361 News trovate

28/09/2006 - Alpinismo
Marmolada: prima libera tutta da capocordata della Larcher-Vigiani per Bubu Bole Il 10/09 Mauro "Bubu" Bole, in cordata con Jenny Lavarda, ha realizzato, in 13 ore, la prima salita in libera tutta da capocordata della "Larcher-Vigiani" alla Punta Penia, in Marmolada.

28/07/2006 - Alpinismo
Nuova via dedicata a Carlo Demenego e Raniero Valleferro sullo Huascaran 06/2006 D. Alberti, M. Da Pozzo, M. Lacedelli, A. Menardi, degli Scoiattoli di Cortina, insieme a F. Pavanello, S. Majoni, A. De Gasperi, G. Costantini, G. Ghedina, e alle Guide alpine O. De Biasio e M. Garbin hanno aperto una nuova via sulla parete sud dello Huascaran (6768m, Cordillera Blanca,...

06/07/2006 - Alpinismo
Ripetizione della Diretta Sud Ovest del Pelmo per Roverato e Matteraglia Il 1-2/07 Alessio Roverato e Luca Matteraglia hanno ripetuto la Diretta alla parete Sud Ovest del Pelmo (Dolomiti) una via aperta nel 1977 da Franco Miotto, Riccardo Bee e Giovanni Groaz e che contava fino ad ora un'unica ripetizione. Ad attenderli alla base per congratularsi con loro c'era proprio Franco...

26/05/2006 - Alpinismo
Annapurna: rinuncia di Meroi, Benet e Vuerich scampati al crollo di un grande seracco Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich rinunciano allla salita dell'Annapurna dopo essere stati sfiorati da un grande seracco crollato a 7000m di quota.

21/04/2006 - Eventi
Nepal: ancora gravi scontri 20/04 ancora scontri in Nepal tra manifestanti e polizia, due i morti. Nel paese, ancora stretto dal coprifuco, cresce la protesta che ormai non è più limitata al fronte dei ribelli maoisti ma coinvolge larghi strati della popolazione. Reportage di Manuel Lugli da Kathmandu.

23/02/2006 - Interviste
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005 Intervista all'alpinista svizzero nominato al Piolet d'or 2005 per il concatenamento in solitaria del: Cholatse (6440m), Tawoche (6505m) e Ama Dablam (fino a 5900m).

23/02/2006 - Interviste
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005 Intervista agli alpinisti statunitensi Steve House e Vincent Anderson, vincitori del Piolet d'or 2005 per la salita del Pilastro centrale della Parete Rupal del Nanga Parbat (8125m).

14/10/2005 - Alpinismo
Huascaran, tra vette e sentieri Il giro dello Huascaran, Cordillera Blanca Nord (Perù) compiuto da Serena Menardi e Matteo Menardi nel giugno 2005.

19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta 19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.

09/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: Ops... Abbiamo sbagliato cima. 24/04 settimo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno dovuto rinunciare a 40 metri di dislivello dalla cima per le condizioni dell'ultimo tratto della cresta. Fra tre giorni un nuovo tentativo.

01/03/2005 - Interviste
Alexander Odintsov - intervista dopo la vittoria del Piolet d'Or 2004 Intervista al capo delle spedizione russa che ha ricevuto, dalla Giuria internazionale, il Piolet d'Or 2004 per la prima salita diretta della parete nord dello Jannu.

16/12/2004 - Arrampicata
Kalymnos, due vie nuove 12/2004, a Kalymnos, Giovanni Ongaro e Fabio Palma hanno aperto 'Cardiopalma' (max 8a, obbl. 7a) mentre Simone Pedeferri e Marco Vago hanno aperto e poi liberato 'L'uomo senza qualità' (max 8a, obbl. 7a).

14/10/2004 - Alpinismo
Ogden e Martin 'nuova libera' in Greenland Gli americani Jared Ogden e Nathan Martin completano una nuova linea in libera sul Nalumasortoq (Greenland)

13/09/2004 - Alpinismo
Nepal, punto di non ritorno I disordini a Kathmandu dopo l'uccisione dei 12 ostaggi nepalesi in Iraq. Manuel Lugli entra nel vivo di questi fatti che stanno cambiando il Nepal come stanno cambiando tutto il mondo.

03/08/2004 - Alpinismo
K2, storia di uomini e donne Il K2, storie di uomini e donne, forti, meno forti, sfiniti, incrostati di neve e muco secco, blu di freddo e congelamenti. Alcune riflessioni e ricordi di Manuel Lugli sul Chogori, la Grande Montagna.

29/07/2004 - Arrampicata
Stucchi e Ferrari: 1a ripetizione Via dei Bellunesi, Spiz di Lagunàz 17-18/07/2004, Ivo Ferrari e Silvestro Stucchi hanno realizzato la prima ripetizione della mitica Via dei Bellunesi, aperta da Franco Miotto, Riccardo Bee e Stefano Gava dall'11 al 13 luglio del 1979 sul Pilastro sud-ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di San Lucano, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.