361 News trovate

27/10/2008 - Arrampicata
Viaggio a Nibbio's Wall Le regole le sai: o resti o vai! Il sogno autunnale del bocia capellone tra Milano e le Grigne, in compagnia di uno spirito che lotta contro i Nibelunghi con l’accompagnamento dei Porcupine Tree.

10/09/2008 - Competizioni
Dedicato al pubblico del Rock Master Il portfolio di Giulio Malfer dedicato al Pubblico del 22° Rock Master.

10/09/2008 - Alpinismo
Ripetizione della Miotto-Bee al Burel per Ballico e Roverato Dal 30 al 31/08 Giuseppe Ballico e Alessio Roverato hanno realizzato la probabile prima ripetizione della grande Via del diedro di destra aperta nel 1977 da Miotto e Bee sul Pilastro della parete sud-ovest del Burel (Schiara, Dolomiti).

01/09/2008 - Alpinismo
Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 giorni In 60 giorni, dal 26 giugno al 24 agosto, le guide alpine Franco Nicolini e Diego Giovannini hanno salito tutte le 82 cime delle Alpi di Quattromila e più metri di altezza spostandosi esclusivamente a piedi, in bicicletta o con gli sci.

28/07/2008 - Arrampicata
Arrampicata: Nicolas Favresse ripete Cobra Crack Il 18/07/2008 Nicolas Favresse è riuscito nella seconda salita di Cobra Crack, a Squamish, Canada, la via liberato nel 2006 da Sonnie Trotter.

05/03/2008 - Alpinismo
La trilogia e il misto moderno secondo Svab Erik Švab con la salita di “Empire strikes back” M10+ in Valleile realizza, dopo la salita di Jedi Master e Illuminati, il tris delle tre vie di misto di più tiri considerate più difficili al mondo.

04/03/2008 - Arrampicata
Paolo Munari ripete Drumtime a Fonzaso Il 27/02/08 Paolo Munari ha centrato la seconda ripetizione di Drumtime a Fonazaso, Belluno.

04/12/2007 - Interviste
Patxi Usobiaga a spasso su La Rambla, e non solo Martedi 27 novembre Patxi Usobiaga è riuscito nella quinta salita di La Rambla a Siurana, 9a+, una delle vie di riferimento dell’arrampicata sportiva.

30/10/2007 - Arrampicata
Gabriele Moroni e l'arrampicata totale Dall'11 al 25/10 Gabriele Moroni ha centrato un tris di vie super: SS 26 a Gressoney, Shangri-la nel Frankenjura e poi Zauberfee ad Arco

03/10/2007 - Alpinismo
Gianfranco Corradini e l’Alpamayo Nel mese di agosto il trentino Gianfranco Corradini, con una spedizione della Val di Non con a capo la guida alpina Roberto Daz, è stato il primo alpinista diversamente abile a raggiungere la vetta dell’Alpamayo (Cordillera Blanca, Ande peruviane).

19/06/2007 - Ambiente
Raffaella Cottalorda: saluti e riflessioni da Parigi Pensieri e domande sull'arrampicata e la natura di una climber...

23/03/2007 - Arrampicata
Game Over M13 per Erik Svab Erik Švab sale in due tentativi la sesta ripetizione di una delle tre vie di misto moderno più dure d’Europa diventando l’unico climber italiano dopo Bubu Bole a salire una via di M13 a coronamento di una stagione povera di ghiaccio ma ricca di soddisfazioni.

17/03/2007 - Competizioni
22° Pierra Menta, ancora colpi di scena nella terza tappa Pierra Menta 2007, un altro colpo di scena davanti a un pubblico di oltre 3000 persone. I francesi Perrier e Gachet superano di nuovo gli italiani Giacomelli e Lunger e ipotecano la 22^ edizione. Le azzurre Francesa Martinelli e Roberta Pedranzini sempre più vicine alla vittoria finale.

02/03/2007 - Arrampicata
Odi social 8c+ a Siurana per Gabriele Moroni Lo scorso febbraio Gabriele Moroni ha salito Odi social 8c+ a Siurana (Spagna), l’ultima di una lunga serie di realizzazione di altissimo livello.

28/02/2007 - Arrampicata
Erik Svab e una stagione di intenso dry tooling Nei primi due mesi del 2007 Erik Švab ha salito 16 vie di dry tooling con difficoltà varie e fino all' M13 in varie falesie delle Alpi. Tra queste quella a Cavalese in Val di Fiemme.

21/02/2007 - Alpinismo
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia) Dal 21 al 26 gennaio 2007, Elio Orlandi, Michele Cagol, Fabio Leoni e Rolando Larcher hanno aperto “Osa ma non troppo“ nuova via di 700m sulla parete est del Cerro Cota 2000 (Torri del Paine, Patagonia). Una bellissima via, una bella compagnia e una gran bella avventura vissuta con lo...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.