745 News trovate

Hai cercato: pietra
Niccolò Ceria, boulder di bellezza dalla Basilicata alla Valle d’Aosta
26/03/2019 - Arrampicata
Niccolò Ceria, boulder di bellezza dalla Basilicata alla Valle d’Aosta
Il video di Niccolò Ceria e gli ultimi boulder saliti in Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte e Basilicata, tra cui spicca il bellissimo traverso Curry a pietra del Toro.
Sardegna news #27: le nuove vie d'arrampicata nella Valle di Lanaitto, Oliena
26/03/2019 - Arrampicata
Sardegna news #27: le nuove vie d'arrampicata nella Valle di Lanaitto, Oliena
L'aggiornamento #27 dell'arrampicata in Sardegna: le nuove falesie e le nuove multipitches nella Valle di Lanaitto (Oliena). Di Maurizio Oviglia
Parete Sud Pietra Grande, nuova discesa in Dolomiti di Brenta di Cozzini e Lanzafame
09/03/2019 - Neve sci-scialpinismo
Parete Sud pietra Grande, nuova discesa in Dolomiti di Brenta di Cozzini e Lanzafame
Il 14 febbraio 2019 Andrea Cozzini e Claudio Lanzafame hanno sciato una linea da loro chiamata 'Why don’t you get a job?'. Si tratta in tutto probabilità della prima discesa con gli sci della della parete Sud Sud/Est di pietra Grande, Dolomiti di Brenta.
Pietra Grande, una prima discesa in Dolomiti di Brenta per Claudio Lanzafame e Marco Maganzini
08/02/2019 - Neve sci-scialpinismo
pietra Grande, una prima discesa in Dolomiti di Brenta per Claudio Lanzafame e Marco Maganzini
Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno effettuato una prima discesa sulla parete Nord Ovest della pietra Grande in Dolomiti di Brenta. Il report di Lanzafame di True Love, salita e poi sciata il Il 20/12/2018
Dalla resina alla roccia? Cateissoft, la falesia delle Scuole in Val di Susa
06/02/2019 - Arrampicata
Dalla resina alla roccia? Cateissoft, la falesia delle Scuole in Val di Susa
Andrea Giorda presenta la nuova falesia Cateissoft in Valle di Susa che ha chiodato insieme a Claudio Battezzati nell’autunno inverno 2018: ideale per arrampicare in inverno e per principianti: quasi 30 vie medio facili e chiodatura tranquilla, adatta a scuole di arrampicata o a chi desidera poco ingaggio.
Gli 80 anni di Ugo Manera
01/02/2019 - Alpinismo
Gli 80 anni di Ugo Manera
Andrea Giorda racconta gli 80 anni di Ugo Manera, il fortissimo alpinista ed accademico del Club Alpino Accademico Italiano, nato a Torino il 1º febbraio 1939, che ha giocato un ruolo fondamentale nel movimento del Nuovo Mattino e, a partire degli anni ’70, è stato un assoluto punto di riferimento...
Tra le cime dei larici con Giorgio Gobbo
31/01/2019 - Eventi
Tra le cime dei larici con Giorgio Gobbo
Oggi, a Padova, Giorgio Gobbo ha presentato Nettare dell’estate, il suo nuovo album in cui racconta l’incontro tra la montagna, l’uomo e quel tempo che sempre scorre, tra magia, dolore e stupore.
Rocca Busambra e Ramusa, due nuove vie d’arrampicata nel palermitano
30/01/2019 - Arrampicata
Rocca Busambra e Ramusa, due nuove vie d’arrampicata nel palermitano
Nell’estate 2018 in provincia di Palermo Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto la nuova via d’arrampicata La farfalla di pietra sulla Rocca Ramusa che si aggiunge a Mezzogiorno di pietra aperta in solitaria da Iurato nel 2017 sulla Rocca Busambra.
Sardegna arrampicata: la nuova guida di Domusnovas
21/12/2018 - Arrampicata
Sardegna arrampicata: la nuova guida di Domusnovas
Maurizio Oviglia presenta la nuova guida d'arrampicata a Domusnovas, nel sud ovest della Sardegna, una delle zone "storiche" dell'arrampicata sportiva dell’isola.
Sciare in Piemonte, a San Domenico un angolo di paradiso a due passi da casa
17/12/2018 - Neve sci-scialpinismo
Sciare in Piemonte, a San Domenico un angolo di paradiso a due passi da casa
Nel cuore della Alpi, immersa nella natura incontaminata, scopri il fascino della località sciistica di San Domenico e i servizi del nuovo ed esclusivo Hotel La Vetta della catena MIRA Hotels.
Campo dei Miracoli a Baunei, restyling della falesia invernale per eccellenza della Sardegna
27/11/2018 - Arrampicata
Campo dei Miracoli a Baunei, restyling della falesia invernale per eccellenza della Sardegna
La chiodatura delle vie a Campo dei Miracoli è stata completamente rivista con i moderni criteri grazie a Maurizio Oviglia, che inoltre ha aggiunto il nuovo settore Ichnusa con quasi 20 tiri nuovi. Si tratta di una delle falesie sarde invernali per eccellenza, esposta a sud, bella roccia, parcheggio alla...
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - seconda parte
08/11/2018 - Arrampicata
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - seconda parte
Da Alessandro Grillo ad Andrea Gallo ai fratelli Zambarino… negli anni ’80 Finale stava diventando una delle Mecche dell'arrampicata sportiva. Ecco la seconda ed ultima puntata di Giovanni Massari che esplora l’inizio della sua attività che coincide anche con la nascita dell'arrampicata sportiva.
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - prima parte
07/11/2018 - Arrampicata
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - prima parte
La prima delle due puntate di Giovanni Massari che esplora l’inizio della sua attività a Finale Ligure, all’inizio degli anni '80 data di nascita dell’arrampicata sportiva.
Valle dell'Orco arrampicata plasir
26/10/2018 - Arrampicata
Valle dell'Orco arrampicata plasir
La guida alpina Umberto Bado presenta nella Valle Orco (Parco Nazionale del Gran Paradiso) tre proposte di arrampicata alla portata di molti: la falesia Masso della Riscoperta, la cresta delle Rocce del Nivolet e la Via Bricco – Gandolfo alla Testa del Grand Etret.
Pizzo Gallina, nuova via d’arrampicata in Val Bedretto, Ticino, Svizzera
24/10/2018 - Alpinismo
Pizzo Gallina, nuova via d’arrampicata in Val Bedretto, Ticino, Svizzera
Davide Mazzucchelli racconta l’apertura di N’uovo di Gallina, salita insieme a Tommaso Lamantia sul Contrafforte Pizzo Gallina in Val Bedretto, Canton Ticino, Svizzera.
Ben Dare apre in solitaria una nuova via sul Monte Percy Smith in Nuova Zelanda
16/10/2018 - Alpinismo
Ben Dare apre in solitaria una nuova via sul Monte Percy Smith in Nuova Zelanda
Il 7 ottobre 2018 Ben Dare ha effettuato la prima salita in solitaria di 'The Promise', una nuova via di misto di 700 metri sulla parete sudovest del Mt Percy Smith in Nuova Zelanda