21 News trovate
  11/05/2022 - Eventi      
      La bicicletta e il Badile. In viaggio come Hermann Buhl al cinema dal 13 maggio      È nei cinema da venerdì 13 maggio La bicicletta e il Badile. In viaggio come Hermann Buhl, un film di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina: omaggio al celebre alpinista austriaco e alle due ruote come mezzo per scoprire e avvicinare la montagna.
  
  15/12/2021 - Alpinismo      
      L’Ultima tentazione di G&B: Multipitch sportive alla Punta Nini di Cateissard      Andrea Giorda e Claudio Battezzati presentano le ultime novità riguardanti le vie di più tiri alla Punta Nini di Cateissard in Valle di Susa.
  
  11/12/2020 - Alpinismo      
      Giornata Internazionale della Montagna: il presidente CAI con Hervé Barmasse in diretta Instagram      L'appuntamento in diretta, oggi 11 dicembre alle ore 19.00, con Hervé Barmasse e Vincenzo  Torti, avvocato e Presidente del Club Alpino Italiano, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna.
  
  03/10/2020 - Alpinismo      
      Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20      Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
  
  14/05/2020 - Ambiente      
      Hervé Barmasse e La Montagna in Diretta, gli ultimi appuntamenti prima dell’estate      Oggi alle 18:00 sul canale Instagram di Hervé Barmasse il penultimo appuntamento prima dell’estate di La Montagna in Diretta con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 17 maggio invece si conclude il ciclo primaverile con l’incontro con Vincenzo Torti, avvocato e Presidente del CAI, e Maurizio Dellantonio, Presidente del...
  
  30/04/2020 - Ambiente      
      Hervé Barmasse doppio appuntamento di La Montagna in Diretta su Instagram      Oggi alle 18:00 sullo spazio Instagram di Hervé Barmasse l'appuntamento dedicato all'alpinismo, agli sport di montagna e alla nutrizione con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 3 maggio invece l’incontro con Vincenzo Torti, avvocato e Presidente del CAI, e Marco Cavana, medico specialista in anestesia e rianimazione, per discutere...
  
  07/04/2020 - Ambiente      
      Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19      Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
  
  20/11/2019 - Eventi      
      Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur      Dal 7 dicembre 2019 al 3 maggio 2020 la società delle Guide Alpine di Courmayeur propone una mostra in ricordo di Toni Gobbi curata da Gioachino Gobbi, figlio di Toni. La mostra cade nel cinquantenario della morte avvenuta il 18 marzo 1970. Diventare Guida Alpina a Courmayeur è stato il...
  
  01/10/2018 - Eventi      
      Creare una nuova cultura della gestione del rischio agli Sport Safety Days      Si è chiusa la prima edizione di Sport Safety Days, la piattaforma d’incontro dedicata agli appassionati di sport indoor e outdoor. Due giornate dedicate alla valutazione del rischio e alla sicurezza che si sono tenute presso il Centro Congressi di Riva del Garda (TN) sabato 29 e domenica 30 settembre....
  
  28/09/2018 - Eventi      
      Sport Safety Days ai blocchi di partenza a Riva del Garda      A Riva del Garda (TN) un weekend dedicato a outdoor e sicurezza con Sport Safety Days. Tre convegni gratuiti dedicati a tutta la community del mondo outdoor durante i quali si parlerà di responsabilità e gestione del rischio negli sport all'aria aperta.
  
  21/09/2018 - Eventi      
      Sport Safety Days: a Riva del Garda la piattaforma dedicata alla sicurezza negli sport outdoor      Gestione del rischio e della sicurezza per le attività outdoor agli Sport Safety Days a Riva del Garda sabato 29 e domenica 30 settembre. Due giornate, tre convegni gratuiti: Siti ed itinerari attrezzati per lo sport outdoor; Sale di arrampicata, tendere al rischio zero: un dovere di tutti; La gestione...
  
  21/08/2016 - Alpinismo      
      Il bisogno di piantare chiodi, di perdersi per ritrovarsi. Di Giovanni Zaccaria      Il racconto di Giovanni Zaccaria della salita, effettuata a dicembre 2015 insieme a Alice Lazzaro, di 'Per aspera ad astra'; non necessariamente una via nuova ma un’avventura sulla parete N del Campanile S. Marco (Marmarole) in memoria del nonno Giuseppe Suppiej.
  
  15/04/2016 - Arrampicata      
      Vincersi con e oltre l'arrampicata      I film di PlayAlpinismo: Vincersi di Alessandro Dardani e Mirko Giorgi con protagonisti Giulia Poggioli, Giulio Cevenini, Matteo Stefani, Camilla Bagatta, giovani climber e campioni di paraclimbing non vedenti, è un grande film di arrampicata e sul senso dell’arrampicata. Recensione di Vinicio Stefanello.
  
  27/05/2015 - Eventi      
      Adventure Awards Days 2015 a Livigno      A Livigno dal 27 luglio al 2 agosto 2015 si svolgerà la terza edizione degli Adventure Awards Days, il festival internazionale dedicato all’avventura e all’esplorazione. In programma ci sono eventi dedicati a running, trekking, yoga, mtb, workshop di foto e storytelling e la prima edizione del BAM!, il raduno europeo...
  
  11/04/2015 - Alpinismo      
      Capanna Quintino Sella ai Rochers del Monte Bianco: restauro e sottoscrizione      Sono programmate per l'estate 2015 i lavori di restauro conservativo dello storico rifugio Quintino Sella sul Monte Bianco.
  
  21/12/2012 - Arrampicata      
      L'evoluzione dell'arrampicata libera      Lo svizzero Claude Remy propone una prima analisi cronologica dell'evoluzione delle difficoltà nell'arrampicata libera (boulder e difficoltà). Un lavoro che non pretende né può essere definitivo, ma solo una proposta per stimolare l'inizio di un'analisi e di una discussione, anche storica, sull'evoluzione di questo sport.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















