903 News trovate

Hai cercato: artificiale
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
11/07/2018 - Interviste
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
Intervista ad Attilio De Rovere, guida alpina e protagonista di assoluto rilievo dell'arrampicata in Carnia a partire dagli anni ’80, prima del meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e il 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate
Ej Ojo Critico in Ordesa ripetuta da James Pearson
10/07/2018 - Alpinismo
Ej Ojo Critico in Ordesa ripetuta da James Pearson
Il climber britannico James Pearson parla della sua ripetizione di Ej Ojo Critico, la difficile via di più tiri nel parco nazionale di Ordesa in Spagna. Aperta da Josune Bereziartu e Rikar Otegi nel 2007, la via trad era stata ripetuta in precedenza soltanto da Unai Mendia e Iker Madoz....
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via d'arrampicata sulla parete sud
04/07/2018 - Alpinismo
Cima Ovest di Lavaredo, nuova via d'arrampicata sulla parete sud
Nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti, aperta da Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner.
Prima e dopo le Mariacher
02/07/2018 - Arrampicata
Prima e dopo le Mariacher
90 anni di La Sportiva. Le Mariacher, le scarpette viola de La Sportiva rappresentano un punto di riferimento assoluto nella storia dell'arrampicata, non soltanto sportiva.
Magic Mushroom: Jacopo Larcher, Barbara Zangerl e la magica big wall di El Capitan
26/06/2018 - Interviste
Magic Mushroom: Jacopo Larcher, Barbara Zangerl e la magica big wall di El Capitan
Intervista a Jacopo Larcher e Barbara Zangerl dopo la loro prima ripetizione in libera di Magic Mushroom su El Capitan nello Yosemite, effettuato nel dicembre 2017.
Lynn Hill, 25 anni fa la prima libera in giornata di The Nose su El Capitan
08/06/2018 - Arrampicata
Lynn Hill, 25 anni fa la prima libera in giornata di The Nose su El Capitan
Dopo il nuovo record di velocità di The Nose su El Capitan stabilito il 06/06/2018 da Tommy Caldwell e Alex Honnold, riproponiamo una nostra intervista del 2002 a Lynn Hill che esplora la sua storica prima libera nel 1993 e prima libera in giornata nel 1994 della leggendaria big wall...
Alpinismo in Alaska: nuove vie francesi sulle Revelation Mountains
30/05/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Alaska: nuove vie francesi sulle Revelation Mountains
All’inizio di aprile gli alpinisti francesi Thomas Auvaro, Jeremy Fino, Matthieu Rideau e Antoine Rolle hanno aperto delle nuove vie nelle Revelation Mountains in Alaska. Il racconto di Rideau.
Limited Edition, nuova via in Val d'Adige di Sergio Coltri e Andrea Simonini
06/05/2018 - Alpinismo
Limited Edition, nuova via in Val d'Adige di Sergio Coltri e Andrea Simonini
Il racconto di Sergio Coltri e Andrea Simonini dell'apertura di Limited Edition, una nuova via d'arrampicata in Val d'Adige
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
06/05/2018 - Alpinismo
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione di La Strada, la via d’arrampicata alla Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti, aperta dai polacchi Piotr Edelman e Jan Fijalkowski tra il 6 e 7 agosto 1980.
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
24/04/2018 - Alpinismo
Alpinismo, camminare tra terra e cielo
L'alpinismo è l'uomo che esplora i confini tra la terra e il cielo, in equilibrio tra contemplazione e azione, conoscenza e superamento dei propri limiti, vittorie e sconfitte, solitudine e felicità.
Granite Garibaldi, sabato una giornata dedicata al granito in Sardegna
18/04/2018 - Arrampicata
Granite Garibaldi, sabato una giornata dedicata al granito in Sardegna
Sabato 21 aprile a Perda Asub 'e Pari nel sud-est della Sardegna verrà dedicata una giornata all'arrampicata sui monotiri di arrampicata sportiva sulla struttura granitica Garibaldi. Durante la giornata sarà possibile fare salite di arrampicata sportiva, arrampicata trad o alpinistiche.
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna
16/04/2018 - Alpinismo
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna
L'alpinista francese Sonia Livanos è spirata ieri, 15 aprile, all'ospedale di Marsiglia all'età di 95 anni. Negli anni '50 e '60 con il marito Georges Livanos formò una delle cordate alpinistiche più forti delle Dolomiti e non solo.
David Lama apre in solitaria Nord Pfeiler alla Hohe Kirche in Valsertal
27/03/2018 - Alpinismo
David Lama apre in solitaria Nord Pfeiler alla Hohe Kirche in Valsertal
Il 24/03/2018 l'alpinista austriaco David Lama ha aperto in solitaria Nord Pfeiler, una nuova via di arrampicata di misto sulla parete nord di Hohe Kirche nella Valsertal, Austria.
Cascate di ghiaccio a Riva di Tures, Simon Gietl e Vittorio Messini aprono MFG
08/03/2018 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio a Riva di Tures, Simon Gietl e Vittorio Messini aprono MFG
Il racconto di Simon Gietl che insieme a Vittorio Messini ha aperto MFG, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto a Riva di Tures in Dolomiti.
David Lama completa Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal, Austria
01/03/2018 - Alpinismo
David Lama completa Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal, Austria
Alpinismo in Austria: nel Valsertal, David Lama ha completato insieme a Peter Mühlburger la Sagzahn-Verschneidung, una via di arrampicata di misto sulla cima Sagwand di 800 metri gradata complessivamente M6/A2.