2868 News trovate
21/11/2025 - Alpinismo
Cerro Piergiorgio 1985: Mario Manica e la prima assoluta della nord-ovest con Renzo Vettori 40 anni fa Il racconto di Mario Manica della prima salita della parete nord-ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia, realizzata con Renzo Vettori esattamente 40 anni fa, il 22 novembre 1985. Il successo sulla 'parete perfetta', come era stata definita da Michel Piola, è avvenuto dopo un primo tentativo nel dicembre 1984 da...
19/11/2025 - Arrampicata
Aperta la Caccia al Tesoro sul Tuyat a Taghia in Marocco Dal 20/10 al 5/11/2025 Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession e Matteo Michetti hanno aperto dal basso 'Caccia al Tesoro', una nuova via sulla parete nordest del Tuyat a Taghia in Marocco. Il report di Colombo
18/11/2025 - Arrampicata
Appesi alla Luna alla Mongolfiera in Val di Mello di Alessandro Leoni e Simone Pedeferri Il report di Simone Pedeferri che insieme a Alessandro Leoni ha aperto 'Appesi alla Luna' alla Mongolfiera, sopra lo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello, Alta Val Masino.
17/11/2025 - Arrampicata
Alessandro Larcher ripete Silbergeier in Rätikon Alessandro Larcher racconta a Laura Giunta la sua salita di 'Silbergeier' in Rätikon, ovvero una delle vie lunghe più importanti e difficili delle Alpi, aperta dal basso da Beat Kammerlander nel 1993.
14/11/2025 - Alpinismo
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini A seguito di feroci tempeste in Nepal hanno perso la vita nove alpinisti in Nepal, in due distinti incidenti sullo Yalung Ri e sul Panbari Himal. Tra le vittime, cinque italiani. L'analisi della tragedia è del giornalista, regista e storico dell'alpinismo Alessandro Filippini.
12/11/2025 - Interviste
Numbur Peak in Nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki Intervista all'alpinista Hervé Barmasse che, insieme a Felix Berg e Adam Bielecki, il 19 ottobre 2025 ha raggiunto la vetta del Numbur Peak (6958m) in Nepal. I tre hanno salito l'inviolata parete sud in stile alpino.
10/11/2025 - Alpinismo
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price George Ponsonby dall'Irlanda e James Price dall'Inghilterra hanno aperto una nuova via sull'Aikache Chhok (6673m), di rado salita e anche conosciuta come Sia Chhish o Yain Hisk, nella valle del Baltar in Pakistan. La cordata faceva parte di una spedizione del 'Young Alpinist Group' composta anche da Anna Soligo, Gemma...
04/11/2025 - Alpinismo
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne Il report di Ben Kent sulla spedizione alpinistica in Groenlandia, avvenuta tra il 28 giugno e il 18 luglio 2025 in compagnia di Robbie Milne. Sono state aperte tre vie 'Optimisme' (TD+ 6b, M5, 930m), 'Duddon Valley Syndrome' (E3/4 6a, 610m) e 'Simon’s Route' (E3 6a/A1, 868m). Le vie sono...
03/11/2025 - Eventi
Torino Outdoor Days, cinque incontri con l’outdoor e l’alpinismo mondiale Torna Torino Outdoor Days, la rassegna che porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino i protagonisti dell’outdoor e dell’alpinismo contemporaneo. Gli ospiti sono:
- Andrea Incarbone e Giacomo Perone con Centoventuno – Biking Against Cancer
- Omar Di Felice con 'White Out: oltre l’Antartide'
- Matteo Della Bordella con 'Destino verticale –...
02/11/2025 - Alpinismo
Sullo Shawa Kangri nella Rangtik Valley (India) Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa aprono Less is More Tra il 21 e il 23 agosto 2025 Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa hanno aperto la nuova via 'Less is More' sull'inviolata parete nord-ovest dello Shawa Kangri, durante la spedizione nella Rangtik Valley nella regione dello Zangskar in India. Il report di Davide Nesa.
31/10/2025 - Eventi
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno Dal 7 al 28 novembre in Valle dei Laghi (TN) la 19° edizione di Mese Montagna, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo. Tre settimane di incontri con grandi protagonisti dell’alpinismo, presentazioni, trekking e appuntamenti culturali al Teatro di Vezzano. Gli ospiti speciali sono Filip Babicz, Hervé Barmasse,...
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
30/10/2025 - Eventi
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025 Il Kalymnos International Climbing Festival 2025 si è concluso il 19 ottobre con un successo, dopo aver riunito oltre 3.500 climber ed appassionati di outdoor da tutto il mondo sulla piccola isola greca.
29/10/2025 - Arrampicata
Luca Bana a Cornalba libera The Master (9a+/b) A Cornalba in Val Serina sopra Bergamo Luca Bana ha liberato 'The Master' (9a+/b).
29/10/2025 - Arrampicata
Camilla Moroni e Pietro Vidi ripetono la Pre-Muir Wall su El Capitan in Yosemite Camilla Moroni e Pietro Vidi hanno ripetuto in libera la big wall 'Pre-Muir Wall' su El Capitan nello Yosemite, USA.
26/10/2025 - Arrampicata
La spettacolare Une jolie fleur dans une peau de vache nel Verdon. La storia di una ripetizione di Claudio Martoglio Il racconto di Claudio Martoglio che qualche settimana fa insieme a Federico Floris, ha ripetuto 'Une jolie fleur dans une peau de vache' nelle Gole del Verdon. Situata sulla parete del Duc, si tratta di una linea spettacolare, a torto poco conosciuta e raramente ripetuta.
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















