli, Sean Villanueva sull'Eiger compiono la prima salita in giornata di La Vida es Silbar Dettagli della prima salita in giornata di La Vida es Silba sulla parete nord dell'Eiger in Svizzera, effettuata il 23 luglio da Roger Schaeli e Sean Villanueva O’Driscoll.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















