8709 News trovate

Hai cercato: Arrampicata
Dalla resina alla roccia? Cateissoft, la falesia delle Scuole in Val di Susa
06/02/2019 - Arrampicata
Dalla resina alla roccia? Cateissoft, la falesia delle Scuole in Val di Susa
Andrea Giorda presenta la nuova falesia Cateissoft in Valle di Susa che ha chiodato insieme a Claudio Battezzati nell’autunno inverno 2018: ideale per arrampicare in inverno e per principianti: quasi 30 vie medio facili e chiodatura tranquilla, adatta a scuole di Arrampicata o a chi desidera poco ingaggio.
Shawn Raboutou Off the Wagon sit in Val Bavona, Svizzera
05/02/2019 - Arrampicata
Shawn Raboutou Off the Wagon sit in Val Bavona, Svizzera
Il video della prima salita di Off the Wagon sit, il boulder liberato da Shawn Raboutou in Val Bavona, Svizzera gradato 8C+/V16.
Viaggio su Plutone al Monte Cimo. Intervista di Tondini a Sartori
05/02/2019 - Arrampicata
Viaggio su Plutone al Monte Cimo. Intervista di Tondini a Sartori
Intervista di Nicola Tondini a Nicola Sartori dopo la sua salita dal basso in un’unica soluzione e in libera di Viaggio su Plutone. La via di più tiri era stata aperta dal basso sul Monte Cimo  (Brentino, Val d’Adige) dagli stessi Tondini e Sartori nel 2010.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: Milano e Genove le prime tappe
05/02/2019 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: Milano e Genove le prime tappe
Il 7° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 11 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale di Milano. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna a Genova mercoledì 13 e giovedì 14 presso il cinema Porto Antico The Space. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
Supremazia russa a Corvara nella Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio
04/02/2019 - Competizioni
Supremazia russa a Corvara nella Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio
La quarta tappa della Coppa del mondo di Arrampicata su ghiaccio 2019 si è disputata lo scorso weekend a Corvaran - Rabenstein. I russi Maria Tolokonina e Nikolai Kuzovlev hanno vinto la gara Lead ,  Anton Nemov e Ekaterina Feoktistova la gara Speed.
Sul Sass de Putia in Dolomiti nuova via di Gietl e Oberlechner
02/02/2019 - Alpinismo
Sul Sass de Putia in Dolomiti nuova via di Gietl e Oberlechner
Il 26 gennaio 2019 sulla parete nord del Sass de Putia in Dolomiti gli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Kalipe, una difficile nuova via di ghiaccio e misto.
Outdoor Expo 2019
01/02/2019 - Eventi
Outdoor Expo 2019
Dal 1 al 3 marzo 2019 BolognaFiere ospiterà la seconda edizione di Outdoor Expo la fiera dedicata agli sport e il turismo all’aria aperta. Un evento imperdibile contraddistinto da attività, show, area expo & travel, test experience, incontri e convegni. In contemporanea alla 27° edizione di Eudi Show. Incontri con...
Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio: domani a Corvara - Rabenstein la quarta tappa
01/02/2019 - Competizioni
Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio: domani a Corvara - Rabenstein la quarta tappa
Dal 2 al 3 febbraio 2019 Corvara - Rabenstein in Val Passiria ospita la quarta tappa della Ice Climbing World Cup, la Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio 2019.
Gli 80 anni di Ugo Manera
01/02/2019 - Alpinismo
Gli 80 anni di Ugo Manera
Andrea Giorda racconta gli 80 anni di Ugo Manera, il fortissimo alpinista ed accademico del Club Alpino Accademico Italiano, nato a Torino il 1º febbraio 1939, che ha giocato un ruolo fondamentale nel movimento del Nuovo Mattino e, a partire degli anni ’70, è stato un assoluto punto di riferimento...
La Sportiva verso Tokyo 2020 con la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
31/01/2019 - Competizioni
La Sportiva verso Tokyo 2020 con la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
La Sportiva è lo Sponsor Tecnico della FASI, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana. L’accordo prevede di vestire le Nazionali di climbing e paraclimbing per i prossimi tre anni, con l’obbiettivo Tokyo 2020.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: l'avventura nei cinema inizia a febbraio
30/01/2019 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2019: l'avventura nei cinema inizia a febbraio
Inizierà l’11 febbraio a Milano e proseguirà con un tour di oltre 30 date in 29 città in tutta Italia fino a metà aprile la 7a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. I migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor, finalisti presso l’omonima...
Rocca Busambra e Ramusa, due nuove vie d’arrampicata nel palermitano
30/01/2019 - Arrampicata
Rocca Busambra e Ramusa, due nuove vie d’Arrampicata nel palermitano
Nell’estate 2018 in provincia di Palermo Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto la nuova via d’Arrampicata La farfalla di pietra sulla Rocca Ramusa che si aggiunge a Mezzogiorno di pietra aperta in solitaria da Iurato nel 2017 sulla Rocca Busambra.
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
29/01/2019 - Alpinismo
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
Gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Xavier Cailhol hanno completato la probabile prima invernale tutta in libera del Diedro Rosso sulla parete NE del Corno Stella (Alpi Marittime).
L’eredità di Milano Climbing Expo 2019
29/01/2019 - Eventi
L’eredità di Milano Climbing Expo 2019
Milano Climbing Expo, l’incontro di venerdì sera, la partecipazione ai laboratori di esperienze di allenamento, Arrampicata e alpinismo di sabato mattina, i tanti campioni che hanno affollato il parterre e le vittorie di Gabriele Moroni e Jessica Pilz nel Boulder Contest e Jorg Verhoeven e Zhang Yuetong nella Lead. Di...
Nick Muehlhausen su Too Big to Flail, super highball a Bishop
28/01/2019 - Arrampicata
Nick Muehlhausen su Too Big to Flail, super highball a Bishop
Il video di Nick Muehlhausen che a Bishop, California, USA, ha ripetuto il boulder super highball Too Big to Flail (V10).
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute della Medale.